Ora nei centri ottici
DAL 1959
martedì 25 Marzo 2025
- Aggiornato ieri, 17:23

Silmo Paris 2021, a settembre per ritrovarsi

di Redazione
29 Luglio 2021
15:45
Gli organizzatori di Silmo Paris invitano gli operatori del settore a incontrarsi al Salone parigino, dal 24 al 27 settembre presso la fiera di Paris Nord Villepinte, per l’edizione 2021, che torna in presenza.

«Due anni senza un evento in presenza, due anni sfogliando cataloghi virtuali, due anni vedendosi solo in video: è un periodo di tempo lungo, troppo lungo». È la riflessione degli organizzatori di Silmo Paris che invitano, in una nota, gli operatori del settore a incontrarsi al Salone parigino, dal 24 al 27 settembre presso la fiera di Paris Nord Villepinte, per l’edizione 2021 della manifestazione che torna, così, in presenza.

Gli organizzatori sottolineano che gli espositori hanno già confermato la loro presenza, con circa 500 aziende provenienti da 32 paesi presenti all’appuntamento. «Espositori – aggiunge la nota – che saranno sollecitati da ottici desiderosi di confrontarsi, scoprire novità, toccare prodotti, ritrovare l’emozione della realtà e proiettarsi nel business del futuro. Un futuro che è al centro dell’identità della fiera con l’implementazione di strumenti di riflessione, valorizzazione e informazione».

Diverse le opportunità che il Salone francese offre ai visitatori, a partire dallo spazio Silmo Next, «che invita il settore dell’ottica-occhialeria a proiettarsi nel futuro, riunirà le tendenze occhiali anche grazie alla rivista digitale “Trends by Silmo”: prodotti eco-responsabili, prodotti intelligenti, un’area dedicata ai nuovi materiali e infine un’agorà che ospiterà conferenze e workshop con dibattiti e scambi d’opinioni sul futuro del settore con punti di vista prospettici e interattivi».

Torna anche quest’anno il Silmo d’Or, che premia e celebra ogni anno il talento e la creatività dell’intero settore e che saprà far scoprire, ancora una volta, l’ingegno e l’inventiva di tutta la filiera.

Spazio alla formazione con la nuova edizione di Silmo Academy, che anche quest’anno provvederà all’assegnazione di una borsa di studio di euro 10.000 per un progetto di ricerca in Scienze della visione e ottica.

«Infine, Silmo Paris non sarebbe quello che è, senza la sua dimensione festosa e conviviale, una componente ancora più necessaria – conclude la nota – dopo un periodo che ci ha visti lontani gli uni dagli altri. Per garantire comfort e sicurezza, sarà rispettato il protocollo sanitario che sarà anche rafforzato se le autorità amministrative lo richiederanno. Tutti potranno muoversi liberamente all’interno del salone».

La redazione di Ottica Italiana sarà presente a Parigi per seguire la fiera e realizzare il tradizionale giornale Spécial Silmo in collaborazione con gli organizzatori del Salone parigino.

Ultime notizie

1
2
3
4
5
Newsletter

Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.

Lasciati coinvolgere dal nostro rapido riepilogo delle notizie da non perdere!

Top video

Rodenstock porta in tour le sue lenti innovative

Silmo Paris 2021, a settembre per ritrovarsi

Pubblicità