il magazine
della federottica

Ora nei centri ottici
DAL 1959
domenica 24 Settembre 2023
- Aggiornato 22/9, 16:07
Le due associazioni organizzano “Myopia update: raccomandazioni di buona pratica per la gestione della progressione miopica”, in programma domenica 29 ottobre 2023, presso l’auditorium dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
È stata presentata ieri in anteprima a Milano, nella affascinante cornice di Palazzo Litta, la nuova collezione Eyewear di Swarovski, realizzata in collaborazione con EssilorLuxottica.
L’organizzazione del salone francese dell’ottica e occhialeria ha comunicato le aziende in corsa per la statuetta che premia l’innovazione e la creatività. Le premiazioni sono in programma sabato 30 settembre al “Les Folies Gruss” di Parigi.
Ora nei centri ottici!

n. 766

Sfoglia l'ultimo numero!

Top video

OITV A EOS TAORMINA
OITV e lo staff di Ottica Italiana saranno anche quest'anno alla fiera Expo Ottica Sud Taormina, dal 21 al 23 ottobre 2023, per raccontare la fiera e le principali novità presentate dalle aziende espositrici.
A Milano la premiazione del concorso giunto alla 29ª edizione. I premi assoluti sono andati a Francesco Matera e Alessio Baldasseroni per l’innovazione e a Kylie Rose Carroll per la creatività. Tra i premi di categoria, l’Accessories Award, offerto da Mido, è stato assegnato al sudcoreano Woosung Jun.
La territoriale campana ha rinnovato le cariche del Consiglio Direttivo per il periodo 2024/2027 e ha messo le basi per riprendere il percorso, costituito da iniziative di aggiornamento professionale, incontri ed eventi, interrotto durante il Covid.
L’appuntamento è fissato ai Giardini Margherita, in Piazza Jacchia nella città falsinea, da venerdì 22 a domenica 24 settembre, dove sarà possibile effettuare test visivi gratuiti eseguiti da medici oculisti e ottici volontari.
Doppia valenza per il meeting in programma domenica 8 ottobre presso la Clinica Oculistica dell’Università di Foggia: la partenza dell’associazione provinciale di Federottica e la base per un progetto regionale più ampio.
L’azienda genovese è presente in supporto alla sesta edizione del Convegno nazionale Amgo-Uici, per i professionisti del benessere visivo, che si terrà il 15 e 16 settembre a Cagliari, summit che riunisce classe medica, ottici, ortottisti e aziende, per fare il punto su prospettive di prevenzione e riabilitazione visiva.
A Milano la premiazione del concorso giunto alla 29ª edizione. I premi assoluti sono andati a Francesco Matera e Alessio Baldasseroni per l’innovazione e a Kylie Rose Carroll per la creatività. Tra i premi di categoria, l’Accessories Award, offerto da Mido, è stato assegnato al sudcoreano Woosung Jun.
La territoriale campana ha rinnovato le cariche del Consiglio Direttivo per il periodo 2024/2027 e ha messo le basi per riprendere il percorso, costituito da iniziative di aggiornamento professionale, incontri ed eventi, interrotto durante il Covid.
L’appuntamento è fissato ai Giardini Margherita, in Piazza Jacchia nella città falsinea, da venerdì 22 a domenica 24 settembre, dove sarà possibile effettuare test visivi gratuiti eseguiti da medici oculisti e ottici volontari.
Doppia valenza per il meeting in programma domenica 8 ottobre presso la Clinica Oculistica dell’Università di Foggia: la partenza dell’associazione provinciale di Federottica e la base per un progetto regionale più ampio.

Popular news

1
2
3
4
5
Newsletter

Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.

Lasciati coinvolgere dal nostro rapido riepilogo delle notizie da non perdere!

