
Ottica Marchi esalta l’arte con le “pelline d’Autore”
Il centro ottico siciliano ha organizzato a fine ottobre, nella Galleria Marchi di Comiso, la seconda edizione di un evento che esalta il connubio tra artisti locali e il mondo degli occhiali.
Il centro ottico siciliano ha organizzato a fine ottobre, nella Galleria Marchi di Comiso, la seconda edizione di un evento che esalta il connubio tra artisti locali e il mondo degli occhiali.
Il successo e le ragioni della giornata formativa focalizzata su questo difetto visivo, organizzata da Adoo e Sopti, domenica 29 ottobre, presso l’auditorium dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, raccontata da Marco Benedetti e Silvio Maffioletti a Ottica Italiana.
“Ottica e Optometria nell’era dell’Intelligenza Artificiale: quale cambiamento ci aspetta? La visione nel prossimo futuro” il titolo dell’evento che si terrà domenica 26 novembre presso Villa Cella a Milano.
Al via le iscrizioni per l’evento di Federottica nazionale, in programma il 27 novembre all’Hotel NH Bologna De La Gare. Una mattinata di aggiornamento normativo per il centro ottico assolutamente da non perdere.
Grande interesse per il primo evento organizzato in comune dalle due associazioni, sulla gestione della progressione miopica, in programma domenica 29 ottobre, presso l’auditorium dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Lunedì 23 ottobre l’azienda ha incontrato sul circuito “La pista – Centro guida sicura Aci” di Lainate, 45 professionisti della visione per il lancio italiano delle nuove lenti studiate per una visione ottimale al volante facendo vivere un’esperienza completa di guida sicura con le lenti Shamir Driver Intelligence.
Appuntamento nel capoluogo emiliano, la mattina di lunedì 27 novembre, con la presenza del presidente Andrea Afragoli e dei consulenti Giuseppe Piazzolla e Paolo Noli. Adempimenti normativi e temi fiscali e legali sono al centro dell’evento organizzato da Federottica.
Il professionista della visione siciliano Pippo Gentile è l’ideatore di una mostra d’arte contemporanea per omaggiare il fratello Nino Gentile, artista scomparso due anni fa, e per celebrare i 40 anni di Ottica Gentile di Terme Vigliatore (Messina).
L’annuale appuntamento dedicato a centri ottici storici e all’innovazioni nell’occhialeria, organizzato da Eidos Communication e Aio, in collaborazione con la rivista l’Ottico e il supporto di Omisan Farmaceutici e Mido si svolge nell’elegante cornice di Palazzo Borghese.
Le due associazioni organizzano “Myopia update: raccomandazioni di buona pratica per la gestione della progressione miopica”, in programma domenica 29 ottobre 2023, presso l’auditorium dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Il centro ottico siciliano ha organizzato a fine ottobre, nella Galleria Marchi di Comiso, la seconda edizione di un evento che esalta il connubio tra artisti locali e il mondo degli occhiali.
Il successo e le ragioni della giornata formativa focalizzata su questo difetto visivo, organizzata da Adoo e Sopti, domenica 29 ottobre, presso l’auditorium dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, raccontata da Marco Benedetti e Silvio Maffioletti a Ottica Italiana.
“Ottica e Optometria nell’era dell’Intelligenza Artificiale: quale cambiamento ci aspetta? La visione nel prossimo futuro” il titolo dell’evento che si terrà domenica 26 novembre presso Villa Cella a Milano.
Al via le iscrizioni per l’evento di Federottica nazionale, in programma il 27 novembre all’Hotel NH Bologna De La Gare. Una mattinata di aggiornamento normativo per il centro ottico assolutamente da non perdere.
Grande interesse per il primo evento organizzato in comune dalle due associazioni, sulla gestione della progressione miopica, in programma domenica 29 ottobre, presso l’auditorium dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Lunedì 23 ottobre l’azienda ha incontrato sul circuito “La pista – Centro guida sicura Aci” di Lainate, 45 professionisti della visione per il lancio italiano delle nuove lenti studiate per una visione ottimale al volante facendo vivere un’esperienza completa di guida sicura con le lenti Shamir Driver Intelligence.
Appuntamento nel capoluogo emiliano, la mattina di lunedì 27 novembre, con la presenza del presidente Andrea Afragoli e dei consulenti Giuseppe Piazzolla e Paolo Noli. Adempimenti normativi e temi fiscali e legali sono al centro dell’evento organizzato da Federottica.
Il professionista della visione siciliano Pippo Gentile è l’ideatore di una mostra d’arte contemporanea per omaggiare il fratello Nino Gentile, artista scomparso due anni fa, e per celebrare i 40 anni di Ottica Gentile di Terme Vigliatore (Messina).
L’annuale appuntamento dedicato a centri ottici storici e all’innovazioni nell’occhialeria, organizzato da Eidos Communication e Aio, in collaborazione con la rivista l’Ottico e il supporto di Omisan Farmaceutici e Mido si svolge nell’elegante cornice di Palazzo Borghese.
Le due associazioni organizzano “Myopia update: raccomandazioni di buona pratica per la gestione della progressione miopica”, in programma domenica 29 ottobre 2023, presso l’auditorium dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.
© 2023 Ottica Italiana, Optoservice Srl