Diversi organi di stampa riportano la notizia di un accordo siglato tra Federfarma Genova e Federottica Confcommercio Genova relativamente all’apertura di postazioni di ottici optometristi nelle farmacie. Federottica nazionale, con un comunicato pubblicato sul sito Federottica.org, prende le distanze dall’iniziativa, per la quale non è stata coinvolta e puntualizza la propria posizione a tutela della categoria.
«In merito alle recenti notizie diffuse dai media – si legge nel comunicato di Federottica nazionale – riguardanti un presunto accordo tra Federfarma Genova e Federottica Confcommercio Genova, volto ad agevolare la presenza di colleghi ottici optometristi nelle farmacie del territorio per la vendita di occhiali da vista, Federottica – Associazione Federativa Nazionale Ottici Optometristi – precisa di non essere stata coinvolta in questa iniziativa e di averne appreso l’esistenza esclusivamente attraverso gli organi di informazione.
Riteniamo doveroso sottolineare che Federottica non ha mai avallato tale accordo sottoscritto a Genova e, in attesa di acquisire maggiori dettagli direttamente dai soggetti interessati, prende le distanze dallo stesso, richiedendo inoltre, formalmente anche agli organi di informazione, che la Federottica Nazionale non venga associata a questa iniziativa.
Riteniamo fondamentale preservare la professionalità degli ottici optometristi – sottolinea ancora la nota –anche attraverso una corretta informazione. Nel rispetto della categoria che rappresentiamo, ma anche dei consumatori che ricercano nei centri ottici un elevato standard qualitativo per il loro benessere visivo, affidandosi a strutture qualificate che rispettano rigorosi requisiti ed essenziali standard professionali».