
A Lucca una giornata formativa su “Occhio secco o sostituti lacrimali”
L’incontro organizzato da Federottica Lucca Massa Carrara e dalla Confcommercio territoriale è in programma lunedì 20 novembre a Palazzo Sani di Lucca.
L’incontro organizzato da Federottica Lucca Massa Carrara e dalla Confcommercio territoriale è in programma lunedì 20 novembre a Palazzo Sani di Lucca.
Dopo Milano, Lecce e Roma, continua l’iniziativa itinerante di Assottica e Federottica rivolta agli studenti dei corsi di laurea e degli istituti professionali di Ottica e Optometria, che orienta gli studenti nella scelta del loro futuro professionale. Il “road show” ha già coinvolto circa 330 studenti universitari e delle scuole superiori.
Diversi eventi arricchiscono il percorso formativo della territoriale locale, tra cui il corso di alta formazione universitaria sulla progressione miopica, in collaborazione con l’Università di Padova, e il 10° Meeting di ottica e optometria Mario Masiero, dedicato a “contattologia del presente e del futuro”.
Appuntamento l’1 e 2 ottobre per il tradizionale appuntamento di aggiornamento professionale, diretto da Giancarlo Montani, ospitato nella località pugliese.
La neodiplomata dell’Its Academy per Eyewear product manager è stata scelta tra i 26 migliori creativi emergenti che a settembre si contenderanno il prestigioso riconoscimento internazionale.
A partire dal mese di settembre sarà disponibile con la Menicon Academy un programma ricco di contenuti e di concreti spunti alla professione ottica-optometrica.
La cerimonia a Longarone Fiere alla presenza dell’assessore della Regione Veneto Elena Donazzan. Tra i diplomati del corso, finanziato dalla Regione in capo alla Fondazione ITS Cosmo Fashion Academy e promosso da Certottica Group, studenti del Veneto e di altre regioni d’Italia.
Il percorso formativo teorico-pratico, organizzato da Adoo-Federottica, che si è tenuto all’Università di Milano Bicocca il 19 e 26 giugno 2023, visto l’interesse riscontrato, verrà riproposto anche in altre sedi universitarie.
In virtù dell’intesa, alcuni studenti del corso Its Eyewear product manager, promosso dall’organismo di formazione di Longarone, beneficeranno di uno stage presso le Maison Thélios e Louis Vuitton e di Masterclass, visite didattiche e incontri focalizzati sul mondo del lusso.
In occasione dell’incontro per celebrare il decennale di Visionottica Award, che si è tenuto domenica 19 giugno a Villa Pamphili Roma, sono stati premiati gli autori delle migliori tesi di laurea in ottica e optometria, per il 2023, Giulia Garassino, Gian Luca Verrenti e Vittoria Baruzzu.
L’incontro organizzato da Federottica Lucca Massa Carrara e dalla Confcommercio territoriale è in programma lunedì 20 novembre a Palazzo Sani di Lucca.
Dopo Milano, Lecce e Roma, continua l’iniziativa itinerante di Assottica e Federottica rivolta agli studenti dei corsi di laurea e degli istituti professionali di Ottica e Optometria, che orienta gli studenti nella scelta del loro futuro professionale. Il “road show” ha già coinvolto circa 330 studenti universitari e delle scuole superiori.
Diversi eventi arricchiscono il percorso formativo della territoriale locale, tra cui il corso di alta formazione universitaria sulla progressione miopica, in collaborazione con l’Università di Padova, e il 10° Meeting di ottica e optometria Mario Masiero, dedicato a “contattologia del presente e del futuro”.
Appuntamento l’1 e 2 ottobre per il tradizionale appuntamento di aggiornamento professionale, diretto da Giancarlo Montani, ospitato nella località pugliese.
La neodiplomata dell’Its Academy per Eyewear product manager è stata scelta tra i 26 migliori creativi emergenti che a settembre si contenderanno il prestigioso riconoscimento internazionale.
A partire dal mese di settembre sarà disponibile con la Menicon Academy un programma ricco di contenuti e di concreti spunti alla professione ottica-optometrica.
La cerimonia a Longarone Fiere alla presenza dell’assessore della Regione Veneto Elena Donazzan. Tra i diplomati del corso, finanziato dalla Regione in capo alla Fondazione ITS Cosmo Fashion Academy e promosso da Certottica Group, studenti del Veneto e di altre regioni d’Italia.
Il percorso formativo teorico-pratico, organizzato da Adoo-Federottica, che si è tenuto all’Università di Milano Bicocca il 19 e 26 giugno 2023, visto l’interesse riscontrato, verrà riproposto anche in altre sedi universitarie.
In virtù dell’intesa, alcuni studenti del corso Its Eyewear product manager, promosso dall’organismo di formazione di Longarone, beneficeranno di uno stage presso le Maison Thélios e Louis Vuitton e di Masterclass, visite didattiche e incontri focalizzati sul mondo del lusso.
In occasione dell’incontro per celebrare il decennale di Visionottica Award, che si è tenuto domenica 19 giugno a Villa Pamphili Roma, sono stati premiati gli autori delle migliori tesi di laurea in ottica e optometria, per il 2023, Giulia Garassino, Gian Luca Verrenti e Vittoria Baruzzu.
Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.
© 2025 Ottica Italiana, Optoservice Srl P. Iva 12646640156
© 2025 Anteprima Mido Digital by Ottica Italiana. All rights reserved.