Ora nei centri ottici
DAL 1959
sabato 26 Aprile 2025
- Aggiornato 23/4, 15:13

Federottica Brescia a tutta formazione

Due percorsi formativi, sull’esame visivo optometrico efficace e sulla comunicazione social, hanno coinvolto complessivamente circa 60 ottici optometristi associati. I corsi, promossi dall’associazione territoriale, si sono svolti presso l’Istituto di Ottica Mariano Fortuny di Brescia.

25-26 maggio: a Milano Marittima, 50 anni di Congresso Adoo

Il Grand Hotel Gallia ospita l’evento formativo nato nel 1975. Il titolo scelto è “Dalla teoria alla pratica: tecniche per la gestione visiva”. Il coordinamento Adoo ha reso noto i relatori del programma scientifico, già consultabile.

MDR: la conferma definitiva e “su misura” del Ministero della Salute

Il Ministero ha nuovamente e definitivamente confermato ciò che Federottica nazionale ha più volte ribadito alla categoria: a seguito dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento europeo sui dispositivi medici, gli ottici non si devono più iscrivere al Registro Fabbricanti e non devono più emettere dichiarazione di conformità; salvo rarissime eccezioni.

Federottica Puglia: incontri e programmi per rafforzare la categoria

Il coordinamento regionale dell’associazione ha delineato una serie di iniziative per consolidare la presenza associativa sul territorio e rispondere in modo più efficace alle esigenze degli ottici optometristi. Tra le novità, eventi itineranti e un maggiore dialogo con la classe medica e gli ortottisti.

Mdr: i possibili costi del non seguire le regole

L’editoriale di Ottica Italiana 783, del presidente di Federottica Andrea Afragoli, fa nuovamente chiarezza sulla vicenda “registro fabbricanti” e non solo: la posizione di Federottica nazionale, suffragata dalle normative in vigore e dalle informative ministeriali, e le possibili ripercussioni e sanzioni per chi non segue queste regole.

Refrazione: vantaggi e sfide in un corso a Roma Tre

Un’interessante e coinvolgente iniziativa formativa realizzata da Federottica-Adoo, con gli interventi di Marco Benedetti e Stefano Panzeri, in collaborazione con il corso di laurea in ottica e optometria di Roma Tre si è tenuto lunedì 24 febbraio nell’ateneo della capitale.

Refrazione: vantaggi e sfide in un corso a Roma Tre

Pubblicità