«A partire dal 30 dicembre 2024 è ufficialmente entrato in vigore il Nomenclatore Tariffario delle prestazioni di fornitura protesi, come previsto dal Decreto 26 novembre 2024 del Ministero della Salute, di concerto con il Mef, che modifica il DM 23 giugno 2023 “Decreto Tariffe”». È Andrea Garagnani, responsabile Nomenclatore tariffario e Lea per Federottica, a scriverlo in una nota dell’associazione per informare i colleghi.
«Purtroppo, questo tariffario risulta estremamente penalizzante per la nostra categoria – prosegue la comunicazione di Federottica – in quanto presenta non solo errori macroscopici, ma anche una drastica e irragionevole riduzione dei prezzi, con tagli che arrivano fino al 70%.
Non siamo i soli a subire queste conseguenze: diverse associazioni di categoria e singoli professionisti hanno già presentato numerosi ricorsi al Tar contro questa situazione. Questi ricorsi saranno esaminati il prossimo 28 gennaio durante una camera di consiglio, e non è esclusa la possibilità di significativi cambiamenti».
La nota dell’associazione si conclude con un invito ai colleghi: «In attesa dell’esito di tale udienza, vi invitiamo a valutare con attenzione l’opportunità di sospendere l’elaborazione di nuovi preventivi di fornitura a carico del Ssn. Agire con cautela, in questo momento, potrebbe rivelarsi strategico per evitare eventuali difficoltà legate alle attuali tariffe. In attesa di aggiornamenti, sarà nostra premura condividere ogni novità che emergerà dopo il 28 gennaio».