Assottica rivede i piani e lancia nuovi progetti in contattologia
Con il lancio della Survey 2021, Assottica avvia una serie di iniziative fino alla prossima primavera, quando si svolgerà il 14° Convegno, rinviato al 2022.
Con il lancio della Survey 2021, Assottica avvia una serie di iniziative fino alla prossima primavera, quando si svolgerà il 14° Convegno, rinviato al 2022.
Il mese di luglio di Certottica è dedicato alla formazione con un webinar, il 7 luglio, e una settimana, dal 12 al 16 luglio, a “porte aperte” dedicati alla scoperta del corso Its Academy per eyewear product manager.
Il ricordo dell’editore di Optical con una lunga carriera alle spalle nel mondo della stampa e memoria storica del settore dell’ottica
Federottica in collaborazione con lo Studio Eco Tech ha aggiornato alcuni documenti pubblicati il 5 giugno 2020. In particolare il Protocollo di sicurezza per le attività commerciali, i cartelli e le informative a fornitori e clienti.
Si riparte con entusiasmo e con la voglia di rivedersi. L’appiattimento della curva pandemica e l’ottimo andamento della campagna vaccinale stanno permettendo la riapertura di diverse attività e facendo ben sperare per la pianificazione delle attività dopo la pausa estiva. Federottica e l’Albo degli Ottici Optometristi hanno designato il Palace
È disponibile anche online il nostro magazine cartaceo Ottica Italiana 740/21, nell’area riservata del nostro sito. In questo numero, in particolare, trovate gli ultimi sviluppi relativamente al nuovo Regolamento europeo Dispositivi Medici, con un approfondimento a cura del presidente di Federottica Andrea Afragoli, che disegna i possibili scenari della nuova
Date, l’evento in cui i protagonisti sono i più innovativi player nel mondo, accomunati dalla capacità di creare, sperimentare, innovare, stupire, torna a settembre, da sabato 11 a lunedì 13 settembre, presso la Stazione Leopolda di Firenze. «Dopo l’edizione del 2020, unico evento del settore realizzato in presenza, con un’importante
Si è conclusa la tre giorni di Mido Digital Edition, ora sale l’attesa per il ritorno alla fiera “fisica”. L’evento online, dal 5 al 7 giugno, ha permesso a buyer e operatori del settore di tutto il mondo di mettersi in contatto, seppur virtualmente, attraverso eventi e spazi digitali di
Per tre giorni, da sabato 5 a lunedì 7 giugno, la fiera milanese dell’ottica e occhialeria apre virtualmente i battenti nella sua versione digitale e offre un calendario di eventi e una nuova formula per il mercato, in attesa dell’edizione fisica, in programma dal 12 al 14 febbraio 2022. Si
È stata adottata il 29 maggio scorso, dal Ministero della Salute, l’ordinanza relativa alle “Linee Guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”. Nelle premesse alla stessa, viene evidenziato che il presente documento individua i principi di carattere generale per contrastare la diffusione del contagio, quali norme igieniche e
Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.
© 2025 Ottica Italiana, Optoservice Srl P. Iva 12646640156
© 2025 Anteprima Mido Digital by Ottica Italiana. All rights reserved.