Un progetto assolutamente nuovo “Eticamente”, un secondo con una storia alle spalle ma completamente rinnovato “Sport Vision”, e un terzo con una tradizione radicata, che riparte con nuove modalità organizzative: “Bimbovisione”. Sono le tre iniziative che sono state presentate agli ottici optometristi durante l’ultimo Congresso nazionale Adoo.
Si è partiti con Eticamente, presentato da Paolo Muscetti e Gianluca Pieragostini. È il progetto di Federottica, nato in Lombardia, ma che si sta diffondendo a livello nazionale, che ha l’obiettivo di creare una sinergia efficace tra ottici optometristi e aziende. Una proposta dall’alto contenuto e valore per garantire la diffusione, la tutela e il prestigio del prodotto ottico, a beneficio del mercato e dell’ametrope, attraverso l’utilizzo del marchio “Eticamente” da parte delle aziende che ne condividono i valori etici. Attualmente sono dieci le aziende che aderenti: Bayria Eyewear, Blackfin-Pramaor, Centro Style, Lamarca-Trisottica, Luxol, Melhus, Occhio X Occhio, Tokai, TS Lac e Vanni Occhiali.
Guarda l’intervista su OITV a Muscetti e Pieragostini per Eticamente
Gli ottici optometristi Federica Luoni, Alberto Merlo e Stefano Panzeri hanno illustrato il progetto Sport Vision, un corso di formazione teorico e pratico per migliorare le performance sportive lavorando sulle abilità visive. L’obiettivo è offrire competenze di base, teoriche e pratiche, per potersi avvicinare al mondo dello sport vision. Il corso analizzare come la visione, intesa come fenomeno a 360°, interferisce nel mondo sportivo. Si parte dalle classiche abilità visive utilizzate dagli atleti, per poi ragionare su come il sistema visivo sia correlato con la postura e, infine, si accenna a quei fenomeni di psicologia della visione coinvolti durante la pratica sportiva. Nel corso vengono sperimentate anche alcune tecniche che potranno poi essere utilizzate per migliorare la prestazione degli atleti lavorando sul sistema visivo.
Guarda l’intervista su OITV a Luoni, Merlo e Panzeri per Sport Vision
Per finire con il progetto di lunga tradizione, quale Bimbovisione, illustrato dagli ottici optometristi Enrico Armando, Bruno Maestrelli e Sofia Vicentini, che viene periodicamente rinnovato e ha l’obiettivo di contribuire a combattere le cattive abitudini che i bambini contraggono sui banchi di scuola e che sovente sono causa di un eccessivo affaticamento visivo. Dopo la pandemia sono ripartiti gli incontri in presenza nelle scuole in giro per l’Italia con nuove modalità organizzative.
Guarda l’intervista su OITV ad Armando, Maestrelli e Vicentini per Bimbovisione