Il Congresso Adoo è formazione e aggiornamento, ma anche piacere di stare insieme, di condividere momenti allegri e conviviale e di mettere in evidenza professionalità, impegno e dedizione virtuosa. Come da tradizione, la domenica sera, nel corso della “Cena insieme” protagonista è la cerimonia di consegna dei riconoscimenti di Federottica, Adoo e del Centro studi Francesco Ferrante.
Il Premio Federottica
È stato uno dei momenti più carichi di emozione della serata. Un emozionato e sorpreso Giuseppe Sicoli, past president di Adoo e con un lungo percorso associativo in Federottica e con l’Albo, è stato chiamato sul palco dal Coordinamento Adoo, che gli ha dedicato un intenso messaggio corale, ricevendo poi l’abbraccio anche del presidente di Federottica, Andrea Afragoli. È stato premiato “in segno di gratitudine per il proficuo lavoro prestato nel supportare la categoria con impegno, competenza e professionalità”.
Il “Salvino d’Argento”
Viene assegnato ai professionisti della visione, che possiedono da almeno 35 anni il diploma di ottico e svolgono la loro attività con passione e competenza e, da tradizione, viene consegnato al Congresso Adoo nel corso della “Cena insieme”. Quest’anno hanno ricevuto il riconoscimento: Pietro Balbiani, Paola Bortone, Massimo Galati, Giampiero Giulianelli, Andrea Malattia, Roberto Massimo Muliero, Paolo Muscetti, Riccardo Olent, Maria Angela e Giuseppe Piredda, Raffaele Sapone e Annapaola Ugolini.
Il riconoscimento ha visto nel corso degli anni tanti ottici e ottici optometristi, di diverse generazioni, ricevere la medaglietta con l’effige di Salvino degli Armati, che è diventata simbolo della abnegazione dei professionisti nel campo ottico per questa bellissima attività al servizio del benessere visivo.


Premio Nazionale di Optometria “Francesco Ferrante”
Giunto alla trentaduesima edizione, il prestigioso riconoscimento nel panorama dell’optometria italiana è nato, nel 1992, per onorare la memoria di Francesco Ferrante, ottico optometrista abruzzese prematuramente scomparso.
Quest’anno il premio è stato consegnato ex aequo a Daniela Smania e Andrea Garagnani per il loro impegno di ottici optometristi volontari con la onlus Amoa Ets-Associazione medici oculisti per l’Africa, con la seguente motivazione: «Per l’eccellenza dimostrata in anni di professione optometrica, unita ad un impegno umanitario esemplare a favore delle popolazioni africane più bisognose, garantendo loro indagini optometriche fondamentali e l’accesso a presidi ottici e compensativi, migliorando così la qualità della vita di diverse fasce delle popolazioni locali, partecipanti ai progetti dedicati alla prevenzione visiva». Con loro sul palco, il presidente di Amoa Ets, Francesco Martelli, cui il Centro studi Francesco Ferrante ha consegnato una targa di riconoscimento.
Tanta emozione nei due premiati, che vivono questa attività solidale con un particolare coinvolgimento. Andrea Garagnani ha voluto anche dare un commosso ricordo di Francesco Ferrante, con cui ha avuto modo di lavorare, all’inizio della carriera di entrambi, in un laboratorio di lenti di Bologna.
Federottica-Optoservice, inoltre, in questi mesi ha realizzato il nuovo sito web del Premio Ferrante, presentato al Congresso Adoo. Per questo motivo, il Centro studi Francesco Ferrante ha, quindi, voluto consegnare uno speciale riconoscimento a Stefano Bertani e Simone Cesco Cancian per la sua realizzazione.











