Assottica rivede i piani e lancia nuovi progetti in contattologia
Con il lancio della Survey 2021, Assottica avvia una serie di iniziative fino alla prossima primavera, quando si svolgerà il 14° Convegno, rinviato al 2022.
Con il lancio della Survey 2021, Assottica avvia una serie di iniziative fino alla prossima primavera, quando si svolgerà il 14° Convegno, rinviato al 2022.
Si riparte con entusiasmo e con la voglia di rivedersi. L’appiattimento della curva pandemica e l’ottimo andamento della campagna vaccinale stanno permettendo la riapertura di diverse attività e facendo ben sperare per la pianificazione delle attività dopo la pausa estiva. Federottica e l’Albo degli Ottici Optometristi hanno designato il Palace
Date, l’evento in cui i protagonisti sono i più innovativi player nel mondo, accomunati dalla capacità di creare, sperimentare, innovare, stupire, torna a settembre, da sabato 11 a lunedì 13 settembre, presso la Stazione Leopolda di Firenze. «Dopo l’edizione del 2020, unico evento del settore realizzato in presenza, con un’importante
Il rapporto con gli utenti del centro ottico e la gestione dei propri messaggi utilizzando gli strumenti che la tecnologia digitale offre, con un occhio di riguardo ai social media. Il mondo digitale è al centro dell’ecosistema della comunicazione. Con l’attenta guida di Stefano Bertani, segretario generale Federottica ed esperto
Federottica e l’Albo degli Ottici Optometristi hanno programmato nei giorni 11/13 settembre 2021 un evento in presenza dedicato al “controllo della progressione miopica”, argomento di grande attualità che merita profonda attenzione e approfondimento. Dal titolo “MIOPIA360”, l’evento sarà organizzato in parte in presenza e in parte online, per permettere, anche
È in via di definizione il programma delle iniziative e degli eventi promossi da Federottica, Adoo e da Optoservice Srl, società di servizi che edita Ottica Italiana e Ottica Italiana TV.Archiviata l’apprezzatissima prima edizione di “OptoTales”, che è ancora possibile vedere sulla piattaforma TV all’indirizzo federottica.org/oi-tv, il programma prevede innanzitutto
Con il lancio della Survey 2021, Assottica avvia una serie di iniziative fino alla prossima primavera, quando si svolgerà il 14° Convegno, rinviato al 2022.
Si riparte con entusiasmo e con la voglia di rivedersi. L’appiattimento della curva pandemica e l’ottimo andamento della campagna vaccinale stanno permettendo la riapertura di
Date, l’evento in cui i protagonisti sono i più innovativi player nel mondo, accomunati dalla capacità di creare, sperimentare, innovare, stupire, torna a settembre, da
Il rapporto con gli utenti del centro ottico e la gestione dei propri messaggi utilizzando gli strumenti che la tecnologia digitale offre, con un occhio
Federottica e l’Albo degli Ottici Optometristi hanno programmato nei giorni 11/13 settembre 2021 un evento in presenza dedicato al “controllo della progressione miopica”, argomento di
È in via di definizione il programma delle iniziative e degli eventi promossi da Federottica, Adoo e da Optoservice Srl, società di servizi che edita
Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.
© 2025 Ottica Italiana, Optoservice Srl P. Iva 12646640156
© 2025 Anteprima Mido Digital by Ottica Italiana. All rights reserved.