Progetti
Gli ottici optometristi Paolo Muscetti e Gianluca Pieragostini, coordinatori del Progetto Eticamente di Federottica, raccontano a OITV da quali esigenze è nata l'iniziativa e  con quali finalità. 
Il progetto Eticamente nasce dall’idea e dall’impegno di un gruppo di associati, in seno a Federottica Lombardia, animati dalla necessità di tutelare il lavoro degli ottici optometristi indipendenti e delle imprese fornitrici di articoli ottici dalle innumerevoli nuove formule distributive che minano sempre più la disponibilità di servizi ottici dall’alto profilo, la distribuzione di prodotti di alto livello e la sopravvivenza del settore ottico tradizionale. 
Si tratta di un progetto semplice e allo stesso tempo ambizioso e senza alcun costo, che potrà evolversi solo grazie alla sinergia tra imprese fornitrici e centri ottici professionali, gli unici attori in grado di poter proporre prodotti dall’alto contenuto e valore in un mercato contaminato dal prodotto “low cost”. 
Maggiori informazioni sul Progetto Eticamente sono sul sito www.federottica.org/eticamente

Intervista a cura di Massimiliano Lanzafame durante il 48° Congresso Adoo a Lazise (28-29 maggio 2023) 

✅ Iscriviti al nostro canale OITV 
https://bit.ly/3A57Xvu

✅Leggi le notizie aggiornate sul nostro sito ottica-italiana.it
https://bit.ly/3A5quHL

✅OITV realizza anche trasmissioni esclusive con format innovativi mirati al pubblico dell'ottica e optometria quali OptoTales, Optomarketing e Adoo Events. 
Le trasmissioni sono visibili sul sito dedicato di OITV
https://bit.ly/3mKTUIj

Gli ottici optometristi Paolo Muscetti e Gianluca Pieragostini, coordinatori del Progetto Eticamente di Federottica, raccontano a OITV da quali esigenze è nata l'iniziativa e con quali finalità.
Il progetto Eticamente nasce dall’idea e dall’impegno di un gruppo di associati, in seno a Federottica Lombardia, animati dalla necessità di tutelare il lavoro degli ottici optometristi indipendenti e delle imprese fornitrici di articoli ottici dalle innumerevoli nuove formule distributive che minano sempre più la disponibilità di servizi ottici dall’alto profilo, la distribuzione di prodotti di alto livello e la sopravvivenza del settore ottico tradizionale.
Si tratta di un progetto semplice e allo stesso tempo ambizioso e senza alcun costo, che potrà evolversi solo grazie alla sinergia tra imprese fornitrici e centri ottici professionali, gli unici attori in grado di poter proporre prodotti dall’alto contenuto e valore in un mercato contaminato dal prodotto “low cost”.
Maggiori informazioni sul Progetto Eticamente sono sul sito www.federottica.org/eticamente

Intervista a cura di Massimiliano Lanzafame durante il 48° Congresso Adoo a Lazise (28-29 maggio 2023)

✅ Iscriviti al nostro canale OITV
https://bit.ly/3A57Xvu

✅Leggi le notizie aggiornate sul nostro sito ottica-italiana.it
https://bit.ly/3A5quHL

✅OITV realizza anche trasmissioni esclusive con format innovativi mirati al pubblico dell'ottica e optometria quali OptoTales, Optomarketing e Adoo Events.
Le trasmissioni sono visibili sul sito dedicato di OITV
https://bit.ly/3mKTUIj

2 0

YouTube Video UEx3RWMtVlRMZExNRVlwOGpEcWxnVWdlRmhTVFRkNmJZYi4wMTcyMDhGQUE4NTIzM0Y5

Progetto "Eticamente" per l'ottica indipendente. Intervista a Muscetti e Pieragostini

