Il controllo della progressione miopica è un tema “caldo” in questi mesi. A Palermo è l’occasione per affrontare il tema e «fare formazione e informazione – come spiega a Ottica Italiana Massimo Faustini, titolare di Centro Vista Sud e organizzatore dell’evento – chiamiamo i maggiori esperti del settore (oculisti, applicatori, aziende) e forniamo ai nostri utenti le informazioni sul tema scelto».
Dalle 16.15 di sabato 15 aprile il Camplus di Palermo, un ex convento incastonato tra palazzo dei normanni e la chiesa di San Giovanni degli Eremiti a Palermo, una serie di interventi di oftalmologi, aziende ed esperti offrono un quadro di problematiche e soluzioni adeguate al controllo della progressione miopica. Supportano l’evento Hoya, con l’intervento dell’amministratore delegato, Maurizio Veroli, e l’azienda Morettino.
L’evento “Progetto Informare – pazienti, medici ed esperti a confronto” è il momento clou di un’attività che si sviluppa durante l’anno. «Una parte dei proventi dell’attività commerciale – aggiunge – vengono reinvestiti in queste iniziative per fornire ai nostri utenti informazioni sul bene più prezioso che è quello della vista. Durante l’anno andiamo nelle scuole di ottica a fare laboratorio con i ragazzi, andiamo nelle scuole e nei centri sportivi a spiegare la protezione dalla luce blu o la contattologia applicata allo sport. Per tutto quello che può esserci al di fuori del nostro centro ottico, usciamo per andare incontro alle esigenze delle persone. L’evento – conclude Faustini – è il momento conclusivo, la parte più importante».