Ora nei centri ottici
DAL 1959
sabato 22 Marzo 2025
- Aggiornato ieri, 17:10

Federottica Piemonte: un grande richiamo per “Le età della visione”

di V. Mai.
13 Marzo 2025
17:32
È stato molto partecipato e ricco di spunti il convegno organizzato dall’associazione regionale lunedì 10 marzo, presso il Green Pea-The Place di Torino, che ha approfondito i diversi aspetti della evoluzione del sistema visivo e delle soluzioni ottiche disponibili.

Anno terzo per il Convegno di Federottica Piemonte. L’evento formativo si conferma un appuntamento che cresce e che riscuote interesse negli ottici optometristi sul territorio. Quest’anno i due responsabili di Federottica Piemonte, Fabio Cazzadore e Bruno Maestrelli, hanno proposto un tema di ampio respiro: “L’età della visione. Evoluzione del sistema visivo e soluzioni ottiche”, che ha attirato circa 100 ottici optometristi al Green Pea-The Place di Torino, sede dell’evento, lunedì 10 marzo.
«È stato un bel convegno – commenta Bruno Maestrelli a Ottica Italiana – perché ci siamo occupati di analizzare le soluzioni che possono essere adottate nei vari periodi della vita, affrontando le problematiche visive che partono dal controllo della progressione miopica e arrivano alla presbiopia».

Una intensa giornata formativa
La crescita del Convegno, edizione dopo edizione, è sottolineata a Ottica Italiana anche da Fabio Cazzadore. «Abbiamo migliorato ancora la qualità dell’evento, con tantissima affluenza da parte dei colleghi. È un bel risultato per un evento legato alla professione, anche perché gli argomenti e i relatori hanno suscitato molto interesse. Abbiamo superato ampiamente le aspettative ed è una soddisfazione per il tantissimo lavoro e impegno messo per prepararlo».

Il programma ha visto quattro relatori di qualità che hanno esplorato le diverse sfaccettature della tematica affrontata: Giancarlo Montani, ottico optometrista e docente presso l’Università del Salento, esperto in contattologia e gestione della miopia, ha affrontato il tema delle lenti a contatto multifocali per soggetti non presbiti, «che possono aiutare una persona non presbite – aggiunge Maestrelli – se c’è una problematica visiva particolare, anche in giovane età, o per il controllo della progressione miopica»; Igor Di Carlo, microchirurgo oculista, «che ha parlato – prosegue – delle problematiche relative alle dislacrimie post-intervento e di tutto quello che compete alla parte medico-oculistica, per poter poi comprendere insieme come poter aiutare la persona e l’oculista nel risolvere, con una correzione post-intervento, una problematica residua»; Matteo Fagnola, ottico optometrista e formatore, «che ha spiegato come non sia scontato – sottolinea ancora Maestrelli – dare un’addizione per lettura solo a una persona adulta, ma si possa utilizzare anche su soggetti giovani con determinate caratteristiche e necessità»; e Andrea Ravizza, senior product manager, «che ha illustrato tutte le tipologie di lenti occupazionali, da ufficio, quelle lenti necessarie per quanto riguarda il lavoro prossimale, principalmente – spiega – al videoterminale o alla scrivania».
A chiudere i lavori, una tavola rotonda condotta da Fabio Cazzadore, insieme al collega ottico optometrista Franco Saffioti, ha sintetizzato gli spunti emersi nel corso della giornata e tracciato un bilancio finale.

«Un bel successo per Federottica Piemonte – sottolineano Maestrelli e Cazzadore – arricchito dal supporto delle aziende partner (Bausch+Lomb, Dai Optical, Esoform, EssilorLuxottica, Optovista, Dao, Estiara, Tutornet, Vanni, Visionix, Arkanta) e dal grande lavoro delle nostre colleghe Daniela Basile e Mariangela Piredda, le due colonne della segreteria e dell’organizzazione dell’evento».

Ultime notizie

1
2
3
4
5
Newsletter

Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.

Lasciati coinvolgere dal nostro rapido riepilogo delle notizie da non perdere!

Top video

Rodenstock porta in tour le sue lenti innovative

Federottica Piemonte: un grande richiamo per “Le età della visione”

Pubblicità