Ora nei centri ottici
DAL 1959
giovedì 16 Gennaio 2025
- Aggiornato 14/1, 17:31

di Valentino Maiorano

Certottica DolomitiCert sede

Certottica si apre al tessile grazie all’ottica

L’istituto di Longarone sperimenta sulle prove di UV-protection per i tessuti, mutuandole direttamente da quelle impiegate nel ramo eyewear, per proteggere dall’esposizione ai raggi del sole.

ottica italiana 755

Ottica Italiana 755: fiere, eventi e in esclusiva la campagna per il mese vista CDV

È disponibile anche online la versione pdf sfogliabile dell’ultimo numero di Ottica Italiana, basta registrarsi al nostro sito federottica.org. In allegato alla versione cartacea del magazine in distribuzione nei centri ottici, i materiali della campagna di ottobre del mese della vista di Commissione difesa vista onlus grazie alla partnership con Federottica-Ottica Italiana.

Michele Jurilli Fonda

Jurilli: “Dalle Oficinae parte la nuova fase di Fonda”

Il ceo dell’azienda racconta l’evento che per quattro giorni ha messo a confronto i professionisti del settore sul tema della vista fragile e ha presentato i concetti alla base della nuova fase di Fonda: nuovo logo e claim, responsabilità sociale, formazione e innovazione tecnologica.

Il prossimo passo della politica è scegliere come valorizzare l’ottico optometrista

La politica regionale ha guardato con attenzione al ruolo dell’ottico optometrista e lo ha inserito all’interno della legge regionale di riforma del sistema sanitario lombardo. Il prossimo impegno è sviluppare questo percorso. È quanto emerso dall’istituzione regionale nel corso del convegno “Ottici e optometristi: partecipi e attivi nella prevenzione visiva sul territorio”.

convegno Pirellone Regione Lombardia

I centri ottici sono una risorsa da valorizzare per il sistema sanitario

Il convegno “Ottici e optometristi: partecipi e attivi nella prevenzione visiva sul territorio”, di Palazzo Pirelli a Milano, organizzato dal Consiglio regionale lombardo in collaborazione con Federottica Lombardia e associazione Goal, ha evidenziato la valorizzazione dell’ottico optometrista nel sistema sanitario regionale e la necessità di dare forza a questo ruolo.

convegno parma 2022

Miopia: un convegno a Parma su strategie ed evidenze scientifiche

Lunedì 13 giugno torna il meeting organizzato dalla Clinica oculistica di Parma in collaborazione con Federottica Parma, quest’anno focalizzato sul tema “La correzione ottica del giovane miope: solo un vizio refrattivo da rincorrere? Tra nuove strategie ed evidenze scientifiche”.

Certottica DolomitiCert sede

Certottica si apre al tessile grazie all’ottica

L’istituto di Longarone sperimenta sulle prove di UV-protection per i tessuti, mutuandole direttamente da quelle impiegate nel ramo eyewear, per proteggere dall’esposizione ai raggi del sole.

ottica italiana 755

Ottica Italiana 755: fiere, eventi e in esclusiva la campagna per il mese vista CDV

È disponibile anche online la versione pdf sfogliabile dell’ultimo numero di Ottica Italiana, basta registrarsi al nostro sito federottica.org. In allegato alla versione cartacea del magazine in distribuzione nei centri ottici, i materiali della campagna di ottobre del mese della vista di Commissione difesa vista onlus grazie alla partnership con Federottica-Ottica Italiana.

Michele Jurilli Fonda

Jurilli: “Dalle Oficinae parte la nuova fase di Fonda”

Il ceo dell’azienda racconta l’evento che per quattro giorni ha messo a confronto i professionisti del settore sul tema della vista fragile e ha presentato i concetti alla base della nuova fase di Fonda: nuovo logo e claim, responsabilità sociale, formazione e innovazione tecnologica.

Il prossimo passo della politica è scegliere come valorizzare l’ottico optometrista

La politica regionale ha guardato con attenzione al ruolo dell’ottico optometrista e lo ha inserito all’interno della legge regionale di riforma del sistema sanitario lombardo. Il prossimo impegno è sviluppare questo percorso. È quanto emerso dall’istituzione regionale nel corso del convegno “Ottici e optometristi: partecipi e attivi nella prevenzione visiva sul territorio”.

convegno Pirellone Regione Lombardia

I centri ottici sono una risorsa da valorizzare per il sistema sanitario

Il convegno “Ottici e optometristi: partecipi e attivi nella prevenzione visiva sul territorio”, di Palazzo Pirelli a Milano, organizzato dal Consiglio regionale lombardo in collaborazione con Federottica Lombardia e associazione Goal, ha evidenziato la valorizzazione dell’ottico optometrista nel sistema sanitario regionale e la necessità di dare forza a questo ruolo.

convegno parma 2022

Miopia: un convegno a Parma su strategie ed evidenze scientifiche

Lunedì 13 giugno torna il meeting organizzato dalla Clinica oculistica di Parma in collaborazione con Federottica Parma, quest’anno focalizzato sul tema “La correzione ottica del giovane miope: solo un vizio refrattivo da rincorrere? Tra nuove strategie ed evidenze scientifiche”.

Popular news

1
2
3
4
5
Newsletter

Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.

Lasciati coinvolgere dal nostro rapido riepilogo delle notizie da non perdere!

Certottica si apre al tessile grazie all’ottica

Pubblicità