Ora nei centri ottici
DAL 1959
sabato 22 Marzo 2025
- Aggiornato ieri, 17:10
Il Ministero ha nuovamente e definitivamente confermato ciò che Federottica nazionale ha più volte ribadito alla categoria: a seguito dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento europeo sui dispositivi medici, gli ottici non si devono più iscrivere al Registro Fabbricanti e non devono più emettere dichiarazione di conformità; salvo rarissime eccezioni.
Il Ministero ha nuovamente e definitivamente confermato ciò che Federottica nazionale ha più volte ribadito alla categoria: a seguito dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento europeo sui dispositivi medici, gli ottici non si devono più iscrivere al Registro Fabbricanti e non devono più emettere dichiarazione di conformità; salvo rarissime eccezioni.
Il quotidiano online Libertasicilia.it riporta l’intervento dei militari del Comando Provinciale delle Fiamme Gialle: un’abitazione civile era stata trasformata in laboratorio e punto vendita di dispositivi ottici.
A Milano Marittima, domenica 25 e lunedì 26 maggio, si rinnova l’appuntamento formativo che, dal 1975, l’Albo degli ottici optometristi organizza per favorire l’aggiornamento professionale della categoria. Il titolo scelto per quest’anno è “Dalla teoria alla pratica: tecniche per la gestione visiva”.
Ora nei centri ottici!

n. 783

Sfoglia l'ultimo numero!

Top video

Rodenstock porta in tour le sue lenti innovative
Il 10 e 11 aprile 2025, la Sala Aldo Moro del Ministero dell’Istruzione e del Merito, a Roma, ospiterà il congresso annuale che tratterà, con il contributo di importanti ospiti, il futuro della formazione in ottica.
È ripartita l’iniziativa dedicata ai professionisti Seiko Vision Specialist. Dopo la tappa di Firenze del 9 e 10 marzo, il nuovo appuntamento è fissato a Napoli il 23 e 24 marzo.
Il coordinamento regionale dell’associazione ha delineato una serie di iniziative per consolidare la presenza associativa sul territorio e rispondere in modo più efficace alle esigenze degli ottici optometristi. Tra le novità, eventi itineranti e un maggiore dialogo con la classe medica e gli ortottisti.
L’editoriale di Ottica Italiana 783, del presidente di Federottica Andrea Afragoli, fa nuovamente chiarezza sulla vicenda “registro fabbricanti” e non solo: la posizione di Federottica nazionale, suffragata dalle normative in vigore e dalle informative ministeriali, e le possibili ripercussioni e sanzioni per chi non segue queste regole.
La Legge di Bilancio 2024 ha fissato al 31 marzo 2025 la data ultima entro cui le imprese italiane devono stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni causati da eventi catastrofali. La polizza assicurativa Incendio e furto in convenzione con Federottica comprende già l'obbligo per chi l’ha sottoscritta fino alla scadenza del 30 giugno 2025.

Popular news

1
2
3
4
5
Newsletter

Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.

Lasciati coinvolgere dal nostro rapido riepilogo delle notizie da non perdere!

Progetti

“Eticamente valorizza prodotto e centralità dell’ottico optometrista”

SportVision — Vivi lo sport con occhi allenati (2023)

Bimbovisione: intervista ai coordinatori E. Armando, S. Piacentini e B. Maestrelli

La conversione in legge del decreto Milleproroghe ha confermato, per chi è tenuto all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria per tutto il 2025, il divieto di fatturazione elettronica mediante Sistema di Interscambio.
L’iniziativa di Anfao, con Agenzia Ice, per promuovere l’eccellenza dell’eyewear italiano ha portato a Orlando, in Florida, una rappresentanza delle realtà produttive del settore in mostra alla fiera statunitense, che si è svolta dal 19 al 22 febbraio.
Dall’8 al 15 marzo l’Italia ospita per la prima volta i giochi mondiali invernali del grande evento dedicato agli atleti con disabilità intellettiva e dello sviluppo. Il programma salute Opening Eyes, dedicato a questi atleti, vedrà impegnati i volontari ottici, optometristi e oculisti nel fare screening visivi.
È stato molto partecipato e ricco di spunti il convegno organizzato dall’associazione regionale lunedì 10 marzo, presso il Green Pea-The Place di Torino, che ha approfondito i diversi aspetti della evoluzione del sistema visivo e delle soluzioni ottiche disponibili.
Una raccolta fondi e la consegna degli attestati d’onore agli ottici storici della provincia sono due iniziative portate a termine dalla territoriale di Federottica che riunisce gli ottici optometristi altoatesini.
Un’interessante e coinvolgente iniziativa formativa realizzata da Federottica-Adoo, con gli interventi di Marco Benedetti e Stefano Panzeri, in collaborazione con il corso di laurea in ottica e optometria di Roma Tre si è tenuto lunedì 24 febbraio nell’ateneo della capitale.

Annunci

INDI-E #03

Ora disponibile anche online!

Il rinnovo della storica partnership tra l’azienda del mondo dell’eyewear e l’organizzazione è stato annunciato durante la cerimonia d’apertura degli Special Olympics World Winter Games di Torino, lo scorso 8 marzo.
Domenica 9 e lunedì 10 marzo 2025 si svolge, all’Hotel Savoia Regency di Bologna, la ventiseiesima edizione del Congresso interdisciplinare organizzato dall’Istituto Zaccagnini dal titolo: “Gestione degli errori refrattivi: correzione e approcci interdisciplinare”.
A Milano si è tenuta la prima teatrale per raccontare il “Protocollo di proposta per lenti intelligenti alla luce”, risultato un lavoro di un anno e tre appuntamenti con l’Advisory Board italiano di Transitions. Prossime tappe: Firenze il 24 marzo e Roma il 31 marzo.
La cerimonia si è svolta lo scorso febbraio a Orlando (Usa), nel corso della Transitions Academy 2025, e ha premiato la collaborazione del Gruppo con Transitions Gen S che si è sviluppata attraverso una strategia integrata tra tecnologia, formazione e comunicazione.
L'eyewear show milanese apre le porte di Fiera Milano Rho Pero, da sabato 8 a lunedì 10 febbraio, con diverse novità, come il layout rinnovato e attività formative e informative.
Gli organizzatori di Eleventi anticipano a Ottica Italiana le date e la nuova sede - il centro fieristico “Sicilia Fiere” di Misterbianco (CT) - della prossima edizione di Expo Ottica Sud, il Salone specializzato del Sud Italia per il settore dell’ottica e optometria.
L’evento in programma lunedì 25 novembre 2024 presso il Teatro Ariberto, nel capoluogo lombardo. Partecipano istituzioni, rappresentanti della filiera e del mondo dell’oftalmologia. In una tavola rotonda, si affronterà il tema della gestione interdisciplinare della correzione oftalmica degli errori refrattivi.
La città partenopea accoglie, anche quest’anno, l’evento dedicato alle opportunità legate alla presbiopia e all’integrazione tra il mondo ottico-optometrico e oftalmologico, in programma il 17 e 18 novembre alla Stazione Marittima di Napoli. Tra gli ospiti, il presidente di Federottica, Andrea Afragoli.
Newsletter

Lasciati coinvolgere dal nostro rapido riepilogo delle notizie da non perdere!

Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.

Home

Pubblicità