L’elenco degli espositori di Mido 2025 è online qui, ma la lista è in continuo aggiornamento. Tra importanti conferme e grandi ritorni, sono 140 al momento le aziende new entries rispetto alla passata edizione.
Confermati i 7 padiglioni di Fieramilano Rho e le 8 aree espositive che l’eyewear show dedicherà a tutto il mondo dell’occhialeria, rappresentando tutta la filiera da ogni parte del mondo, ma con una nuova organizzazione e un layout rivisto per offrire ai visitatori un’esperienza ancora più coinvolgente, innovativa e facilitata.
Una delle principali novità riguarda i padiglioni 2 e 4, che continueranno a ospitare l’iconica area Design. Qui sarà accolto un numero importante di nuovi espositori e saranno ampliati alcuni stand per agevolare il percorso espositivo e facilitare la fruizione da parte dei professionisti. Anche l’Academy, ambito spazio dedicato alle aziende che puntano sull’originalità e sull’estro dei designer, cambia posizione e si ingrandisce. Dal padiglione 2 tornerà al padiglione 6, storicamente riservato al Tech, e accoglierà ben 92 aziende, 8 in più rispetto all’anno scorso. La sinergia tra le due anime del design e della tecnologia offrirà ai visitatori un’esperienza unica, ispirando nuove connessioni tra avanguardia stilistica e progresso tecnico. Cresce infine anche l’area Start Up – da 16 aziende nel 2024 a 25 nel 2025 – a dimostrazione del fermento anche fra i più giovani, che continuano a credere e investire in questo sfidante settore.
E infine le piazze, centri nevralgici di Mido, saranno protagoniste di alcune modifiche. La celebre Fashion Square, crocevia per i grandi marchi e polo d’attrazione per gli appassionati di moda e lusso, sarà ad esempio sottoposta a una revisione per renderla più funzionale.
Per restare aggiornati sulle novità basterà collegarsi al sito ufficiale www.mido.com. Non mancare di seguire i profili social ufficiali Facebook, Instagram, LinkedIn, X e YouTube.