Ora nei centri ottici
DAL 1959
giovedì 19 Giugno 2025
- Aggiornato ieri, 11:20

Non solo relazioni tecnico-scientifiche: Piazzolla e Noli al Congresso Adoo

di Redazione
21 Maggio 2025
18:09
A Milano Marittima, lunedì 26 maggio, ci sarà la possibilità da non perdere di apprendere le ultime novità legali e fiscali in campo ottico e dialogare con gli storici consulenti Federottica, l’avvocato Paolo Noli e il rag. commercialista Giuseppe Piazzolla.

Il Congresso Nazionale Adoo 2025 non sarà solo un momento di riflessione collettiva e di aggiornamento professionale per ottici e optometristi, ma rappresenterà anche un’opportunità concreta di confronto. Tra i motivi per non mancare all’appuntamento di Milano Marittima, spicca infatti la presenza dei due consulenti storici della Federazione. 
Il lunedì pomeriggio, infatti, è dedicato alle informazioni utili per l’attività quotidiana del centro ottico, con gli interventi di Paolo Noli, che parlerà di “Aggiornamenti e adempimenti legali per il centro ottico”, e di Giuseppe Piazzolla, che informerà i partecipanti su “Aggiornamenti e adempimenti fiscali per il centro ottico”. 

«Noli e Piazzolla sono due figure di riferimento per l’intera categoria – sottolineano in una nota gli organizzatori dell’Adoo – che da anni accompagnano i centri ottici nel comprendere e affrontare le complessità normative e amministrative legate alla professione. Durante il congresso, oltre al proprio intervento calendarizzato il pomeriggio del lunedì, saranno a disposizione per offrire chiarimenti, aggiornamenti e soprattutto ascolto. Perché dietro ogni centro ottico ci sono storie, situazioni, dubbi e necessità specifiche che meritano attenzione diretta».

Il loro contributo, secondo gli organizzatori, può portare un reale valore aggiunto ai congressisti che saranno a Milano Marittima. «È importante partecipare per avere un aggiornamento qualificato sulle ultime novità fiscali e legali che riguardano il settore dell’ottica. Per porre domande su casi concreti, anche legati alla propria situazione aziendale. Per ottenere risposte chiare da chi conosce il comparto in profondità e opera quotidianamente al fianco dei professionisti. Per creare un momento di dialogo autentico, spesso difficile da trovare nel quotidiano, che può chiarire dubbi e suggerire strategie. Non si tratta solo di ascoltare una relazione, ma di dialogare con chi può davvero aiutare ad affrontare le sfide operative e gestionali nel centro ottico. Il contesto congressuale, fatto di incontri, pause, momenti informali e scambi, rende tutto più diretto, personale, concreto.

Invitiamo quindi tutti i centri ottici, associati e non, a cogliere questa opportunità – conclude la nota di Adoo-Federottica –, partecipare al Congresso Adoo significa anche questo, rafforzare il proprio percorso professionale attraverso il confronto con chi può fare davvero la differenza».

LA LANDING PAGE DEL CONGRESSO E IL PROGRAMMA

ISCRIVITI AL CONGRESSO

Ultime notizie

1
2
3
4
5
Newsletter

Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.

Lasciati coinvolgere dal nostro rapido riepilogo delle notizie da non perdere!

Top video

Giuseppe Sicoli: il gruppo è fondamentale da soli non si va da nessuna parte

Non solo relazioni tecnico-scientifiche: Piazzolla e Noli al Congresso Adoo

Pubblicità