Ora nei centri ottici
DAL 1959
sabato 26 Aprile 2025
- Aggiornato 23/4, 15:13

25-26 maggio: a Milano Marittima, 50 anni di Congresso Adoo

di Redazione
4 Aprile 2025
17:02
Il Grand Hotel Gallia ospita l’evento formativo nato nel 1975. Il titolo scelto è “Dalla teoria alla pratica: tecniche per la gestione visiva”. Il coordinamento Adoo ha reso noto i relatori del programma scientifico, già consultabile.

Milano Marittima torna a essere la casa dell’optometria. Dopo i congressi Adoo del 2017 e del 2021, affiancati dall’evento Miopia360, sempre nel 2021, la località della riviera romagnola, quest’anno, ospita nuovamente il Congresso nazionale dell’Albo degli ottici optometristi. Ed è un’occasione veramente speciale, in quanto si celebrano 50 anni di congressi, partiti con la storica prima edizione che si è tenuta al salone dei convegni della Fiera di Milano nel lontano 11 maggio 1975, dal titolo “Approfondiamo insieme i motivi della nostra scelta”.

Domenica 25 e lunedì 26 maggio, nell’inedita sede congressuale del Grand Hotel Gallia, nel cuore della località romagnola e a pochi passi dal mare, si parlerà del tema: “Dalla teoria alla pratica: tecniche per la gestione visiva”. Due giorni di lavori durante i quali verranno affrontare, prima dal punto di vista teorico e, successivamente, con approfondimenti in sessioni pratiche, le tematiche ispirate da queste domande: “Come si esegue la sospensione foveale?”, “Cosa sono le Unità di refrazione automatizzate?”, “A cosa servono le vergenze o riserve fusionali?”, “Come si esegue un soggettivo da lontano?”, “Come vengono determinate le possibili lenti di prescrizione?”, “Quali sono i test essenziali per un’analisi visiva efficace?”.
Il programma del congresso punta, infatti a «presentare nozioni teoriche e accompagnare ogni partecipante – sottolinea il coordinamento Adoo in una nota – nell’utilizzo pratico delle metodologie e degli strumenti più avanzati, grazie a sessioni guidate. L’obiettivo è fornire ai professionisti tutti gli strumenti necessari per migliorare la gestione visiva e offrire soluzioni compensative personalizzate e ottimali».

I relatori
La macchina organizzativa è in movimento, il coordinamento Adoo è impegnato nella stesura completa del programma e, nel frattempo, ha ufficializzato il logo del Congresso 2025 e i relatori del programma scientifico, consultabile e scaricabile.

Marco Benedetti: “Integrazione tra refrazione oggettiva e soggettiva con unità automatizzate di nuova generazione: protocollo e applicazioni cliniche”.
Gabriele Esposito: “Visione binoculare e sospensione foveale. Esplorazione delle tecniche di refrazione manuale soggettiva”.
Fabrizio Genitoni: “Interferenze nella visione da lontano”.
Matteo Malattia: “Il protocollo di refrazione: standardizzare e condividere la procedura”.
Alberto Merlo: “Vergenza fusionale positiva, inibizione cognitiva e disturbi dell’apprendimento”.
Giuseppe Palmisano: “L’importanza di una valutazione completa del sistema visivo funzionale durante il lavoro prossimale: considerazioni, osservazioni e soluzioni visive”.
Stefano Panzeri: “Il soggettivo da lontano”.
Luigi Seclì: “Miopia, no grazie! – Anteprima dei dati della ricerca”.
Nicola Verdolini: “Visione binoculare ed eteroforie”.
Sofia Vicentini-Enrico Armando: “Visione e azione: i movimenti saccadici e di inseguimento”.
Paolo Noli: “Aggiornamenti e principali adempimenti in ambito legale per il centro ottico”.
Giuseppe Piazzolla: “Aggiornamenti e principali adempimenti in ambito fiscale per il centro ottico”.

Il programma prevede anche una sessione pratica, con il supporto di strumenti, al termine di ogni giornata di lavori congressuali. Nella giornata di lunedì è previsto, infine, uno spazio dedicato all’approfondimento e al dibattito.

Come da consuetudine, inoltre, le aziende del settore saranno presenti al Congresso Adoo all’interno della Area Expò. Sono previste anche alcune pillole informative ai congressisti.

IL PROGRAMMA DEL CONGRESSO ADOO 2025
(Non definitivo e soggetto a possibile modifica)

Ultime notizie

1
2
3
4
5
Newsletter

Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.

Lasciati coinvolgere dal nostro rapido riepilogo delle notizie da non perdere!

Top video

Glasklar, la soluzione intelligente e green per pulire gli occhiali
Bjorn Melhus, distributore esclusivo Italia di Glasklar Optica, spiega a OITV i vantaggi per i centri ottici indipendenti che offrono ai loro clienti il liquido Glasklar per pulire le lenti, basato esclusivamente su ingredienti naturali.

25-26 maggio: a Milano Marittima, 50 anni di Congresso Adoo

Pubblicità