Ora nei centri ottici
DAL 1959
giovedì 16 Gennaio 2025
- Aggiornato 14/1, 17:31

La prevenzione visiva il tema del 15° Convegno multidisciplinare di Bari

di M. Lan.
3 Dicembre 2024
15:19
In programma il 23 febbraio all’Hotel Parco dei Principi di Bari il simposio organizzato da Federottica Puglia in collaborazione con la Clinica Oculistica di Foggia. Mentre la tradizionale celebrazione di Santa Lucia dell’associazione territoriale sarà il 19 gennaio.

Proseguono le attività associative in Puglia, sotto la guida del presidente di Federottica Puglia e vicepresidente nazionale Michele Schirone, all’insegna delle iniziative sindacali, della formazione e del confronto collaborativo con le altre categorie professionali che si occupano della vista. Il primo appuntamento in programma sarà la giornata di celebrazione della Santa Patrona degli ottici in Puglia, il 19 gennaio 2025, presso la Masseria Barbera di Minervino Murge (BT). «Festeggeremo Santa Lucia trovandoci tutti insieme un po’ più avanti, a gennaio – dice il presidente Schirone –, per permettere a più colleghi di partecipare, visto che la ricorrenza tradizionale cade a dicembre, quando i centri ottici sono aperti, spesso, anche la domenica».    

Al Congresso di Bari la prevenzione in chiave multidisciplinare
Il secondo importante evento in agenda è il tradizionale Congresso multidisciplinare organizzato da Federottica Puglia in collaborazione con la Clinica Oculistica di Foggia, che si terrà domenica 23 febbraio 2025 all’Hotel Parco dei Principi di Bari. «Il programma è quasi completo, con relatori di prim’ordine – spiega Schirone – e a breve ne daremo comunicazione. Il nostro congresso, giunto alla 15ª edizione, è cresciuto nel corso degli anni, sia nella qualità degli interventi sia nelle partecipazioni. Abbiamo allargato ancora il respiro multidisciplinare, con la presenza di una rappresentanza degli ortottisti e la partecipazione attiva di due cliniche oculistiche: Foggia e Bari. Quest’anno parleremo in maniera più larga di prevenzione e avremo un’attenzione particolare al tema dell’intelligenza artificiale applicata alla professione: come l’IA può aiutare i professionisti della visione. Ci sarà inoltre, la collaborazione dei pediatri, che in tema di prevenzione visiva nei bambini sono il primo fronte dei controlli, che si fanno entro i tre anni».

Ultime notizie

1
2
3
4
5
Newsletter

Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.

Lasciati coinvolgere dal nostro rapido riepilogo delle notizie da non perdere!

Top video

Vinciguerra: partecipazione e interesse sono la premessa per far bene

La prevenzione visiva il tema del 15° Convegno multidisciplinare di Bari

Pubblicità