Miopia360, gli abstract delle relazioni in programma
Sono disponibili alcuni degli abstract relativi alle relazioni in programma nei tre giorni di lavori, a cura di professionisti della visione italiani, e non solo, autorevoli e competenti.
Sono disponibili alcuni degli abstract relativi alle relazioni in programma nei tre giorni di lavori, a cura di professionisti della visione italiani, e non solo, autorevoli e competenti.
Organizzato da Federottica e Adoo, l’evento è in programma da sabato 11 a lunedì 13 settembre al Palace Hotel di Milano Marittima (Ravenna).
Il naturale e fondamentale legame con il mondo delle imprese del settore si rinsalda al convegno Miopia360 con un’area espositiva, speech, incontri e confronti.
Al ritorno dalla pausa estiva, a partire da settembre, ripartono – situazione sanitaria permettendo – anche gli eventi “in presenza”, anche per il nostro settore.
Il viaggio di presentazione nei contenuti dell’evento Miopia 360 approda alla terza e conclusiva giornata, lunedì 13 settembre, dove si tireranno le fila di quanto raccontato e visto in precedenza, per passare dalla ricerca alla pratica che si può affrontare quotidianamente nei centri ottici.
È consultabile sul nostro sito il programma dell’evento Miopia360, in calendario da sabato 11 a lunedì 13 settembre a Milano Marittima, nella sede congressuale del Palace Hotel.
Prosegue con il percorso della seconda giornata, la presentazione dei temi dell’evento organizzato da Federottica e Adoo, in programma a Milano Marittima nei giorni 11, 12 e 13 settembre 2021.
Il comitato organizzatore di Federottica e Adoo ha definito il programma dei lavori della prima giornata di Miopia360, evento dedicato alla tematica di attualità della progressione miopica e che si svolgerà nella splendida cornice in riva al mare del Palace Hotel di Milano Marittima nei giorni 11-13 settembre 2021.
L’evento promosso da Federottica-Adoo che si tiene all’Hotel Palace di Milano Marittima (11-13 settembre 2021) parte dalla conoscenza del passato, per capire meglio il presente e come affrontare al meglio la gestione e il controllo della progressione miopica.
Quando e come è esplosa la progressione miopica? Dai primi studi optometrici del ’900 alle ricerche attuali, con la presentazione delle principali soluzioni tecnologiche, grazie al contributo dell’industria. Workshop pratici.
Sono disponibili alcuni degli abstract relativi alle relazioni in programma nei tre giorni di lavori, a cura di professionisti della visione italiani, e non solo, autorevoli e competenti.
Organizzato da Federottica e Adoo, l’evento è in programma da sabato 11 a lunedì 13 settembre al Palace Hotel di Milano Marittima (Ravenna).
Il naturale e fondamentale legame con il mondo delle imprese del settore si rinsalda al convegno Miopia360 con un’area espositiva, speech, incontri e confronti.
Al ritorno dalla pausa estiva, a partire da settembre, ripartono – situazione sanitaria permettendo – anche gli eventi “in presenza”, anche per il nostro settore.
Il viaggio di presentazione nei contenuti dell’evento Miopia 360 approda alla terza e conclusiva giornata, lunedì 13 settembre, dove si tireranno le fila di quanto raccontato e visto in precedenza, per passare dalla ricerca alla pratica che si può affrontare quotidianamente nei centri ottici.
È consultabile sul nostro sito il programma dell’evento Miopia360, in calendario da sabato 11 a lunedì 13 settembre a Milano Marittima, nella sede congressuale del Palace Hotel.
Prosegue con il percorso della seconda giornata, la presentazione dei temi dell’evento organizzato da Federottica e Adoo, in programma a Milano Marittima nei giorni 11, 12 e 13 settembre 2021.
Il comitato organizzatore di Federottica e Adoo ha definito il programma dei lavori della prima giornata di Miopia360, evento dedicato alla tematica di attualità della progressione miopica e che si svolgerà nella splendida cornice in riva al mare del Palace Hotel di Milano Marittima nei giorni 11-13 settembre 2021.
L’evento promosso da Federottica-Adoo che si tiene all’Hotel Palace di Milano Marittima (11-13 settembre 2021) parte dalla conoscenza del passato, per capire meglio il presente e come affrontare al meglio la gestione e il controllo della progressione miopica.
Quando e come è esplosa la progressione miopica? Dai primi studi optometrici del ’900 alle ricerche attuali, con la presentazione delle principali soluzioni tecnologiche, grazie al contributo dell’industria. Workshop pratici.
Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.
© 2025 Ottica Italiana, Optoservice Srl P. Iva 12646640156
© 2025 Anteprima Mido Digital by Ottica Italiana. All rights reserved.