Ora nei centri ottici
DAL 1959
sabato 26 Aprile 2025
- Aggiornato 23/4, 15:13

Prima Giornata Mondiale delle LaC all’insegna di “Love Your Eyes”

di Redazione
16 Aprile 2025
16:00
Si è celebrata ieri, nella splendida cornice della Galleria del Cembalo a Palazzo Borghese, la Prima Giornata Mondiale delle Lenti a Contatto, un evento promosso da Assottica per valorizzare uno strumento che ha trasformato la vita di milioni di persone: le lenti a contatto.

Il 15 aprile è destinato a diventare una data significativa per il nostro settore, nonché per il benessere e la salute visiva delle persone. L’Italia, tra i Paesi promotori dell’iniziativa, ha visto il coinvolgimento di oltre 1.500 centri ottici che hanno accolto l’invito di Assottica, rilanciando il valore delle lenti a contatto attraverso attività originali sia nei punti vendita fisici sia online.

«La data scelta per questa prima edizione – spiega Assottica in una nota – non è casuale: il 15 aprile è il giorno della nascita di Leonardo da Vinci, il primo a immaginare, nel 1508, il principio ottico alla base delle moderne lenti a contatto. Un gesto simbolico per celebrare la visione in tutte le sue forme: tecnica, artistica, umana».

All’evento hanno partecipato giornalisti, stakeholder e rappresentanti delle principali realtà scientifiche e professionali del settore, riuniti per valorizzare il ruolo delle lenti a contatto nella salute visiva, nel benessere quotidiano e nella libertà di espressione personale.

In apertura, il presidente di Assottica, Filippo Pau, ha ringraziato i centri ottici che hanno aderito alla campagna su tutto il territorio nazionale, organizzando iniziative e attività locali. «La nostra missione – ha dichiarato – è quella di far vivere una vita migliore ai portatori: vedere meglio è vivere meglio». Ha inoltre sottolineato che «il 90% di chi non ha mai provato le lenti a contatto sarebbe disposto a farlo, se adeguatamente informato e supportato».

Secondo la ricerca Voice of the Customer, condotta nel 2024 da Jarach & Associati per Assottica, il 60% degli utilizzatori sono donne, ma cresce anche l’interesse tra gli uomini (40%). Le motivazioni principali nella scelta delle lenti a contatto sono la libertà nei movimenti (74%), la valorizzazione dell’aspetto naturale (67,3%) e l’aumento della fiducia in sé stessi (51,3%).

A rappresentare le istituzioni scientifiche sono intervenuti Teresio Avitabile, presidente della Società Italiana di Scienze Oftalmologiche, e Andrea Afragoli, presidente di Federottica, che hanno evidenziato il valore di istituire una Giornata Mondiale dedicata alle lenti a contatto, riconoscendola come un passo importante per dare visibilità a uno strumento essenziale per la correzione visiva e il benessere personale.

Tra gli ospiti, la giornalista del TG1 Valentina Bisti, che ha moderato l’evento, l’attrice Nicoletta Romanoff, che ha raccontato quanto le lenti siano essenziali nella sua quotidianità di attrice e scrittrice, e l’artista internazionale Christine Finley, che ha presentato in anteprima l’opera Love Your Eyes, ispirata al valore simbolico dello sguardo e della cura visiva. L’opera sarà prossimamente installata su una parete urbana all’interno dello Street Art District di Roma.

A seguire, un breve talk scientifico ha visto protagonisti Antonio Di Zazzo, professore associato di Oftalmologia presso la Fondazione Università Campus Bio-Medico di Roma, e l’ottico optometrista Andrea Cappellini. Con un linguaggio semplice e diretto, hanno approfondito alcuni aspetti legati all’uso quotidiano delle lenti a contatto: dalla personalizzazione delle soluzioni visive, al comfort, fino all’adattabilità ai diversi stili di vita e alle regole per un utilizzo corretto.

Una prima edizione ben riuscita, che si candida a fare da apripista per le future edizioni. L’obiettivo? Coinvolgere un numero sempre maggiore di esperti, specialisti e Paesi, in Europa e nel mondo, pronti ad aderire a questa importante iniziativa.

Ultime notizie

1
2
3
4
5
Newsletter

Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.

Lasciati coinvolgere dal nostro rapido riepilogo delle notizie da non perdere!

Top video

Glasklar, la soluzione intelligente e green per pulire gli occhiali
Bjorn Melhus, distributore esclusivo Italia di Glasklar Optica, spiega a OITV i vantaggi per i centri ottici indipendenti che offrono ai loro clienti il liquido Glasklar per pulire le lenti, basato esclusivamente su ingredienti naturali.

Prima Giornata Mondiale delle LaC all’insegna di “Love Your Eyes”

Pubblicità