
Bicocca inaugura la galleria espositiva Arnaldo Chierichetti – Giuseppe Occhialini
Presenti all’iniziativa i direttori dei dipartimenti della Bicocca coinvolti, ex docenti, studenti, rappresentanti delle associazioni e stampa di settore.
Presenti all’iniziativa i direttori dei dipartimenti della Bicocca coinvolti, ex docenti, studenti, rappresentanti delle associazioni e stampa di settore.
Con un comunicato, Federottica nazionale precisa di non essere stata né informata, né coinvolta dal presunto accordo di Genova e ribadisce di non avallare l’iniziativa.
Il 15 aprile 2025 segna un momento storico: nasce la Prima Giornata Mondiale delle Lenti a Contatto, un’iniziativa di respiro internazionale dedicata a celebrare l’invenzione che ha trasformato la correzione visiva, offrendo libertà, comfort e qualità visiva a milioni di persone in tutto il mondo.
La nuova tecnologia Colortech e una nuova collezione di lenti colorate vista sole sono al centro dell’iniziativa dell’azienda, dedicata agli occhiali da sole con lenti graduate, in partenza ad aprile.
Il Ministero ha nuovamente e definitivamente confermato ciò che Federottica nazionale ha più volte ribadito alla categoria: a seguito dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento europeo sui dispositivi medici, gli ottici non si devono più iscrivere al Registro Fabbricanti e non devono più emettere dichiarazione di conformità; salvo rarissime eccezioni.
Il quotidiano online Libertasicilia.it riporta l’intervento dei militari del Comando Provinciale delle Fiamme Gialle: un’abitazione civile era stata trasformata in laboratorio e punto vendita di dispositivi ottici.
Il 10 e 11 aprile 2025, la Sala Aldo Moro del Ministero dell’Istruzione e del Merito, a Roma, ospiterà il congresso annuale che tratterà, con il contributo di importanti ospiti, il futuro della formazione in ottica.
È ripartita l’iniziativa dedicata ai professionisti Seiko Vision Specialist. Dopo la tappa di Firenze del 9 e 10 marzo, il nuovo appuntamento è fissato a Napoli il 23 e 24 marzo.
Il coordinamento regionale dell’associazione ha delineato una serie di iniziative per consolidare la presenza associativa sul territorio e rispondere in modo più efficace alle esigenze degli ottici optometristi. Tra le novità, eventi itineranti e un maggiore dialogo con la classe medica e gli ortottisti.
L’editoriale di Ottica Italiana 783, del presidente di Federottica Andrea Afragoli, fa nuovamente chiarezza sulla vicenda “registro fabbricanti” e non solo: la posizione di Federottica nazionale, suffragata dalle normative in vigore e dalle informative ministeriali, e le possibili ripercussioni e sanzioni per chi non segue queste regole.
Al via le iscrizioni per partecipare all’evento formativo in programma al Grand Hotel Gallia di Milano Marittima (RA), nei giorni 25 e 26 maggio 2025. È attiva anche la landing page del Congresso Adoo.
In attesa di eventuali sviluppi e trattative tra Stati, Anfao fa sapere che «a partire dal 9 aprile, per i prodotti eyewear provenienti dall’Italia l’aliquota sale al 20%. Questa aliquota non si somma al precedente 10%, ma lo sostituisce portando il dazio al 20% complessivo. Si aggiunge però agli oneri già in vigore che, prima della misura, non superavano il 3%».
Il Grand Hotel Gallia ospita l’evento formativo nato nel 1975. Il titolo scelto è “Dalla teoria alla pratica: tecniche per la gestione visiva”. Il coordinamento Adoo ha reso noto i relatori del programma scientifico, già consultabile.
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti ha annunciato l’introduzione di una serie di dazi sulle importazioni, denominando l’iniziativa “Liberation Day” e presentandola come “Dichiarazione di Indipendenza Economica”. Da chiarire cosa comporterà per l’eyewear italiano.
L’iniziativa in collaborazione tra il Comune di Genova e Federottica Confcommercio Genova garantisce, per tre anni, la fornitura di occhiali alle persone in difficoltà economica.
Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.
© 2025 Ottica Italiana, Optoservice Srl P. Iva 12646640156
© 2025 Anteprima Mido Digital by Ottica Italiana. All rights reserved.