Ora nei centri ottici
DAL 1959
giovedì 16 Gennaio 2025
- Aggiornato 14/1, 17:31

Eventi

eos-23_1

Pennisi: Eos Taormina vuole crescere con il settore

Si è conclusa con successo a Taormina l’8ª edizione di Expo Ottica Sud, che ha registrato una crescita di interesse e partecipazione, in particolare con l’incremento delle aziende del mondo eyewear, agevolata dall’atmosfera serena e favorevole agli incontri che, da sempre, contraddistingue la fiera.

CDV_Race-for-the-Cure_2023

Cdv chiude l’anno con 1.200 controlli della vista gratuiti

È il risultato ottenuto da Commissione difesa vista Ets dalle attività di screening in giro per l’Italia, in occasione di eventi dedicati alla salute e al benessere delle persone, grazie alla disponibilità e professionalità di ottici volontari, medici oculisti e ortottisti.

L’8ª edizione di Eos parte nel segno della crescita

La Sicilia accoglie i professionisti del settore che si recano a Taormina, da sabato 21 a lunedì 23 ottobre, per Expo Ottica Sud. Segnali positivi per l’adesione degli espositori e la partecipazione dei visitatori.

CDV_Napoli

“Race for the cure 2023” e Cdv fanno tappa a Napoli

La manifestazione solidale arriva nel capoluogo campano sabato 14 e domenica 15 ottobre al Centro Don Giustino, nel quartiere Pianura a Napoli, dove sarà possibile accedere gratuitamente a screening visivi effettuati da medici oculisti, ortottisti e ottici volontari.

A Parigi la “Generazione Silmo” ha risposto presente

Il salone internazionale francese si è dimostrato ancora una volta polo d’attrazione di una filiera dinamica. Ha chiamato a raccolta i “fans” di Silmo di vecchia data e quelli più giovani, accorsi in gran numero: oltre 31mila, con ben +16,5% di crescita rispetto al 2022.

Ago: il 15 ottobre a Vimercate giornata dedicata alla crescita professionale

L’Alleanza gruppi ottica (Ago), nata dalla collaborazione tra Ottici associati e Cio, organizza una giornata di formazione, a Villa Gallarati Scotti di Oreno di Vimercate, in Brianza, dove si confronteranno ottici, consulenti, professionisti, aziende partner e classe medica. “Fil rouge” sarà la presbiopia, con una tavola rotonda e workshop.

Assegnate le statuette Silmo d’Or per la 30ª edizione

Silmo Paris ha premiato le aziende che si sono contraddistinte con i loro progetti e prodotti per innovazione e la creatività. Le statuette sono state consegnate sabato 30 settembre nel corso della serata di gala a Parigi.

IA per il centro ottico: i meccanismi dell’apprendimento

Il viaggio nell’universo dell’Intelligenza artificiale di Ottica Italiana prosegue nel numero 779, affrontando un argomento specifico e cruciale: il Deep Learning (apprendimento profondo). Sul prossimo numero (780), si parlerà di approccio pratico con l’applicabilità e l’integrazione sicura dell’IA.

L’Assemblea costituente della nuova Federottica Foggia

Dopo oltre vent’anni rinasce l’associazione provinciale. Ne fanno parte il presidente pro-tempore Andrea Lenoci, i vicepresidenti Roberto Poliseno e Edoardo Sbrizzi, il segretario tesoriere Andrea Leone; i soci fondatori Angelo Lenoci, Liborio Iervolino, Saverio Sacchitello.

Mido 2025: l’Otticlub diventa The Vision Stage

Una nuova fase di crescita dell’offerta formativa di Mido rivolta a tutti i professionisti del settore. Nel programma ci saranno incontri dedicati a temi d’attualità e interesse per gli addetti ai lavori, come la digitalizzazione, l’innovazione, la responsabilità sociale, il Made in Italy, la sostenibilità, l’empowerment femminile e i trend di mercato.

L’Istituto Zaccagnini inaugura l’anno formativo con l’intera filiera

A Milano l’inaugurazione dell’anno formativo 2024-2025. Presenti i rappresentanti della filiera dell’ottica e della politica regionale. Focus sul futuro della formazione professionale dell’ottico e optometrista e una tavola rotonda sul tema della gestione dell’errore refrattivo.

L’intelligenza artificiale oggi, spiegata in modo semplice, su Ottica Italiana

È partito, con il numero 778 di Ottica Italiana, un viaggio nell’universo dell’Intelligenza artificiale, per scoprire e approfondire un’innovazione tecnologica che, nel futuro, sarà sempre più presente nelle nostre vite anche lavorative. Nel numero 779, attualmente in distribuzione, la seconda parte è dedicata al “Deep Learning”.

Meeting di Padova: soluzioni a confronto per le alte ametropie

L’11° Meeting di Ottica e Optometria Mario Masiero si tiene venerdì 22 novembre 2024, presso l’Hotel Four Points by Sheraton Padova, ed è organizzato da Federottica Padova insieme ad Ascom locale e Università degli studi di Padova.

Novità nel layout espositivo per Mido 2025

Gli organizzatori di Mido hanno comunicato che la prossima edizione della manifestazione, in programma dall’8 al 10 febbraio 2025, a Fiera MilanoRho, presenterà diverse novità, a partire dalle aree Design e Academy.

L’Istituto Zaccagnini inaugura a Milano l’anno formativo 2024-2025

L’evento in programma lunedì 25 novembre 2024 presso il Teatro Ariberto, nel capoluogo lombardo. Partecipano istituzioni, rappresentanti della filiera e del mondo dell’oftalmologia. In una tavola rotonda, si affronterà il tema della gestione interdisciplinare della correzione oftalmica degli errori refrattivi.

Popular news

1
2
3
4
5
Newsletter

Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.

Lasciati coinvolgere dal nostro rapido riepilogo delle notizie da non perdere!

Eventi

Pubblicità