Ora nei centri ottici
DAL 1959
giovedì 16 Gennaio 2025
- Aggiornato 14/1, 17:31

Il Date riparte nel 2025 dal Cocoricò di Riccione

di Redazione
3 Dicembre 2024
17:33
Dal 13 al 15 settembre, la leggendaria discoteca ospiterà “un viaggio tra innovazione e creatività nell’eyewear”. Presentata anche “Every Line Tells A Story”, la nuova campagna di comunicazione.

La scelta della location è quindi caduta su un luogo simbolo del divertimento giovanile: la discoteca Cocoricò di Riccione.
“Non trascurate il suono del silenzio”, è stato il concept dell’evento Date condiviso sui social da settembre. «In questi mesi di calma apparente – spiegano in una nota gli organizzatori – abbiamo infatti progettato un Date diverso, inconsueto, pronto a stupirvi. Siamo partiti con il cambio della città, il primo passo verso una prospettiva completamente rinnovata. A seguire, l’annuncio che Date diventa un appuntamento itinerante, un evento da vivere insieme in tante città italiane (ma non solo) come Napoli, Roma, Milano e Bologna».
Il Cocoricò di Riccione con la sua l’iconica piramide accoglierà espositori e visitatori in un’atmosfera davvero unica, perfetta per celebrare l’avanguardia e l’innovazione. Come già anticipato dagli organizzatori, l’evento presenterà un format completamente rinnovato, pensato per rispondere alle nuove sfide e alle evoluzioni di un settore in continua trasformazione.
«La scelta di questa location ci è sembrata quasi naturale: entrambe le entità condividono il concetto di avanguardia artistica – spiega il presidente Davide Degl’Incerti Tocci insieme ai soci fondatori Cristina Frasca e Dante Caretti –. In questa discoteca iconica venne creato il concetto di locale notturno/teatro, trasformando una pista da ballo in un luogo di espressione personale e creativo, di provocazione e di libertà. Come Date, che porterà su quel palco un protagonista d’eccezione, che qui potrà esprimere il suo massimo potenziale: l’eyewear».
Il Cocoricò nasce nel 1989 e subito si trasforma in un vero e proprio tempio per gli appassionati di techno. Gli anni 90 sono contraddistinti dalle sue memorabili serate note anche all’estero, con innumerevoli storie avvenute al suo interno e migliaia di persone che ogni sabato (e non solo) lo sceglievano come luogo dove potersi esprimere, dove sentirsi finalmente “a casa”. Nonostante alcuni periodi bui, alla fine la sua piramide è tornata a brillare nella notte, sulla collina di Riccione.
Ad accompagnare il nuovo Date, la campagna di comunicazione curata da Cristina Frasca “Every Line Tells A Story”. Le linee come linguaggio universale che attraversano i volti evocando molteplici significati: emozioni, storie di vita, percorsi creativi. Ogni elemento di design o innovazione porta con sé una storia unica e i tratti sui visi non sono solo decorazioni: diventano simboli di connessioni, esperienze ed evoluzioni personali e collettive. Attraverso il design evocativo delle immagini, la campagna vuole celebrare l’espressività, la creatività e l’innovazione che caratterizzano Date, riposizionandolo come punto d’incontro tra arte, moda e avanguardia nel mondo dell’eyewear.
Le immagini invitano il pubblico a scoprire quindi non solo l’estetica dell’eyewear, ma anche il significato più profondo che ogni creazione porta con sé.
Anche il payoff della manifestazione è stato modificato: “Redefining Boundaries” posiziona DaTE come laboratorio di innovazione continua, in cui i confini tra arte, moda, tecnologia e design vengono sfidati per creare qualcosa di nuovo e audace.

Ultime notizie

1
2
3
4
5
Newsletter

Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.

Lasciati coinvolgere dal nostro rapido riepilogo delle notizie da non perdere!

Top video

Vinciguerra: partecipazione e interesse sono la premessa per far bene

Il Date riparte nel 2025 dal Cocoricò di Riccione

Pubblicità