La creatività italiana nell’eyewear rincorre un nuovo riconoscimento. La 29ª edizione dell’International Lab of Mittelmoda vede nella rosa dei finalisti Elisa Maestrelli, neodiplomata all’Its Academy per Eyewear product manager, il corso biennale finanziato dalla Regione Veneto, realizzato dalla Fashion Academy Its Cosmo e gestito da Certottica Group presso il Politecnico internazionale dell’occhiale. Una conferma del valore formativo dell’Its Academy, che nelle due edizioni precedenti aveva portato tra i finalisti Carlotta Sacchet (2021), vincitrice del contest, e Valeria Zucco (2022).
Elisa è originaria di Fossano (Cn) e negli ultimi due anni ha studiato con profitto nell’istituto di Longarone, con il raggiungimento, lo scorso 20 luglio, della qualifica di “Tecnico superiore-5 livello EQF (European Qualification Framework)”, con una cerimonia che ha visto anche la presenza di Elena Donazzan, assessore all’Istruzione, formazione, lavoro e pari opportunità della Regione del Veneto.
Il sogno è il tema del suo Project Work “R3M”, «che già dal nome richiama i rapidi movimenti degli occhi – evidenzia una nota di Certottica – durante l’omonima fase del sonno: la collezione rappresenta un viaggio onirico ambientato nello spazio surreale di una linea metropolitana immaginaria. Tre stazioni – Spazio, Deserto e Luna Park – diventano così il luogo ideale dove cedere al fascino di altrettanti incontri inaspettati. Un progetto ambizioso per cui Elisa si è avvalsa anche della collaborazione di altri due giovani creators, Celeste Panero, che ha disegnato i modellini dei vestiti indossati dalle tre figure protagoniste del suo concept, e Cristian Bruno, che insieme all’Atelier particolari di Fossano ha realizzato uno dei vestiti presenti nei bozzetti dando corpo e concretezza all’idea».

«Sono contenta – racconta Elisa Maestrelli – perché vedo che il mio impegno comincia a essere premiato con dei risultati concreti. L’occhialeria fa parte del mio Dna: la mia famiglia gestisce due negozi di ottica e io stessa, prima di intraprendere il percorso dell’Its Academy per Eyewear product manager, mi sono abilitata come ottico. Il mio futuro non può che essere nell’eyewear e nel design, l’aspetto di questo mestiere che più mi affascina: mi piace creare nuovi concept, immaginare una storia dietro ogni singolo occhiale. L’Its è stato una scelta ponderata, l’iscrizione al concorso un modo per mettermi ancora di più in gioco».