
Andrea Afragoli confermato Presidente Federottica per il quinquennio 2023-2028
Questo è il risultato della due giorni svoltasi a Roma che ha portato, nella giornata di oggi, ad assegnare tutte le nuove cariche direttive.
Questo è il risultato della due giorni svoltasi a Roma che ha portato, nella giornata di oggi, ad assegnare tutte le nuove cariche direttive.
L’evento promosso da Federottica Catania ha coinvolto 55 partecipanti tra ottici optometristi e studenti dell’ultimo anno dell’Istituto di ottica E. Fermi del capoluogo etneo, in un’utile giornata di aggiornamento e conoscenza reciproca.
Federottica Caltanissetta ha organizzato, l’11 giugno, a Riesi (CL), un interessante corso di aggiornamento sull’uso dell’MKW modificato nell’analisi visiva secondo Weiss-Minichiello, tenuto dall’optometrista Angie Minichiello.
I presidenti delle tre territoriali (Trieste e Gorizia, Udine e Pordenone) presentano ai colleghi della regione il progetto con un congresso, in programma a Udine il 25 giugno.
Rinnovata fiducia per l’ottico optometrista padovano, molto stimato sia il suo impegno associativo sia per la sua attività professionale e formativa. “Meeting di ottica”, “Bimbovisione” e “Occhiale solidale” gli impegni immediati del nuovo Consiglio Direttivo, formato da un mix di giovani colleghi e consiglieri esperti.
Gli associati della territoriale catanese si sono riuniti il 21 aprile per eleggere il nuovo presidente e il nuovo Consiglio direttivo, che si presenta rinnovato e con diverse iniziative in cantiere.
Lunedì 17 aprile erano una trentina gli ottici optometristi presenti nella città lombarda all’evento di lancio del libro scritto da Claudio Zanoni, che ha unito la presentazione a un vero e proprio corso sul visual training.
La presentazione del libro su visual training e Dsa scritto dall’ottico optometrista bresciano Claudio Zanoni è l’occasione per un corso formativo sul tema. L’evento è in programma lunedì 17 aprile al Blu Hotel Brixia.
Prosegue l’iniziativa, nata nel 2015, promossa da Federottica Padova insieme con Ascom, Comune euganeo, Croce Rossa italiana e con la collaborazione del Centro oculistico dell’ospedale Sant’Antonio, e con l’aiuto degli studenti del corso di laurea in Ottica e Optometria dell’Università di Padova.
L’assemblea di domenica 26 marzo ha eletto il nuovo Consiglio direttivo dell’associazione territoriale lucana, che unisce colleghi delle province di Matera e Potenza.
Questo è il risultato della due giorni svoltasi a Roma che ha portato, nella giornata di oggi, ad assegnare tutte le nuove cariche direttive.
L’evento promosso da Federottica Catania ha coinvolto 55 partecipanti tra ottici optometristi e studenti dell’ultimo anno dell’Istituto di ottica E. Fermi del capoluogo etneo, in un’utile giornata di aggiornamento e conoscenza reciproca.
Federottica Caltanissetta ha organizzato, l’11 giugno, a Riesi (CL), un interessante corso di aggiornamento sull’uso dell’MKW modificato nell’analisi visiva secondo Weiss-Minichiello, tenuto dall’optometrista Angie Minichiello.
I presidenti delle tre territoriali (Trieste e Gorizia, Udine e Pordenone) presentano ai colleghi della regione il progetto con un congresso, in programma a Udine il 25 giugno.
Rinnovata fiducia per l’ottico optometrista padovano, molto stimato sia il suo impegno associativo sia per la sua attività professionale e formativa. “Meeting di ottica”, “Bimbovisione” e “Occhiale solidale” gli impegni immediati del nuovo Consiglio Direttivo, formato da un mix di giovani colleghi e consiglieri esperti.
Gli associati della territoriale catanese si sono riuniti il 21 aprile per eleggere il nuovo presidente e il nuovo Consiglio direttivo, che si presenta rinnovato e con diverse iniziative in cantiere.
Lunedì 17 aprile erano una trentina gli ottici optometristi presenti nella città lombarda all’evento di lancio del libro scritto da Claudio Zanoni, che ha unito la presentazione a un vero e proprio corso sul visual training.
La presentazione del libro su visual training e Dsa scritto dall’ottico optometrista bresciano Claudio Zanoni è l’occasione per un corso formativo sul tema. L’evento è in programma lunedì 17 aprile al Blu Hotel Brixia.
Prosegue l’iniziativa, nata nel 2015, promossa da Federottica Padova insieme con Ascom, Comune euganeo, Croce Rossa italiana e con la collaborazione del Centro oculistico dell’ospedale Sant’Antonio, e con l’aiuto degli studenti del corso di laurea in Ottica e Optometria dell’Università di Padova.
L’assemblea di domenica 26 marzo ha eletto il nuovo Consiglio direttivo dell’associazione territoriale lucana, che unisce colleghi delle province di Matera e Potenza.
Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.
© 2025 Ottica Italiana, Optoservice Srl P. Iva 12646640156
© 2025 Anteprima Mido Digital by Ottica Italiana. All rights reserved.