Ora nei centri ottici
DAL 1959
mercoledì 9 Luglio 2025
- Aggiornato 7/7, 17:13
Una giornata dedicata alla ricerca e all’innovazione nel mondo della visione. È il focus del nuovo appuntamento formativo, dedicato al progetto “Miopia? No, grazie”, in programma domenica 9 novembre 2025 presso il Centro congressi Parco dei Principi di Bari Palese Aeroporto.
Una giornata dedicata alla ricerca e all’innovazione nel mondo della visione. È il focus del nuovo appuntamento formativo, dedicato al progetto “Miopia? No, grazie”, in programma domenica 9 novembre 2025 presso il Centro congressi Parco dei Principi di Bari Palese Aeroporto.
La rivista scientifica internazionale "Ophthalmology and Therapy" ha pubblicato l’articolo “Post-market Surveillance Analysis of Refractive Data in Users of Delivery Tyro, a Tyrosine-Releasing Contact Lens” (Analisi dei dati refrattivi della sorveglianza post-marketing negli utilizzatori di Delivery Tyro, una lente a contatto a rilascio di tirosina).
Il 16 luglio si terrà la seconda e ultima sessione di selezione per il biennio 2025-2027 del corso di alta specializzazione organizzato da Certottica Group. Iscrizioni aperte fino al 14 luglio alle ore 14.
Ora nei centri ottici!

n. 786

Sfoglia l'ultimo numero!

Top video

Congresso Adoo 2025: “Dalla teoria alla pratica: tecniche per la gestione visiva”
L'edizione dell’incontro internazionale ha visto la partecipazione di circa 200 operatori. Tecnologie all’avanguardia, strategie di mercato e nuove frontiere cliniche al centro dell’evento.
L’azienda tedesca è stata premiata per la sua innovazione tecnologica nella visione biometrica, aggiudicandosi il riconoscimento per il nuovo design della sua lente B.I.G. Exact Sensitive.
Il designer francese è stato scelto dall’organizzazione del salone parigino per i riconoscimenti all’innovazione e alla creatività che verranno assegnati durante la fiera, in programma a Paris Nord Villepinte dal 26 al 29 settembre. Lapidus ha una lunga esperienza nel mondo della moda.
L’evento “Insieme per la gestione della progressione miopica in Piemonte”, organizzato dall’azienda, ha visto la partecipazione di circa 100 professionisti, tra ottici optometristi e oftalmologi della regione, per confrontarsi sulla strategia per contrastare la progressione miopica nei giovani.
In questo numero: la prima parte del reportage sul Congresso Adoo 2025, il servizio sul Convegno di Confcommercio Professioni e uno Speciale su intelligenza artificiale e smart device. Il magazine è disponibile in versione digitale sfogliabile sul nostro sito e in distribuzione nei centri ottici nella versione stampata.

Popular news

1
2
3
4
5
Newsletter

Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.

Lasciati coinvolgere dal nostro rapido riepilogo delle notizie da non perdere!

Progetti

“Eticamente valorizza prodotto e centralità dell’ottico optometrista”

SportVision — Vivi lo sport con occhi allenati (2023)

Bimbovisione: intervista ai coordinatori E. Armando, S. Piacentini e B. Maestrelli

Oltre 1.500 centri ottici coinvolti e grande successo mediatico per la prima edizione, promossa da Assottica, che valorizza il ruolo degli ottici optometristi e rilancia la cultura del benessere visivo. Ottica Italiana magazine aveva dedicato uno speciale all'evento sul numero 784.
Due date (15 e 22 settembre) all’Università Roma Tre per il progetto formativo di Federottica-Adoo che offre, a ottici optometristi e studenti universitari di ottica e optometria, competenze di base, teoriche e pratiche, per potersi avvicinare al mondo della visione nello sport.
Oltre 100 partecipanti al secondo incontro itinerante promosso dal Gruppo Lenti Anfao, dedicato all’approfondimento e al confronto tra i professionisti della salute e gli specialisti della visione.
L’iniziativa, mirata a prevenire una possibile ambliopia e ad individuare eventuali difetti della vista, si è svolta gratuitamente in 18 scuole dell’infanzia nel Comune di Busto Arsizio, grazie agli ottici optometristi di Federottica e ai volontari dei Lions Club di Busto Arsizio Host.
Gli ottici optometristi della territoriale piemontese sono stati presenti al “Villaggio della salute” di Fossano per due giorni di dépistage visivi con il Lions Club e hanno partecipato alla seconda edizione del Progetto “Sguardi rivolti al sociale”, dedicato alla fornitura di occhiali per chi ha difficoltà di sostentamento.
Si è tenuta domenica 18 maggio a Marina di Pulsano, in provincia di Taranto, la tradizionale “Festa di Primavera” di Federottica Puglia, all’insegna dell’aggiornamento professionale e della convivialità.

Annunci

INDI-E #03

Ora disponibile anche online!

I due eventi “La visione” e “The visionist” hanno coinvolto, tra il 17 e il 19 maggio, gli affiliati al Consorzio Optocoop Italia sul tema dell’evoluzione della comunicazione nel mondo dell’ottica e sui progetti per crescere ancora.
Nasce il più grande hub di eyewear di alta gamma in Svizzera. La linea di prodotti Götti e l'azienda di lenti premium Eyetech si differenziano – pur restando complementari – dall'attuale portafoglio di brand di fascia alta di Akn Group.
Il centro ottico di Marano Vicentino ha vinto il contest mondiale indetto dal brand catalano per la miglior vetrina. Il risultato ha portato alla realizzazione di un occhiale da sole in edizione limitata studiata con il team creativo di Kaleos.
L’organizzazione dell’evento dedicato all’avanguardia e all’innovazione nell’eyewear, in programma dal 13 al 15 settembre al Cocoricò di Riccione, ha reso noto l’elenco degli espositori presenti e registra il tutto esaurito.
L'eyewear show milanese apre le porte di Fiera Milano Rho Pero, da sabato 8 a lunedì 10 febbraio, con diverse novità, come il layout rinnovato e attività formative e informative.
Gli organizzatori di Eleventi anticipano a Ottica Italiana le date e la nuova sede - il centro fieristico “Sicilia Fiere” di Misterbianco (CT) - della prossima edizione di Expo Ottica Sud, il Salone specializzato del Sud Italia per il settore dell’ottica e optometria.
L’evento in programma lunedì 25 novembre 2024 presso il Teatro Ariberto, nel capoluogo lombardo. Partecipano istituzioni, rappresentanti della filiera e del mondo dell’oftalmologia. In una tavola rotonda, si affronterà il tema della gestione interdisciplinare della correzione oftalmica degli errori refrattivi.
La città partenopea accoglie, anche quest’anno, l’evento dedicato alle opportunità legate alla presbiopia e all’integrazione tra il mondo ottico-optometrico e oftalmologico, in programma il 17 e 18 novembre alla Stazione Marittima di Napoli. Tra gli ospiti, il presidente di Federottica, Andrea Afragoli.
Newsletter

Lasciati coinvolgere dal nostro rapido riepilogo delle notizie da non perdere!

Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.

Home

Pubblicità