Ora nei centri ottici
DAL 1959
giovedì 19 Giugno 2025
- Aggiornato ieri, 11:20

Silmo Next: idee, ricerca e futuro sotto i riflettori

di Redazione
4 Giugno 2025
16:18
Dal 26 al 29 settembre, Silmo Paris torna a essere un punto di riferimento internazionale dell’ottica e della occhialeria. Al centro della manifestazione, lo spazio Silmo Next che, da sette anni, raccoglie idee visionarie che oggi si traducono in tecnologie, design e riflessioni per anticipare il domani.

Si avvicina il tradizionale appuntamento di Silmo che, dal 26 al 29 settembre, accoglierà nell’area fieristica di Paris Nord Villepinte le aziende e gli operatori del settore dell’ottica e dell’occhialeria: con 900 espositori, 1.500 marchi e oltre 32.000 visitatori provenienti da 42 Paesi, l’evento si propone di riunire l’intera filiera attorno a innovazione, tendenze, lanci di collezioni e prodotti, oltre che al know-how del settore.
Quest’anno il claim che accompagna il Salone è “The place to see, the place to be, the place to foresee!”: «Il luogo dove tutto accade, dove bisogna essere e dove si disegna il futuro. È al Silmo Paris – spiegano gli organizzatori in una nota – che tutto inizia: una vera e propria scena espressiva alimentata da creatività, audacia, ingegno e convivialità. In attesa di questo grande appuntamento, uno sguardo a Silmo Next e alle sue prospettive».

Silmo Next
Lo spazio nasce nel 2017 e, nel corso degli anni, è diventato «un pilastro innovativo e imprescindibile del Silmo, dove convergono riflessione prospettica, innovazione tecnologica e design visionario. Pensato fin dall’inizio come uno spazio di proiezione collettiva, incarna l’impegno di Silmo a supportare in modo duraturo i professionisti e i cambiamenti del settore dell’ottica e dell’occhialeria.
Sette anni dopo, Silmo Next guarda ancora più lontano e conferma la sua vitalità con un doppio ancoraggio solido: un “Comitato di esperti” multidisciplinare attivo tutto l’anno, incaricato di definire le grandi tematiche e le linee di riflessione da approfondire, e lo spazio fisico “Futurology”, al centro dei saloni Silmo, dedicato ai contenuti e alle dimostrazioni più innovative.
Anno dopo anno, Silmo Next evolve, si arricchisce e si afferma come un incubatore di idee, stimolando riflessioni e innovazioni per plasmare il futuro dell’ottica».

Ultime notizie

1
2
3
4
5
Newsletter

Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.

Lasciati coinvolgere dal nostro rapido riepilogo delle notizie da non perdere!

Top video

Giuseppe Sicoli: il gruppo è fondamentale da soli non si va da nessuna parte

Silmo Next: idee, ricerca e futuro sotto i riflettori

Pubblicità