Ora nei centri ottici
DAL 1959
sabato 22 Marzo 2025
- Aggiornato ieri, 17:10

Congresso Adoo 2025: ufficializzati logo e primi relatori

di Redazione
12 Marzo 2025
16:44
A Milano Marittima, domenica 25 e lunedì 26 maggio, si rinnova l’appuntamento formativo che, dal 1975, l’Albo degli ottici optometristi organizza per favorire l’aggiornamento professionale della categoria. Il titolo scelto per quest’anno è “Dalla teoria alla pratica: tecniche per la gestione visiva”.

Sono passati 50 anni dal 1975, quando l’Albo degli ottici optometristi ha iniziato a organizzare corsi e Congressi per l’aggiornamento professionale della categoria. In tutti questi eventi, nel corso dei decenni, sono state presentate, in anteprima, molteplici procedure optometriche e numerosi strumenti che sono poi diventati di uso comune da parte della categoria. 
«Con lo stesso entusiasmo che ci hanno trasmesso i Pionieri dell’Optometria, il Coordinamento dell’Adoo sta preparando – si legge nella nota degli organizzatori – il nostro prossimo Congresso, con lo scopo di approfondire quelle procedure optometriche che gli ottici optometristi utilizzano da alcuni decenni e che hanno permesso di affrontare e risolvere i problemi visivi degli utenti che si rivolgono alla categoria con fiducia».

Nel 2025 l’appuntamento formativo si rinnova a Milano Marittima (RA) domenica 25 e lunedì 26 maggio, con un’edizione che vuole celebrare 50 anni di congressi. Il titolo scelto è “Dalla teoria alla pratica: tecniche per la gestione visiva” e nel corso dei due giorni di lavori verranno affrontare dal punto di vista teorico e, successivamente, approfondite durante in sessioni pratiche le tematiche ispirate da queste domande: “Come si esegue la sospensione foveale?”, “Cosa sono le Unità di refrazione automatizzate?”, “A cosa servono le vergenze o riserve fusionali?”, “Come si esegue un soggettivo da lontano?”, “Come vengono determinate le possibili lenti di prescrizione?”, “Quali sono i test essenziali per un’analisi visiva efficace?”.
Il programma del congresso punta, infatti a «presentare nozioni teoriche e accompagnare ogni partecipante – prosegue la nota – nell’utilizzo pratico delle metodologie e degli strumenti più avanzati, grazie a sessioni guidate. L’obiettivo è fornire ai professionisti tutti gli strumenti necessari per migliorare la gestione visiva e offrire soluzioni compensative personalizzate e ottimali».

La macchina organizzativa è in movimento e il coordinamento Adoo ha ufficializzato il logo del Congresso 2025 e confermato i primi relatori del programma scientifico.
Marco Benedetti: Integrazione tra refrazione oggettiva e soggettiva con unità automatizzate di nuova generazione: protocollo e applicazioni cliniche.
Gabriele Esposito: Visione binoculare e sospensione foveale. Esplorazione delle tecniche di refrazione manuale soggettiva.
Fabrizio Genitoni: Interferenze nella visione da lontano.
Matteo Malattia: Il protocollo di refrazione: standardizzare e condividere la procedura.
Alberto Merlo: Vergenza fusionale positiva, inibizione cognitiva e disturbi dell’apprendimento.
Giuseppe Palmisano: L’importanza di una valutazione completa del sistema visivo funzionale durante il lavoro prossimale: considerazioni, osservazioni e soluzioni visive.
Stefano Panzeri: Il soggettivo da lontano.
Luigi Seclì: “Miopia, No Grazie!” – Anteprima dei dati della ricerca.
Nicola Verdolini: Visione binoculare ed eteroforie.
Sofia Vicentini-Enrico Armando: Visione e azione: i movimenti saccadici e di inseguimento.

Nei prossimi giorni, oltre a completare il programma ufficiale, verranno comunicati sul sito Federottica.org ulteriori dettagli operativi come l’indirizzo della struttura ospitante, il modulo di iscrizione ed eventuali informazioni di carattere logistico.

Ultime notizie

1
2
3
4
5
Newsletter

Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.

Lasciati coinvolgere dal nostro rapido riepilogo delle notizie da non perdere!

Top video

Rodenstock porta in tour le sue lenti innovative

Congresso Adoo 2025: ufficializzati logo e primi relatori

Pubblicità