Un fine settimana ricco di eventi per gli ottici optometristi
Bari, Torino e Mestre ospitano tre appuntamenti di aggiornamento professionale targati Federottica. Mentre a Londra si svolge la fiera 100% Optical.
Bari, Torino e Mestre ospitano tre appuntamenti di aggiornamento professionale targati Federottica. Mentre a Londra si svolge la fiera 100% Optical.
I dati dei tre giorni di manifestazione confermano le previsioni della vigilia. Vitaloni: «Grazie al lavoro di tutti e alla fiducia che il settore ci accorda ogni anno, abbiamo raggiunto l’ambizioso obiettivo prefissato».
Anfao, in collaborazione con Certottica, ha lanciato a Mido la prima certificazione internazionale di sostenibilità per l’occhialeria.
La conferenza stampa di mercoledì 31 gennaio a City Life, a Milano, di lancio dell’eyewear show (3 al 5 febbraio a Fieramilano Rho) sottolinea la crescita della fiera, punta a essere ancor di più punto di riferimento del settore e a rilanciare la cultura dell’occhialeria.
Il riconoscimento, dedicato ai designer emergenti, sarà presentato sabato 3 febbraio in fiera. Al vincitore andranno 5mila dollari, simbolo della dedizione a favore dell’istruzione e dello sviluppo professionale nel comparto dell’industria ottica internazionale.
È iniziato il “countdown” per il tradeshow dell’eyewear più atteso dell’anno, a Fieramilano Rho dal 3 al 5 febbraio. Quest’anno, numerose le novità: sette padiglioni, oltre 1.200 espositori provenienti da più di 45 Paesi e un ricco programma di eventi e appuntamenti da non perdere.
La fiera tedesca dell’ottica e del design ha aperto l’anno con il tradizionale appuntamento di gennaio. Sono stati circa 21.500 i visitatori che hanno animato la manifestazione di Monaco di Baviera da venerdì 12 a domenica 14 gennaio.
Aperte le iscrizioni per la seconda edizione del corso dedicato a sport e visione di Adoo-Federottica, in due giornate 22 e 29 gennaio 2024 e programmato un terzo appuntamento a Lecce il 17 e 18 marzo 2024.
Il centro ottico siciliano ha organizzato a fine ottobre, nella Galleria Marchi di Comiso, la seconda edizione di un evento che esalta il connubio tra artisti locali e il mondo degli occhiali.
L’associazione confindustriale annuncia le date della 15ª edizione del convegno dedicato al mondo della contattologia: l’evento si terrà il 27 e 28 ottobre 2024 nella tradizionale sede dell’Ergife Palace Hotel di Roma.
I chiarimenti di Federottica per i centri ottici in seguito all’approvazione del Decreto Ministeriale riguardante l’aggiornamento delle tariffe per le prestazioni di assistenza protesica su misura (nuovo Nomenclatore tariffario).
Appuntamento a Monaco di Baviera per l’international trade show tedesco, dedicato all’ottica e al design, in programma dal 31 gennaio al 2 febbraio 2025.
È un’Anfao a doppia trazione: quella “rosa” e quella del “distretto dell’occhialeria”, quello che sta emergendo, a poco più di un anno dal rinnovo delle cariche associative che hanno portato al vertice Lorraine Berton e la sua squadra formata da cinque vicepresidenti.
Il magazine in distribuzione nei centri ottici e anche sfogliabile nella Sezione archivio Ottica Italiana del nostro sito web. Questo mese il focus è dedicato a una parte importante dell’attività del centro ottico.
Il decreto Milleproroghe, approvato dal Governo, proroga ulteriormente di tre mesi il divieto di fattura elettronica per specifici operatori sanitari e riguarda i centri ottici che inviano i dati al Sistema TS.
Lo storico centro ottico optometrico gallaratese compie 130 anni all’insegna della continuità della professione e dell’innovazione digitale e li festeggia con un evento serale, mercoledì 11 dicembre 2024.
L’azienda è stata premiata con il titolo di “Campione della crescita”, risultando una delle migliori aziende italiane per tasso di crescita dall’Istituto tedesco qualità e finanza (ITQF).
La giornata organizzata da Federottica Milano Acofis, in collaborazione con Adoo, ha evidenziato l’importanza degli ottici optometristi specialisti in sport vision per migliorare le performance degli sportivi e limitarne gli infortuni.
Dal 13 al 15 settembre, la leggendaria discoteca ospiterà “un viaggio tra innovazione e creatività nell’eyewear”. Presentata anche “Every Line Tells A Story”, la nuova campagna di comunicazione.
In programma il 23 febbraio all’Hotel Parco dei Principi di Bari il simposio organizzato da Federottica Puglia in collaborazione con la Clinica Oculistica di Foggia. Mentre la tradizionale celebrazione di Santa Lucia dell’associazione territoriale sarà il 19 gennaio.
Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.
© 2025 Ottica Italiana, Optoservice Srl P. Iva 12646640156
© 2025 Anteprima Mido Digital by Ottica Italiana. All rights reserved.