Ora nei centri ottici
DAL 1959
giovedì 19 Giugno 2025
- Aggiornato ieri, 11:20

Congresso Adoo 2025: formazione, incontro e novità in arrivo… non mancate!

di Redazione
22 Maggio 2025
16:27
Domenica 25 e lunedì 26 maggio, il Grand Hotel Gallia di Milano Marittima (Ra) ospita il Congresso nazionale, organizzato da Adoo-Federottica, tradizionale appuntamento per gli ottici optometristi e le aziende del settore. Quest’anno si celebrano 50 anni dalla prima edizione e il tema scelto è “Dalla teoria alla pratica: tecniche per la gestione visiva”.

È passato mezzo secolo dall’11 maggio 1975, quando il salone dei convegni della Fiera di Milano ospitò dalla prima edizione del Congresso dell’allora Albo degli Optometristi, dal titolo “Approfondiamo insieme i motivi della nostra scelta”. Da allora, decenni di formazione, aggiornamento, scoperte e anteprime di procedure optometriche e strumenti, diventati di uso comune per gli ottici optometristi italiani. Quest’anno l’appuntamento per la comunità dell’ottica e dell’optometria è domenica 25 e lunedì 26 maggio al Grand Hotel Gallia, nel cuore di Milano Marittima.

Il tema scelto quest’anno dal Coordinamento Adoo è “Dalla teoria alla pratica: tecniche per la gestione visiva”. Nei due giorni di lavori, vengono affrontate, dal punto di vista teorico e con approfondimenti in sessioni pratiche, le tematiche ispirate dalle domande: “Come si esegue la sospensione foveale?”, “Cosa sono le unità di refrazione automatizzate?”, “A cosa servono le vergenze o riserve fusionali?”, “Come si esegue un soggettivo da lontano?”, “Come vengono determinate le possibili lenti di prescrizione?”, “Quali sono i test essenziali per un’analisi visiva efficace?”.

«Partecipare al Congresso Adoo rappresenta un’occasione unica di crescita per ottici e optometristi – sottolinea Marco Benedetti, rappresentante del Coordinamento Adoo –, è un momento fondamentale per confrontarsi, condividere esperienze e rafforzare le competenze professionali. Il Congresso offre due grandi vantaggi: favorisce l’incontro tra colleghi provenienti da diverse parti d’Italia, creando reti e stimolando nuove collaborazioni, e propone una ricca varietà di contenuti – sessioni formative teoriche e pratiche, dibattiti – che consentono un apprendimento flessibile e personalizzato. Questa molteplicità di approcci permette a ogni partecipante di trarre il massimo beneficio in base al proprio stile di apprendimento. Il Congresso Adoo non è solo un evento formativo, ma un’esperienza che amplia gli orizzonti, rafforza l’identità professionale e apre a nuove prospettive».

Durante l’inaugurazione della domenica mattina, in programma anche un importante intervento del presidente di Federottica, Andrea Afragoli, su tematiche molto sensibili per la categoria, da non perdere per prepararsi al meglio agli scenari futuri e ad affrontare potenziali pericoli.

Per questo, il Congresso guarda a tutta la categoria ed «è aperto anche ai non associati, che avranno l’opportunità – sottolinea Stefano Bertani, segretario generale Federottica – di conoscere da vicino il mondo Federottica e dell’Adoo, ricevere informazioni, aggiornamenti e toccare con mano il valore del nostro lavoro quotidiano a fianco della categoria. Durante l’evento – aggiunge – saranno presenti anche i consulenti storici di Federottica, da sempre punto di riferimento per gli associati: il ragioniere commercialista Giuseppe Piazzolla, che interverrà su aspetti fiscali e amministrativi; e l’avvocato Paolo Noli, che offrirà approfondimenti sulle questioni legali e normative.

Il programma di domenica 25 maggio

Il programma di lunedì 26 maggio

Premi e riconoscimenti
Il congresso è anche un momento conviviale, in particolare nella serata di domenica 25 maggio con la tradizionale “Cena insieme”, durante la quale vengono consegnati diversi riconoscimenti agli ottici optometristi e alle figure che contribuiscono a elencare la professione, nell’attività quotidiana o in particolari iniziative, a partire dal Premio Nazionale di Optometria “Francesco Ferrante”, che quest’anno giunge alla trentaduesima edizione, il prestigioso riconoscimento nel panorama dell’optometria italiana, nato nel 1992 per onorare la memoria di Francesco Ferrante, ottico optometrista abruzzese prematuramente scomparso.
Domenica sera ricevono il riconoscimento gli ottici optometristi Andrea Garagnani e Daniela Smania per la lodevole attività solidale svolta in Africa con la onlus Amoa Ets, attraverso progetti dedicati alla prevenzione visiva, fornende alla popolazione più bisognosa indagini optometriche fondamentali e l’accesso a presidi ottici e compensativi, migliorandone la qualità della vita.

Viene poi assegnato il “Premio Federottica”, riconoscimento per gli ottici optometristi che si sono distinti con il proprio impegno nell’attività sindacale e associativa, e infine il Salvino d’Argento, riconoscimento assegnato ai professionisti della visione che possiedono da almeno 35 anni il diploma di ottico e svolgono la loro attività con passione e competenza.

Il contributo delle aziende al Congresso Adoo
Il Congresso conferma la proficua sinergia con il mondo dell’industria e Milano Marittima offre una doppia occasione per aggiornarsi sulle novità dal mondo dell’industria del settore, attraverso speech aziendali e con l’allestimento della tradizionale area espositiva all’interno della sede congressuale. 
Sono presenti a vario titolo le aziende: EssilorLuxottica (main sponsor), BlasettiBludataBlunavaCoiE-MedFidia-OptoxHoyaItal-lentiMark’ennovyOcchio x OcchioRodenstockRom-NidekShamirTokai, TopconTutornetVisionix.

LA LANDING PAGE DEL CONGRESSO E IL PROGRAMMA 

ISCRIVITI AL CONGRESSO

Ultime notizie

1
2
3
4
5
Newsletter

Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.

Lasciati coinvolgere dal nostro rapido riepilogo delle notizie da non perdere!

Top video

Giuseppe Sicoli: il gruppo è fondamentale da soli non si va da nessuna parte

Congresso Adoo 2025: formazione, incontro e novità in arrivo… non mancate!

Pubblicità