Ora nei centri ottici
DAL 1959
sabato 22 Marzo 2025
- Aggiornato ieri, 17:10

La prima borsa di studio “Enrico Pirotta”

di Redazione
5 Agosto 2021
10:28
La Scuola di ottica e optometria “Leonardo da Vinci”, in collaborazione con Fondazione Leonardo Education, ha indetto la prima edizione della borsa di studio intitolata docente e ottico optometrista bergamasco.

Per tenerne sempre vivo il ricordo del docente e ottico optometrista bergamasco, la Scuola di ottica e optometria “Leonardo da Vinci”, in collaborazione con Fondazione Leonardo Education, ha indetto la prima edizione della borsa di studio Enrico Pirotta: “Docente unico e stimato – si legge nella nota di presentazione – che con l’impegno di una vita ha fattivamente contribuito all’elevazione culturale e professionale degli ottici optometristi italiani”.

La borsa di studio premia i tre studenti che ottengono i punteggi più alti nella sezione d’esame di abilitazione alla professione di ottico, presso il Leonardo da Vinci, nel mese di settembre (con un valore minimo complessivo pari o superiore a 85/100) con un riconoscimento economico (al 1° classificato 1000 euro, al 2° classificato 600 euro e al 3° classificato 400 euro), utilizzabile per l’iscrizione al successivo corso biennale di specializzazione in optometria. In caso di punteggio ex-equo, discriminante è il voto della prova pratica.

Il progetto della borsa di studio, nelle intenzioni dei promotori, nasce con l’obiettivo di “incoraggiare, sviluppare ricerca e studi inerenti alla professione di ottico optometrista”.

Ricordiamo che Enrico Pirotta dai primi anni Duemila è stato stabilmente nel corpo docente di ottica del Centro studi Leonardo da Vinci di Bergamo, dove ha espresso la propria competenza e conquista la stima e l’affetto dei suoi studenti. È stato, inoltre, tra i primi promotori e relatori del Progetto Bimbovisione di Federottica e ha partecipato, in prima fila, alle varie iniziative sindacali e professionali dell’associazione, come promotore di screening e di divulgazione scientifica sul territorio, oltre a essersi impegnato per un adeguato riconoscimento legislativo e sociale dell’ottica e dell’optometria.

Ultime notizie

1
2
3
4
5
Newsletter

Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.

Lasciati coinvolgere dal nostro rapido riepilogo delle notizie da non perdere!

Top video

Rodenstock porta in tour le sue lenti innovative

La prima borsa di studio “Enrico Pirotta”

Pubblicità