Ora nei centri ottici
DAL 1959
giovedì 19 Giugno 2025
- Aggiornato ieri, 11:20
workshop Certottica

“Occhio al bio”: presentato a Longarone un progetto di occhialeria sostenibile

Un workshop ha illustrato i primi dati del progetto, sviluppato dall’Università di Trento in collaborazione con Certottica, che vuole individuare metodologie efficaci per certificazione e corretta gestione del fine vita dei prodotti basati sulle bioplastiche. Un incentivo alla produzione di più linee “green”.

Massimo Barberis

Ottici e consumatori: tutti a bordo per Rodenstock Truck on Tour

In 5 tappe i vantaggi di un benessere visivo biometrico. L’azienda tedesca porta il concetto di customer experience in una nuova dimensione olistica multisensoriale, che unisce tecnologia oftalmica e realtà virtuale alla consulenza biometrica intelligente.

graziella pagni award

Firenze ospita il Maestro Ottico e Graziella Pagni Award 2022

Si tiene domenica a Palazzo Borghese l’edizione 2022 del tradizionale appuntamento dedicato a centri ottici storici e all’innovazioni nell’occhialeria, organizzato da Eidos Communication e Aio, in collaborazione con la rivista l’Ottico e il supporto di Omisan Farmaceutici e Mido.

medd date

La cultura del design al centro dello special event Medd by Date

Il design, il futuro dell’occhiale di ricerca e l’importanza della creatività nei processi produttivi. Questi alcuni dei temi al centro dell’incontro organizzato nell’ambito di Medd by Date, ovvero Milano Eyewear Design Day, che si è svolto lunedì 17 ottobre all’Adi Design Museum di Milano.

logo medd date

Medd by Date: a Milano l’evento sul futuro del design dell’occhiale

In programma lunedì 17 ottobre, a Milano, lo “special event” di Date. Appuntamento all’Adi Design Museum per una giornata dedicata ai temi chiave e agli scenari del futuro dell’occhialeria di design. Un evento aperto a tutti per riflettere sul design e sul futuro dell’occhialeria d’avanguardia. è la filosofia di Medd

workshop Certottica

“Occhio al bio”: presentato a Longarone un progetto di occhialeria sostenibile

Un workshop ha illustrato i primi dati del progetto, sviluppato dall’Università di Trento in collaborazione con Certottica, che vuole individuare metodologie efficaci per certificazione e corretta gestione del fine vita dei prodotti basati sulle bioplastiche. Un incentivo alla produzione di più linee “green”.

Massimo Barberis

Ottici e consumatori: tutti a bordo per Rodenstock Truck on Tour

In 5 tappe i vantaggi di un benessere visivo biometrico. L’azienda tedesca porta il concetto di customer experience in una nuova dimensione olistica multisensoriale, che unisce tecnologia oftalmica e realtà virtuale alla consulenza biometrica intelligente.

graziella pagni award

Firenze ospita il Maestro Ottico e Graziella Pagni Award 2022

Si tiene domenica a Palazzo Borghese l’edizione 2022 del tradizionale appuntamento dedicato a centri ottici storici e all’innovazioni nell’occhialeria, organizzato da Eidos Communication e Aio, in collaborazione con la rivista l’Ottico e il supporto di Omisan Farmaceutici e Mido.

medd date

La cultura del design al centro dello special event Medd by Date

Il design, il futuro dell’occhiale di ricerca e l’importanza della creatività nei processi produttivi. Questi alcuni dei temi al centro dell’incontro organizzato nell’ambito di Medd by Date, ovvero Milano Eyewear Design Day, che si è svolto lunedì 17 ottobre all’Adi Design Museum di Milano.

Popular news

1
2
3
4
5
Newsletter

Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.

Lasciati coinvolgere dal nostro rapido riepilogo delle notizie da non perdere!

“Occhio al bio”: presentato a Longarone un progetto di occhialeria sostenibile

Pubblicità