Ora nei centri ottici
DAL 1959
giovedì 16 Gennaio 2025
- Aggiornato 14/1, 17:31

Nuovo Nomenclatore tariffario: in vigore dal 30 dicembre 2024

di Redazione
13 Dicembre 2024
16:48
I chiarimenti di Federottica per i centri ottici in seguito all’approvazione del Decreto Ministeriale riguardante l’aggiornamento delle tariffe per le prestazioni di assistenza protesica su misura (nuovo Nomenclatore tariffario).

Un nuovo decreto tariffe del Ministero della Salute, dopo oltre 20 anni, aggiorna i nomenclatori per la specialistica ambulatoriale e la protesica. L’entrata in vigore è fissata per lunedì 30 dicembre e il provvedimento è fondamentale per l’accesso ai nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea).
In seguito al comunicato stampa del Ministero della Salute, pubblicato in data 14 novembre 2024, Federottica vuole sensibilizzare la categoria in merito al Decreto del Ministro della Salute, approvato di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, che aggiorna le tariffe per le prestazioni di assistenza protesica su misura e definisce i criteri generali per l’adozione dei tariffari regionali.

«È importante sottolineare – sottolinea nella nota Federottica – che tale Decreto entrerà in vigore a partire dal 30 dicembre 2024. Eventuali aumenti di prezzi relativi a queste prestazioni, applicati prima di tale data, non sono pertanto conformi.
Sulla G.U. n. 101 del 2.5.2024 era stato pubblicato il DM 31 marzo 2024 che prorogava l’entrata in vigore del nomenclatore tariffario delle prestazioni protesiche su misura, di cui al DM 23 giugno 2023 “Decreto Tariffe”. Successivamente è stata approvata in Conferenza Stato-Regioni l’intesa sul nuovo decreto del Ministero della Salute, di concerto con il Mef, che modifica quest’ultimo Decreto.

In considerazione di segnalazioni ricevute da alcune aree del Paese, dove si registrano presunti adeguamenti dei prezzi da parte di alcune Aziende sanitarie locali, Federottica invita i propri associati a:
– verificare l’attendibilità delle informazioni ricevute in merito a ritocchi di prezzo;
– segnalare tempestivamente eventuali irregolarità;
– mantenere una comunicazione trasparente e corretta, nel rispetto delle norme e dell’etica professionale.

Federottica – conclude la nota – rimane a disposizione per fornire eventuali chiarimenti e supporto agli associati».

Ultime notizie

1
2
3
4
5
Newsletter

Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.

Lasciati coinvolgere dal nostro rapido riepilogo delle notizie da non perdere!

Top video

Vinciguerra: partecipazione e interesse sono la premessa per far bene

Nuovo Nomenclatore tariffario: in vigore dal 30 dicembre 2024

Pubblicità