Ora nei centri ottici
DAL 1959
martedì 24 Giugno 2025
- Aggiornato ieri, 16:23

Magistrale “Optometry and Vision Science” in Bicocca: aperte le iscrizioni

La scadenza per i cittadini italiani e dell’Unione europea per iscriversi all’anno accademico 2025/26 del corso di laurea magistrale dell’università Milano-Bicocca è fissata al 2 maggio, mentre sono stati conclusi i colloqui per i richiedenti visto da paesi extra-UE, con 18 candidati idonei.

Il Congresso Zaccagnini guarda al futuro della professione

Domenica 9 e lunedì 10 marzo 2025 si svolge, all’Hotel Savoia Regency di Bologna, la ventiseiesima edizione del Congresso interdisciplinare organizzato dall’Istituto Zaccagnini dal titolo: “Gestione degli errori refrattivi: correzione e approcci interdisciplinare”.

Refrazione: vantaggi e sfide in un corso a Roma Tre

Un’interessante e coinvolgente iniziativa formativa realizzata da Federottica-Adoo, con gli interventi di Marco Benedetti e Stefano Panzeri, in collaborazione con il corso di laurea in ottica e optometria di Roma Tre si è tenuto lunedì 24 febbraio nell’ateneo della capitale.

L’Istituto Zaccagnini inaugura l’anno formativo con l’intera filiera

A Milano l’inaugurazione dell’anno formativo 2024-2025. Presenti i rappresentanti della filiera dell’ottica e della politica regionale. Focus sul futuro della formazione professionale dell’ottico e optometrista e una tavola rotonda sul tema della gestione dell’errore refrattivo.

Magistrale “Optometry and Vision Science” in Bicocca: aperte le iscrizioni

La scadenza per i cittadini italiani e dell’Unione europea per iscriversi all’anno accademico 2025/26 del corso di laurea magistrale dell’università Milano-Bicocca è fissata al 2 maggio, mentre sono stati conclusi i colloqui per i richiedenti visto da paesi extra-UE, con 18 candidati idonei.

Il Congresso Zaccagnini guarda al futuro della professione

Domenica 9 e lunedì 10 marzo 2025 si svolge, all’Hotel Savoia Regency di Bologna, la ventiseiesima edizione del Congresso interdisciplinare organizzato dall’Istituto Zaccagnini dal titolo: “Gestione degli errori refrattivi: correzione e approcci interdisciplinare”.

Refrazione: vantaggi e sfide in un corso a Roma Tre

Un’interessante e coinvolgente iniziativa formativa realizzata da Federottica-Adoo, con gli interventi di Marco Benedetti e Stefano Panzeri, in collaborazione con il corso di laurea in ottica e optometria di Roma Tre si è tenuto lunedì 24 febbraio nell’ateneo della capitale.

L’Istituto Zaccagnini inaugura l’anno formativo con l’intera filiera

A Milano l’inaugurazione dell’anno formativo 2024-2025. Presenti i rappresentanti della filiera dell’ottica e della politica regionale. Focus sul futuro della formazione professionale dell’ottico e optometrista e una tavola rotonda sul tema della gestione dell’errore refrattivo.

Popular news

1
2
3
4
5
Newsletter

Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.

Lasciati coinvolgere dal nostro rapido riepilogo delle notizie da non perdere!

VisionOttica Award 2025: premiata una laureata di Padova, Giulia Giada Pulcini

Pubblicità