Ora nei centri ottici
DAL 1959
giovedì 19 Giugno 2025
- Aggiornato ieri, 11:20
In questo numero: la prima parte del reportage sul Congresso Adoo 2025, il servizio sul Convegno di Confcommercio Professioni e uno Speciale su intelligenza artificiale e smart device. Il magazine è disponibile in versione digitale sfogliabile sul nostro sito e in distribuzione nei centri ottici nella versione stampata.
In questo numero: la prima parte del reportage sul Congresso Adoo 2025, il servizio sul Convegno di Confcommercio Professioni e uno Speciale su intelligenza artificiale e smart device. Il magazine è disponibile in versione digitale sfogliabile sul nostro sito e in distribuzione nei centri ottici nella versione stampata.
Oltre 1.500 centri ottici coinvolti e grande successo mediatico per la prima edizione, promossa da Assottica, che valorizza il ruolo degli ottici optometristi e rilancia la cultura del benessere visivo. Ottica Italiana magazine aveva dedicato uno speciale all'evento sul numero 784.
Due date (15 e 22 settembre) all’Università Roma Tre per il progetto formativo di Federottica-Adoo che offre, a ottici optometristi e studenti universitari di ottica e optometria, competenze di base, teoriche e pratiche, per potersi avvicinare al mondo della visione nello sport.
Ora nei centri ottici!

n. 786

Sfoglia l'ultimo numero!

Top video

Giuseppe Sicoli: il gruppo è fondamentale da soli non si va da nessuna parte
I due eventi “La visione” e “The visionist” hanno coinvolto, tra il 17 e il 19 maggio, gli affiliati al Consorzio Optocoop Italia sul tema dell’evoluzione della comunicazione nel mondo dell’ottica e sui progetti per crescere ancora.
L’iniziativa, mirata a prevenire una possibile ambliopia e ad individuare eventuali difetti della vista, si è svolta gratuitamente in 18 scuole dell’infanzia nel Comune di Busto Arsizio, grazie agli ottici optometristi di Federottica e ai volontari dei Lions Club di Busto Arsizio Host.
Oltre 100 partecipanti al secondo incontro itinerante promosso dal Gruppo Lenti Anfao, dedicato all’approfondimento e al confronto tra i professionisti della salute e gli specialisti della visione.
Nel 29° Premio della pubblicità Mediastars, la campagna di Mido “Refocusing On Humans”, conquista ben tre premi nella sezione stampa: prima classificata Mediastar, prima classificata Periodica e Special Star per la Direzione Creativa.
Gli ottici optometristi della territoriale piemontese sono stati presenti al “Villaggio della salute” di Fossano per due giorni di dépistage visivi con il Lions Club e hanno partecipato alla seconda edizione del Progetto “Sguardi rivolti al sociale”, dedicato alla fornitura di occhiali per chi ha difficoltà di sostentamento.

Popular news

1
2
3
4
5
Newsletter

Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.

Lasciati coinvolgere dal nostro rapido riepilogo delle notizie da non perdere!

Progetti

“Eticamente valorizza prodotto e centralità dell’ottico optometrista”

SportVision — Vivi lo sport con occhi allenati (2023)

Bimbovisione: intervista ai coordinatori E. Armando, S. Piacentini e B. Maestrelli

Dal 26 al 29 settembre, Silmo Paris torna a essere un punto di riferimento internazionale dell’ottica e della occhialeria. Al centro della manifestazione, lo spazio Silmo Next che, da sette anni, raccoglie idee visionarie che oggi si traducono in tecnologie, design e riflessioni per anticipare il domani.
La tradizionale cerimonia, la domenica sera, che attribuisce i riconoscimenti alla professione e all’impegno associativo: al Palace Hotel di Milano Marittima sono stati assegnati il Premio Ferrante, il Premio Federottica e i Salvini d’argento
Un clima positivo ha caratterizzato l’edizione 2025 del Congresso Adoo, al Grand Hotel Gallia di Milano Marittima, tanta energia e calore che ha accompagnato oltre 200 partecipanti, celebrando 50 anni di congressi e di formazione dedicata agli ottici optometristi.
Si è tenuta domenica 18 maggio a Marina di Pulsano, in provincia di Taranto, la tradizionale “Festa di Primavera” di Federottica Puglia, all’insegna dell’aggiornamento professionale e della convivialità.
La territoriale di Federottica sceglie, come di consueto, di festeggiare in primavera Santa Lucia con un pranzo e una raccolta fondi a fine benefico. Quest’anno il ricavato della raccolta fondi è stato destinato alla Fondazione di Mestre.
Due percorsi formativi, sull’esame visivo optometrico efficace e sulla comunicazione social, hanno coinvolto complessivamente circa 60 ottici optometristi associati. I corsi, promossi dall’associazione territoriale, si sono svolti presso l’Istituto di Ottica Mariano Fortuny di Brescia.

Annunci

INDI-E #03

Ora disponibile anche online!

Nasce il più grande hub di eyewear di alta gamma in Svizzera. La linea di prodotti Götti e l'azienda di lenti premium Eyetech si differenziano – pur restando complementari – dall'attuale portafoglio di brand di fascia alta di Akn Group.
Il centro ottico di Marano Vicentino ha vinto il contest mondiale indetto dal brand catalano per la miglior vetrina. Il risultato ha portato alla realizzazione di un occhiale da sole in edizione limitata studiata con il team creativo di Kaleos.
L’organizzazione dell’evento dedicato all’avanguardia e all’innovazione nell’eyewear, in programma dal 13 al 15 settembre al Cocoricò di Riccione, ha reso noto l’elenco degli espositori presenti e registra il tutto esaurito.
Il prossimo 9 Giugno 2025 Castelbrando farà da cornice alla 13a edizione dell’evento di Filiera Produzione Occhiali a Cison di Valmarino. Organizzato da Eidos Communication e Cegeka, in collaborazione con Mido, Aio e diverse pubblicazioni specializzate di settore.
L'eyewear show milanese apre le porte di Fiera Milano Rho Pero, da sabato 8 a lunedì 10 febbraio, con diverse novità, come il layout rinnovato e attività formative e informative.
Gli organizzatori di Eleventi anticipano a Ottica Italiana le date e la nuova sede - il centro fieristico “Sicilia Fiere” di Misterbianco (CT) - della prossima edizione di Expo Ottica Sud, il Salone specializzato del Sud Italia per il settore dell’ottica e optometria.
L’evento in programma lunedì 25 novembre 2024 presso il Teatro Ariberto, nel capoluogo lombardo. Partecipano istituzioni, rappresentanti della filiera e del mondo dell’oftalmologia. In una tavola rotonda, si affronterà il tema della gestione interdisciplinare della correzione oftalmica degli errori refrattivi.
La città partenopea accoglie, anche quest’anno, l’evento dedicato alle opportunità legate alla presbiopia e all’integrazione tra il mondo ottico-optometrico e oftalmologico, in programma il 17 e 18 novembre alla Stazione Marittima di Napoli. Tra gli ospiti, il presidente di Federottica, Andrea Afragoli.
Newsletter

Lasciati coinvolgere dal nostro rapido riepilogo delle notizie da non perdere!

Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.

Home

Pubblicità