Lo scorso 9 marzo, presso l’Hotel Parco dei Principi di Bari, si è riunito il coordinamento regionale di Federottica Puglia. All’incontro, presieduto dal coordinatore regionale Francesco Sorrento e dal vicepresidente Michele Schirone (anche presidente della territoriale Bari-Bat), hanno partecipato i presidenti provinciali Andrea Lenoci (Foggia), Salvatore Cisternino (Lecce) e Nicola Palmisano (Taranto), oltre ad alcuni consiglieri.
Tra i diversi temi affrontati c’erano: rafforzare il rapporto con la classe medica, puntando a una maggiore sinergia con oculisti e cercare di migliorare il dialogo con altre professionalità come gli ortottisti; potenziare la formazione, strutturandola con un approccio condiviso fin dal percorso universitario di più alto livello; organizzare incontri formativi locali, coinvolgendo ottici optometristi, aziende e professionisti sanitari per offrire aggiornamenti costanti; allargare la base associativa, valorizzando le attività della Federottica e aumentando la rappresentatività della categoria presso le Istituzioni; rendere itinerante il convegno annuale multidisciplinare, con la prossima edizione a Foggia, dove la Federottica locale è stata recentemente ricostituita; istituire incontri trimestrali, anche in modalità online, per mantenere un dialogo costante tra le associazioni provinciali; rilanciare il progetto Bimbovisione, che in passato ha ottenuto il patrocinio della Regione Puglia; e organizzare eventi, come la Festa di Primavera e quella di Santa Lucia, a rotazione tra le province.
Un impegno concreto per la crescita della professione
«Fin da quando sono stato eletto vicepresidente Federottica, ho voluto promuovere incontri regionali nel Sud Italia – spiega Michele Schirone a Ottica Italiana –. A Bari abbiamo trovato un clima di collaborazione e confronto costruttivo. I presidenti e i consiglieri hanno dato il loro contributo con proposte concrete per sviluppare al meglio i progetti in corso. L’obiettivo è rendere più efficiente l’attività associativa in Puglia, rispondendo alle necessità della categoria. Per questo, continueremo il dialogo con incontri trimestrali, così da garantire continuità e risultati concreti».