Una giornata da non perdere, dedicata alla formazione dell’ottico optometrista nell’ambito di strumenti e test visivi. È il cuore della giornata formativa di Adoo Events di Bologna, al Royal Hotel Carlton di Bologna, domenica 10 novembre, aperto ad associati e non associati. Un programma intenso, che prevede la mattina dedicata agli approfondimenti teorici, mentre il pomeriggio è focalizzato sulle prove pratiche, mentre gli associati Adoo potranno partecipare anche all’Assemblea nazionale 2024.
IL PROGRAMMA DI ADOO EVENTS
L’uso dell’oftalmoscopio in ottica e optometria
Un confronto fra l’approccio tradizionale dell’uso dell’oftalmoscopio in ottica e optometria e l’avanzata retinografia per evidenziare fattori di rischio prima di un’analisi visiva optometrica. La relazione sul tema è affrontata da Marco Benedetti e lo strumento utilizzato è il retinografo di Visionix.
Schiascopia vs aberrometria
Analisi delle differenze tra la schiascopia come metodo di valutazione della refrazione e l’aberrometria, che permette di misurare le aberrazioni oculari. La relazione “La schiascopia” è tenuta da Matteo Malattia e lo strumento utilizzato è l’aberrometro per la refrazione di Rodenstock.
Refrazione soggettiva vs unità di refrazione automatizzata
Esplorazione delle tecniche di refrazione manuale soggettiva e il confronto con le unità di refrazione automatizzate per ottimizzare l’accuratezza delle prescrizioni ottiche. Gabriele Esposito tiene la relazione dal titolo “Visione binoculare e sospensione foveale” e lo strumento utilizzato è Eye Refract di Visionix.
Valutazione della progressione miopica e biometria oculare
Approfondimento delle tecniche di monitoraggio della progressione miopica e il ruolo della biometria oculare nell’analisi della crescita e dello sviluppo del bulbo oculare. “Fattori critici nella progressione miopica2 è la relazione a cura di Stefano Panzeri, lo strumento utilizzato è il biometro di Hoya.
Al termine degli interventi, spazio alle domande per un dialogo tra gli ottici optometristi e, a concluder il programma mattutino, la presentazione di un nuovo progetto formativo/professionale targato Adoo/Federottica. Al pomeriggio, proseguimento delle attività del mattino e prove pratiche degli strumenti. Alle ore 16, inoltre, si terrà l’assemblea nazionale Adoo 2024 riservata agli associati.