Torna l’appuntamento formativo di Federottica Friuli Venezia-Giulia rivolto agli ottici optometristi della regione. Domenica 23 febbraio, alla Locanda al Castello wellness resort di Cividale del Friuli (Ud), dalle 10 alle 16 la quarta edizione del convegno regionale si focalizza sul tema “Visione intelligente: l’intelligenza artificiale nel futuro della vista e delle lenti oftalmiche”. L’evento è aperto a tutti gli ottici optometristi, associati Federottica e non, ed è gratuito. Supporta l’iniziativa l’azienda Derossi Oftalmica.
La prima parte del programma è focalizzata su IA e aspetti legati al mondo della visione, con l’introduzione di Fabrizio Stolfa, presidente di Federottica FVG e della territoriale di Trieste, di Stefano Aquilini, presidente di Federottica Pordenone, e di Mattia Scarpa, product specialist di Derossi. «Gli aspetti più interessanti, anche da un punto di vista professionale, sono legati – spiega a Ottica Italiana Fabrizio Stolfa – allo sviluppo della tecnologia delle lenti oftalmiche, delle macchine e degli strumenti per produrre queste lenti, che sono sempre più potenti. L’intelligenza artificiale, infatti, lavorerà su due fronti: le lenti oftalmiche e la strumentazione, per sviluppare progetti innovativi e macchine tecnologicamente avanzate per migliorare le performance delle lenti, grazie alla raccolta dei dati, per ottimizzare il prodotto finito, soprattutto per le lenti progressive e office».
La seconda parte del convegno vedrà ancora l’intervento di Stolfa e Aquilini per informare i partecipanti sugli sviluppi del progetto di telerefertazione regionale, cui Federottica FVG sta lavorando da tempo, insieme a Visionix, e che vedrà nuove iniziative già nelle prossime settimane, coinvolgendo anche la classe medica. «Avrò un incontro con alcuni oculisti per mettere insieme un programma di lavoro – prosegue Stolfa – e arrivare a settembre con il progetto pronto da presentare in Regione. Stiamo lavorando per costruire un progetto credibile e affidabile».
L’evento di Federottica FVG arriva alla quarta edizione, e con sé porta segnali positivi per l’associazione regionale. «Ci sono nuovi soci e altri colleghi stanno arrivando, sono tutti centri ottici professionali e specializzati. Sta aumentando la partecipazione, gli ottici optometristi della regione stanno cominciando a capire come ci muoviamo e stanno cominciando a crederci. È una crescita – conclude Stolfa – anche in termini di credibilità della struttura associativa».
Per informazioni e adesione:
Federottica FVG
Fabrizio Stolfa 335.6343564 – federotticafvg@legalmail.it
Il programma dell’evento