Ora nei centri ottici
DAL 1959
mercoledì 22 Gennaio 2025
- Aggiornato ieri, 18:23

Lazise apre le porte al 48° Congresso Adoo

di Redazione
25 Maggio 2023
16:46
La località sul lago di Garda ospita il 28 e 29 maggio il principale evento formativo del settore. Due giorni di confronto e aggiornamento che uniscono concetti e pratica, nella sede del TH Lazise – Hotel Parchi del Garda di Pacengo di Lazise (Vr), dal titolo “Funzioni e disfunzioni del sistema visivo: strumenti, procedure e soluzioni a disposizione per il centro ottico”.

Tutto è pronto per accogliere il 48° Congresso nazionale dell’Albo degli ottici optometristi, dal titolo “Funzioni e disfunzioni del sistema visivo: strumenti, procedure e soluzioni a disposizione per il centro ottico”, che quest’anno ha scelto come sede congressuale il TH Lazise – Hotel Parchi del Garda di Pacengo di Lazise (Vr), a poca distanza dal lago di Garda. Una location suggestiva per due giorni di approfondimento e aggiornamento, domenica 28 e lunedì 29 maggio, con un’appendice sabato 27 dedicata all’Assemblea Adoo, riservata agli associati.

L’inaugurazione
Domenica mattina l’apertura ufficiale dei lavori a cura di Andrea Afragoli, presidente Federottica, e dei componenti della presidenza Adoo: Marco Benedetti, Stefano Panzeri e Antonio Greco. È previsto , poi, il saluto ai congressisti di Anto Rossetti per Sopti. A seguire due interessanti inteventi: il primo è di Silmo Paris con Isabel Beuzen, direttore comunicazione della fiera, e Patrizia Ferrandi, direttore Saloni Francesi, che presentano il contest “Generazione Silmo”, un’interessante iniziativa finalizzata a scoprire cosa pensano i centri ottici italiani sul concetto di “sentirsi unici e innovativi”.
Segue l’esposizione di Contattologia Real Life, progetto realizzato da Assottica in collaborazione con Federottica, in tre tappe nelle università di Milano Bicocca, Lecce e Roma, illustrato da Marco Lollini, vicepresidente Federottica, e da Sandro Saggin, project leader per Assottica.

Il programma tecnico-scientifico
Il coordinamento Adoo ha disegnato un programma di ampio respiro, che racchiudesse i temi del Congresso, prevedendo anche una tavola rotonda “I protocolli operativi: linee guida per un modello optometrico di valutazione del sistema visivo”, dall’ottico optometrista Stefano Panzeri con la partecipazione dei colleghi Alessio Facchin, Paolo Patuzzi e Claudia Colandrea, durante la quale fare il punto dei temi trattati.

Nei due giorni intervengono Andrea Panzeri, ottico optometrista (Monocoli negativi: un metodo per il trattamento delle disfunzioni del sistema visivo), Marco Tovaglia, professional service manager (L’applicazione di lenti a contatto: un percorso fatto di dettagli), Guido De Martin, ottico optometrista (Uso dell’analisi aberrometrica nella pratica clinica quotidiana), Monica Poscoliero e Alessio Facchin, ottici optometristi (Il Groffmann Visual Tracing Test è pronto, per gli adulti e per i bambini), Francesca e Paolo Patuzzi, ottici optometristi (GIVEProgram: strumenti, procedure e prodotti a disposizione del centro ottico per la valutazione, la gestione e il trattamento delle funzioni e disfunzioni del sistema visivo), Gabriele Esposito, ottico optometrista (DEM Test: procedura, valutazione, scoring, efficacia), Matteo Fagnola, ottico optometrista (Lenti a supporto accomodativo: indicazioni cliniche e limiti), e Claudia Colandrea, ottico optometrista (Raccomandazioni di buona pratica e prospettive della visione binoculare), Sara Bolla, ottico optometrista (Contenuto proteico e osmolarità del film lacrimale: analisi con il porto di lenti a contatto di diverso materiale), Maria Giulia Muzzi, ottico optometrista(Troubleshooting con lenti a contatto), Marta Bonetti e Umberto Umbach, ottici optometristi (Valutazione della compensazione astigmatica: confronto tra diverse metodologie) e Zayda Carolina Calderon, ottico optometrista e ortottista (Visual Training passo dopo passo).

Si parla anche di sociale con gli ottici optometristi Marco Barajon, presidente Solcioe Italia, e Renzo Velati, direttore clinico Solcioe Italia che intervengono parlando di “Special Olympics Opening Eyes, il programma internazionale che non fa differenza”.

Clicca qui per visitare la landing page del 48° Congresso Adoo con il programma e tutte le informazioni per partecipare

Si ricorda che il 48° Congresso Adoo è esclusivamente in presenza. Vi aspettiamo!

Ultime notizie

1
2
3
4
5
Newsletter

Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.

Lasciati coinvolgere dal nostro rapido riepilogo delle notizie da non perdere!

Top video

Mazzacane: dobbiamo educare e informare, insieme all’ottico, sull’importanza della vista

Lazise apre le porte al 48° Congresso Adoo

Pubblicità