Ora nei centri ottici
DAL 1959
mercoledì 9 Luglio 2025
- Aggiornato 7/7, 17:13

Oxo: tre giorni dedicati all’aggiornamento  

di Redazione
12 Giugno 2025
15:46
I due eventi “La visione” e “The visionist” hanno coinvolto, tra il 17 e il 19 maggio, gli affiliati al Consorzio Optocoop Italia sul tema dell’evoluzione della comunicazione nel mondo dell’ottica e sui progetti per crescere ancora.

Tre giorni di aggiornamento e formazione, tra sabato 17 e lunedì 19 maggio, per gli affiliati al Consorzio Optocoop Italia al Picciolo Golf Resort a Castiglione di Sicilia (Ct), con un doppio appuntamento: “La Visione” e “The Visionist”.

La visione
Al centro dell’evento, organizzato da OptoProject e dal presidente Salvo Marchi, l’evoluzione della comunicazione nel mondo dell’ottica. Protagonista Davide Bennato, docente di Sociologia dei media digitali dell’Università di Catania, che ha condotto i presenti nel mondo delle emozioni concentrandosi sulla loro importanza e centralità nelle scelte d’acquisto. Spazio anche alle aziende partner e a una tavola rotonda sul futuro della comunicazione nel centro.
«La comunicazione – ha affermato Salvo Marchi – non è solo uno strumento: è ciò che ci tiene uniti, è il filo invisibile che rende possibile il cambiamento. L’ottica non è solo tecnica, è cultura, è visione. E oggi più che mai sento che la nostra forza sta nel metterci in ascolto, nel comunicare con autenticità, nel saperci guardare negli occhi e riconoscerci».

The Visionist
L’evento, riservato agli ottici optometristi Oxo Super Expert, ai membri del Cda e ad alcuni ospiti speciali, si è aperto con un video emozionale, al quale hanno fatto seguito gli interventi di Giuseppe Basile, presidente di Oxo, con una riflessione sulla differenza tra lavorare con la vista e con la visione, e di Fabio Frisani, vicepresidente, che si è soffermato sul concetto di “gruppo di folli” emerso dal video proiettato in apertura.

«Non ci limitiamo a vendere occhiali. Costruiamo un futuro per il nostro mestiere, che affonda le sue radici in una tradizione nobile – ha evidenziato Giuseppe Basile – ma oggi si confronta con sfide nuove: consumatori sempre più informati ed esigenti, tecnologie in rapida evoluzione, generazioni che parlano linguaggi diversi: visivi, emotivi, digitali. La visione di Oxo è diventare il punto di riferimento per tutti gli ottici che cercano qualcosa di più di dare una semplice correzione visiva. Significa offrire prodotti e servizi di qualità che facilitano la quotidianità, formazione ad hoc, innovazione ed esperienze da vivere insieme, come queste giornate a The Visionist Club». 
«In un settore come il nostro, dove la tradizione pesa (e giustamente) serve anche un pizzico di sana follia – ha aggiunto Fabio Frisani – per rompere gli schemi, sperimentare, osare. Per parlare davvero alle nuove generazioni bisogna usare il loro linguaggio, i loro strumenti. Siamo stati i primi, nel nostro settore, a metterci in gioco. Quindi, siamo dei folli, ma è proprio questa follia che ci ha permesso di immaginare un ottico nuovo: non solo tecnico, ma comunicatore, una figura di riferimento sociale, quasi un educatore visivo. Oggi ci piace pensare di essere diventati fonte d’ispirazione anche per tanti colleghi che ci seguono». 

Nel corso della giornata sono poi intervenuti Roberta Polimeni, responsabile commerciale e progetti Oxo, e le aziende partner con Michele Lucarelli, key account manager Hoya, Marco Serpelloni, product & instruments manager Ital-Lenti, e Gianluigi Della Vecchia, direttore commerciale Ital-Lenti. Nella giornata di lunedì, infine, è stato affrontato un focus sui cambiamenti in atto nella società moderna e le sfide per gli ottici, con l’intervento di Francesco Costa e Giulia Molinari di Personalive. 

Ultime notizie

1
2
3
4
5
Newsletter

Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.

Lasciati coinvolgere dal nostro rapido riepilogo delle notizie da non perdere!

Top video

Congresso Adoo 2025: “Dalla teoria alla pratica: tecniche per la gestione visiva”

Oxo: tre giorni dedicati all’aggiornamento  

Pubblicità