Due momenti distinti promossi dalla Federottica Alto Adige con un denominatore comune: l’attenzione sia alla solidarietà, sia all’impegno professionale.
Il primo è stata una iniziativa benefica dedicata a chi è in difficoltà, con la raccolta fondi “World Sight Day”, che ha coinvolto gli ottici optometristi altoatesini di Federottica durante il “Mese della Vista” e che ha visto i centri ottici aderenti offrire uno sconto del 10 percento sull’acquisto di occhiali e lenti a contatto da destinare all’associazione “L’Alto Adige aiuta”, che sostiene le famiglie bisognose della provincia.
Un’iniziativa che ha portato a raccogliere la cifra di 7.377,60 euro, interamente devoluta a “L’Alto Adige aiuta”, e che ha visto il suo momento conclusivo durante la tradizionale Cena di Santa Lucia, durante la quale la maggior parte degli ottici partecipanti ha svelato simbolicamente l’assegno destinato all’organizzazione benefica. Un’iniziativa dal duplice messaggio di promuovere l’importanza di prendersi cura della propria vista e il forte impegno dei colleghi dell’Alto Adige verso la solidarietà e il sostegno alle famiglie in difficoltà.
«Un grazie sincero – hanno affermato il presidente della territoriale, Luca Guerra, insieme alla vicepresidente Elke Dollinger – a tutti gli ottici partecipanti e ai clienti che, con generosità, hanno reso possibile il raggiungimento di questo risultato!».
I professionisti aderenti all’iniziativa benefica sono (vedi foto in alto): Gottfried Wohlfarter, Andreas Mariner, Thomas Holzknecht, Laura Longobardi, Vera Dallemulle, Andreas Zublasing, Alex Daldossi, Alex Flaim, Serena De Eccher, Michele Fata, Elke Dollinger, Michael Brugger, Luca Guerra e Peter Pramstaller.
Il secondo momento, sempre nel corso della cena di Santa Lucia, è stato dedicato alla valorizzazione delle professionalità, con la consegna degli “Attestati d’onore” agli ottici storici della provincia. Una serata particolarmente importante anche perché, per la prima volta ha visto riuniti gli associati Federottica di Trento e dell’Alto Adige per festeggiare Santa Lucia, con la partecipazione di ben 75 persone.
Gli onori di casa sono stati fatti da Luca Guerra, insieme a Elke Dollinger e al vicepresidente di Federottica Trento, Rolando Zambelli. Durante la serata, sono state riassunte le diverse iniziative organizzate dalla categoria nel corso dell’anno 2024, evidenziando il continuo impegno per lo sviluppo del settore.
Gli “Attestati d’onore” agli ottici storici dell’Alto Adige sono stati consegnati ai colleghi per il loro contributo fondamentale allo sviluppo dell’associazione e per il tempo dedicato volontariamente alla crescita della professione.
Il Diploma è stato consegnato agli ottici optometristi che hanno fatto parte del direttivo per almeno una legislatura e che, pur avendo cessato l’attività, continuano a rappresentare un esempio per la professione. Il premio è stato consegnato anche postumo, con la dicitura “In Memoriam”, a chi ha lasciato un segno indelebile nel nostro settore. In questo caso, il diploma è stato consegnato ai figli.
«Questa serata ha rappresentato non solo un momento di celebrazione e riconoscimento, ma anche un’occasione – hanno sottolineato Guerra e Dollinger – per rilanciare l’idea di una futura collaborazione su progetti comuni per il settore ottico, sia per Trento che per Bolzano».
