Ora nei centri ottici
DAL 1959
martedì 25 Marzo 2025
- Aggiornato ieri, 17:23

“Real Life – For the New Generation”: nuova tappa a Firenze

di Redazione
9 Novembre 2023
16:56
Dopo Milano, Lecce e Roma, continua l’iniziativa itinerante di Assottica e Federottica rivolta agli studenti dei corsi di laurea e degli istituti professionali di Ottica e Optometria, che orienta gli studenti nella scelta del loro futuro professionale. Il “road show” ha già coinvolto circa 330 studenti universitari e delle scuole superiori.

È ripartita ieri, 8 novembre dal capoluogo toscano, dopo la pausa estiva, “Contattologia Real Life – For the New Generation”, l’iniziativa nata dalla collaborazione fra Assottica e Federottica, dedicata agli studenti dei corsi di laurea e degli istituti professionali di Ottica e Optometria, che mette la contattologia al centro del futuro professionale.

Il “road-show”, che ha già coinvolto circa 330 giovani studenti universitari e delle scuole superiori, è arrivato al Polo scientifico di Sesto Fiorentino dopo le tappe di Milano, Lecce e Roma. All’appuntamento erano presenti 90 studenti del corso di laurea in Ottica e Optometria dell’Università di Firenze, dell’Irsoo-Istituto di ricerca e di studi in ottica e optometria di Vinci, del Sioo-Scuola internazionale di ottica e optometria di Firenze, e dell’I.I.S. “L. da Vinci – Fascetti” di Pisa.
Il workshop, dal format interattivo di due ore, ha permesso agli studenti presenti di confrontarsi in aula con ottici optometristi di Federottica e professional manager delle maggiori aziende produttrici di lenti a contatto e soluzioni, associate ad Assottica, e di risolvere insieme a loro casi clinici.

Dopo i saluti di Massimo Gurioli, coordinatore del Cdl dell’Università di Firenze, di Luciano Parenti, docente dell’Irsoo di Vinci, di Fabio Casalboni, docente del Sioo, e di Francesco Vassallo, docente dell’I.I.S. “L. da Vinci – Fascetti”, i lavori si sono aperti con un intervento di Sandro Saggin, project leader dell’iniziativa “Contattologia Real Life” per Assottica. Oltre a Sandro Saggin, si sono susseguiti come relatori gli ottici optometristi Marzia Toni e Leonardo Tulini e   professional manager, delle aziende associate ad Assottica, David Pietroni ed Enzo Spoto.

«Siamo soddisfatti dei risultati di questa iniziativa, che ci sta dando la possibilità di parlare ai giovani di motivazione e passione per il proprio lavoro. La passione è ciò che ti fa brillare gli occhi e tutto ciò non ha prezzo – afferma in una nota Sandro Saggin –. L’obiettivo è proprio quello di far scoccare la scintilla per il mondo delle lenti a contatto nelle nuove generazioni. Perciò, durante il corso, partendo dalla geniale intuizione di Leonardo Da Vinci e dalla passione che ha guidato Otto Wichterle, il padre delle lenti a contatto morbide, ma soprattutto raccontando le nostre esperienze professionali, abbiamo cercato di trasmettere agli studenti l’amore e il coinvolgimento verso la contattologia».

«Durante il workshop abbiamo analizzato anche le aspettative e i bisogni dell’ametrope, evidenziato i benefici derivanti dall’utilizzo delle lenti a contatto  l’importanza di educare alla “compliance”, discusso di casi reali e dato concretamente agli studenti una panoramica sul mondo della contattologia e sugli sbocchi professionali che offre – sottolinea Marzia Toni, membro del Consiglio nazionale di Federottica – partendo dalla considerazione che la contattologia permette di valorizzare al meglio le proprie competenze e fare la differenza nella vita delle persone che si rivolgono a noi».

L’iniziativa è realizzata con il contributo non condizionante delle aziende associate ad Assottica (Alcon, Bausch+Lomb, CooperVision, Johnson&Johnson Vision, Mark’ennovy, Schalcon gruppo Omisan, Soleko Gruppo Menicon).

Ultime notizie

1
2
3
4
5
Newsletter

Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.

Lasciati coinvolgere dal nostro rapido riepilogo delle notizie da non perdere!

Top video

Rodenstock porta in tour le sue lenti innovative

“Real Life – For the New Generation”: nuova tappa a Firenze

Pubblicità