Ora nei centri ottici
DAL 1959
sabato 26 Aprile 2025
- Aggiornato 23/4, 15:13

Uno Speciale sulla Giornata Mondiale delle LaC in Ottica Italiana 784-25 

di M. Lan.
11 Aprile 2025
12:21
È disponibile sul nostro sito anche in versione digitale sfogliabile l’ultimo numero del magazine Ottica Italiana, che arriva nei centri ottici in versione stampata.

Ben ritrovati! È pronto per voi un nuovo numero del magazine Ottica Italiana, con diverse anticipazioni e focus, a partire dallo Speciale dedicato alla prima edizione della Giornata Mondiale delle Lenti a Contatto che, martedì 15 aprile, coinvolgerà i professionisti della visione in un’iniziativa di respiro internazionale, volta a celebrare l’invenzione che ha trasformato la correzione visiva, offrendo libertà, comfort e qualità visiva a milioni di persone in tutto il mondo.

La seconda anticipazione riguarda la presentazione del programma e del format del Congresso Nazionale Adoo, in programma il 25 e 26 maggio a Milano Marittima (RA), che quest’anno sarà incentrato sul tema “Dalla teoria alla pratica: tecniche per la gestione visiva”. L’evento sarà anche l’occasione per festeggiare i 50 anni di congressi, a partire da quel lontano 1975, anno della prima edizione del congresso, che ha segnato idealmente la nascita degli eventi tecnico-scientifici del settore ottico-optometrico a livello nazionale. Un evento itinerante che, ogni anno, ha coinvolto e continua a coinvolgere la community del settore nell’aggiornamento professionale e nella scoperta delle novità dell’industria, all’insegna della partecipazione e della condivisione, anche attraverso momenti conviviali.

In questo numero è presente anche un articolo di approfondimento per chiarire la vicenda MDR, con l’intervento del Ministero della Salute che ha nuovamente e definitivamente confermato ciò che Federottica Nazionale ha più volte ribadito alla categoria: a seguito dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento europeo sui dispositivi medici, gli ottici non devono più iscriversi al Registro Fabbricanti e non devono più emettere dichiarazioni di conformità, salvo rarissime eccezioni.

Vi segnaliamo, inoltre, un servizio sui Giochi Mondiali Invernali Special Olympics di Torino. L’Italia ha ospitato per la prima volta i Giochi Mondiali Invernali, evento dedicato agli atleti con disabilità intellettiva e dello sviluppo. Tra le iniziative di supporto, il programma salute Opening Eyes ha visto ottici, optometristi e oculisti impegnati negli screening visivi e nella fornitura gratuita di occhiali e dispositivi.

Anche questo mese troverete ampi articoli dedicati alle attività delle associazioni degli ottici optometristi sul territorio e, ancora, interviste, approfondimenti professionali e notizie di attualità e dal mercato.

Sfoglia anche online Ottica Italiana 784

Ultime notizie

1
2
3
4
5
Newsletter

Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.

Lasciati coinvolgere dal nostro rapido riepilogo delle notizie da non perdere!

Top video

Glasklar, la soluzione intelligente e green per pulire gli occhiali
Bjorn Melhus, distributore esclusivo Italia di Glasklar Optica, spiega a OITV i vantaggi per i centri ottici indipendenti che offrono ai loro clienti il liquido Glasklar per pulire le lenti, basato esclusivamente su ingredienti naturali.

Uno Speciale sulla Giornata Mondiale delle LaC in Ottica Italiana 784-25 

Pubblicità