È disponibile sul nostro sito, in versione sfogliabile e scaricabile, l’ultimo numero di Ottica Italiana Magazine che viene distribuito in versione cartacea nei centri ottici.
Da 25 anni il tabloid accompagna i visitatori nei padiglioni di Silmo Paris, quest’anno in programma dal 29 settembre al 2 ottobre.
Inaugurata sabato 22 luglio nella sede della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus a Pieve di Cadore la tradizionale mostra estiva organizzata dalla struttura cadorina, che quest’anno è dedicata all’oftalmoscopio.
L’appuntamento è fissato ai Giardini Margherita, in Piazza Jacchia nella città falsinea, da venerdì 22 a domenica 24 settembre, dove sarà possibile effettuare test visivi gratuiti eseguiti da medici oculisti e ottici volontari.
È disponibile sul nostro sito, in versione sfogliabile e scaricabile, l’ultimo numero di Ottica Italiana Magazine che viene distribuito in versione cartacea nei centri ottici.
La neodiplomata dell'Its Academy per Eyewear product manager è stata scelta tra i 26 migliori creativi emergenti che a settembre si contenderanno il prestigioso riconoscimento internazionale.
Dopo il successo dello scorso anno con il restyling del logo, che seguiva quello della fiera, lo speciale realizzato da Ottica Italiana torna per far scoprire le novità della manifestazione ai visitatori.
Grande interesse per l’evento svoltosi lunedì 11 settembre promosso dalla territoriale locale, che ha visto la partecipazione di una trentina di professionisti che hanno potuto approfondire con prove teoriche e pratiche le opportunità legate all’analisi cromatica applicata alla scelta della montatura più adatta ai colori del viso.
L’incontro, finalizzato a creare adesione alla nuova associazione provinciale a Foggia di Federottica, è stato spostato a domenica 8 ottobre, alle ore 10 presso la Clinica Oculistica dell'Università di Foggia, Aula Cardia. Alla presenza anche dei medici oculisti.
Salice Salentino e Guagnano hanno ospitato il primo screening visivo di tre giorni, nell’ambito dell’iniziativa di Adoo e UniSalento, all’interno delle scuole primarie di 1° e 2° grado. I primi dati della ricerca.
Le due associazioni organizzano “Myopia update: raccomandazioni di buona pratica per la gestione della progressione miopica”, in programma domenica 29 ottobre 2023, presso l’auditorium dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
La territoriale campana ha rinnovato le cariche del Consiglio Direttivo per il periodo 2024/2027 e ha messo le basi per riprendere il percorso, costituito da iniziative di aggiornamento professionale, incontri ed eventi, interrotto durante il Covid.
Doppia valenza per il meeting in programma domenica 8 ottobre presso la Clinica Oculistica dell’Università di Foggia: la partenza dell’associazione provinciale di Federottica e la base per un progetto regionale più ampio.
Grande interesse per l’evento svoltosi lunedì 11 settembre promosso dalla territoriale locale, che ha visto la partecipazione di una trentina di professionisti che hanno potuto approfondire con prove teoriche e pratiche le opportunità legate all’analisi cromatica applicata alla scelta della montatura più adatta ai colori del viso.

Annunci

Mido Daily 2023

Ora disponibile anche online!

L’arrivo del manager si inserisce nella casella dell’area sales e marketing dell’azienda veneta specializzata nell’ambito della contattologia, al centro di un progetto di rilancio iniziato nel 2020.
La filiale italiana della multinazionale nipponica riorganizza la struttura interna, con Luca Sangalli, nominato direttore commerciale, e Sabrina Lotto, nuova head of marketing and professional service.
Il lancio delle collezioni autunno/inverno 23-24 del brand rende omaggio a Torino e si accompagna al restyling del sito, che valorizza identità, storia e proposte dell’azienda.
La manifestazione di Firenze è il palcoscenico scelto dall’azienda per lanciare la prima collezione creata dalla giovane designer Alessia Alizé Pappé.
Tra ispirazioni vintage, edizioni limitate, prodotti bio-based e collezioni colorful, le prossime tendenze eyewear nella due giorni del salone fiorentino, che si è tenuta alla Leopolda sabato 9 e domenica 10 settembre.
È Francesco Gili, direttore di Date, ad affermarlo nel corso della chiacchierata con Ottica Italiana, riferendosi agli ottici optometristi che visiteranno la fiera che si tiene alla Leopolda di Firenze questo weekend.
Silmo Paris, che si terrà dal 29 settembre al 2 ottobre 2023, presso il Quartiere delle Esposizioni di Paris Nord Villepinte, si prepara ad aprire le porte all’iniziativa “Place d’Italie” nell’edizione di quest’anno.
Assottica lancia un’indagine rivolta agli ottici optometristi per conoscere le loro aspettative rispetto all’evento che si terrà l’anno prossimo.
Newsletter

Lasciati coinvolgere dal nostro rapido riepilogo delle notizie da non perdere!

Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.

Home

Pubblicità