Ora nei centri ottici
DAL 1959
giovedì 19 Giugno 2025
- Aggiornato ieri, 11:20

Bella partecipazione per l’appuntamento “Eyevolution” a Bari

di Redazione
9 Giugno 2025
19:08
Oltre 100 partecipanti al secondo incontro itinerante promosso dal Gruppo Lenti Anfao, dedicato all’approfondimento e al confronto tra i professionisti della salute e gli specialisti della visione.

Dopo il buon inizio di Padova, si è svolto lo scorso 4 giugno, il secondo evento ha riscosso un forte interesse, registrando la partecipazione di oltre 100 tra oftalmologi, ortottisti e ottici optometristi, a conferma della rilevanza e dell’attualità dei temi trattati e della necessità di un dialogo costante e positivo tra tutte le figure in gioco.

«Il successo di questi incontri dimostra quanto sia sentita l’esigenza di creare occasioni di confronto tra le diverse figure che operano nel mondo della visione — ha dichiarato Massimo Barberis, presidente del Gruppo Lenti Anfao e vicepresidente Anfao con delega a mercato interno e rapporti con retail e classe medica —. Eyevolution rappresenta uno spazio di dialogo prezioso, che arricchisce le competenze e favorisce una sempre maggiore integrazione tra i professionisti, nell’interesse della salute visiva dei cittadini».

Durante la serata, condotta da Massimo Barberis, sono intervenuti Teresio Avitabile, professore ordinario, presidente Clinica oculistica Università di Catania e presidente Siso, Giovanni Alessio, professore ordinario di oftalmologia, Università “Aldo Moro” di Bari e direttore Uoc oftalmologia azienda ospedaliera Universitaria Policlinico di Bari, e Michele Schirone, vicepresidente Federottica Sud e Isole e presidente di Federottica Bari Bat. 

«L’incontro è stato molto proficuo – ha commentato a Ottica Italiana il vicepresidente Federottica Michele Schirone – toccando le tematiche del controllo della progressione miopica e della presbiopia. Molto utile nel confronto tra le categorie e la volontà espressa, su mia sollecitazione, dal professor Avitabile di preparare una proposta di legge scritta a quattro mani per superare il Regio Decreto del 1928».

I contenuti scientifici e le soluzioni ottiche e oftalmologiche sono stati illustrati da Francesco D’Oria, azienda ospedaliera Policlinico consorziale di Bari, Giancarlo Montani, dipartimento di Matematica e Fisica Università del Salento, Massimiliano Serafino, direttore Uoc Oftalmologia pediatrica Irccs Istituto G. Gaslini Genova, e Ugo Procoli, azienda ospedaliera Policlinico consorziale di Bari.

Uno dei plus distintivi del progetto Eyevolution, oltre alla collaborazione tra le principali aziende dell’industria oftalmica del Gruppo Lenti Anfao (Carl Zeiss, Dai Optical, Filab, Hoya, Ital-lenti, Optodinamica, Optovista, Rodenstock, Seiko), è proprio la sua natura itinerante: portare gli appuntamenti sul territorio consente, infatti, di avvicinare i professionisti delle diverse discipline, favorendo un dialogo diretto e concreto a livello locale, là dove operano quotidianamente medici oculisti, ortottisti e centri ottici.

A conclusione dell’incontro, i partecipanti hanno potuto assistere a uno spettacolo immersivo presso il Planetario di Bari: un suggestivo viaggio tra stelle e galassie, dove la visione del cielo è resa possibile e amplificata grazie al telescopio, strumento che – come le tecnologie oftalmiche – potenzia la capacità visiva dell’essere umano.

L’iniziativa Eyevolution del Gruppo Lenti Anfao, proseguirà nei prossimi mesi in altre città italiane, continuando a promuovere formazione, informazione e aggiornamento per tutti gli operatori della filiera della visione. Il prossimo appuntamento sarà a Napoli il 22 ottobre.

Ultime notizie

1
2
3
4
5
Newsletter

Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.

Lasciati coinvolgere dal nostro rapido riepilogo delle notizie da non perdere!

Top video

Giuseppe Sicoli: il gruppo è fondamentale da soli non si va da nessuna parte

Bella partecipazione per l’appuntamento “Eyevolution” a Bari

Pubblicità