Ora nei centri ottici
DAL 1959
sabato 22 Marzo 2025
- Aggiornato ieri, 17:10

IA per il centro ottico: applicabilità e integrazione sicura

La terza puntata del viaggio di Ottica Italiana nel mondo dell’Intelligenza Artificiale, pubblicata sul numero 780, entra nel vivo dell’argomento, esplorando le opportunità e le modalità di utilizzo, ponendo l’accento anche sulla sicurezza dei dati e sul rispetto delle regole che l’applicazione prevede.

IA per il centro ottico: i meccanismi dell’apprendimento

Il viaggio nell’universo dell’Intelligenza artificiale di Ottica Italiana prosegue nel numero 779, affrontando un argomento specifico e cruciale: il Deep Learning (apprendimento profondo). Sul prossimo numero (780), si parlerà di approccio pratico con l’applicabilità e l’integrazione sicura dell’IA.

L’intelligenza artificiale oggi, spiegata in modo semplice, su Ottica Italiana

È partito, con il numero 778 di Ottica Italiana, un viaggio nell’universo dell’Intelligenza artificiale, per scoprire e approfondire un’innovazione tecnologica che, nel futuro, sarà sempre più presente nelle nostre vite anche lavorative. Nel numero 779, attualmente in distribuzione, la seconda parte è dedicata al “Deep Learning”.

Mei Easy fit

Le “macchine” di Mei guardano al futuro

L’azienda bergamasca si è presentata a Mido 2024 con due stand: il primo dedicato alle soluzioni industriali per laboratori di medie e grandi dimensioni e l’altro interamente dedicato a EasyFit Trend, l’innovativa macchina sostenibile per il taglio lenti, realizzata su misura per centri ottici e piccoli laboratori.

IA per il centro ottico: applicabilità e integrazione sicura

La terza puntata del viaggio di Ottica Italiana nel mondo dell’Intelligenza Artificiale, pubblicata sul numero 780, entra nel vivo dell’argomento, esplorando le opportunità e le modalità di utilizzo, ponendo l’accento anche sulla sicurezza dei dati e sul rispetto delle regole che l’applicazione prevede.

IA per il centro ottico: i meccanismi dell’apprendimento

Il viaggio nell’universo dell’Intelligenza artificiale di Ottica Italiana prosegue nel numero 779, affrontando un argomento specifico e cruciale: il Deep Learning (apprendimento profondo). Sul prossimo numero (780), si parlerà di approccio pratico con l’applicabilità e l’integrazione sicura dell’IA.

L’intelligenza artificiale oggi, spiegata in modo semplice, su Ottica Italiana

È partito, con il numero 778 di Ottica Italiana, un viaggio nell’universo dell’Intelligenza artificiale, per scoprire e approfondire un’innovazione tecnologica che, nel futuro, sarà sempre più presente nelle nostre vite anche lavorative. Nel numero 779, attualmente in distribuzione, la seconda parte è dedicata al “Deep Learning”.

Mei Easy fit

Le “macchine” di Mei guardano al futuro

L’azienda bergamasca si è presentata a Mido 2024 con due stand: il primo dedicato alle soluzioni industriali per laboratori di medie e grandi dimensioni e l’altro interamente dedicato a EasyFit Trend, l’innovativa macchina sostenibile per il taglio lenti, realizzata su misura per centri ottici e piccoli laboratori.

Popular news

1
2
3
4
5
Newsletter

Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.

Lasciati coinvolgere dal nostro rapido riepilogo delle notizie da non perdere!

IA per il centro ottico: applicabilità e integrazione sicura

Pubblicità