Ora nei centri ottici
DAL 1959
sabato 26 Aprile 2025
- Aggiornato 23/4, 15:13

Attualità

papa_spiezia-open

Quando Papa Francesco ha portato gli occhi del mondo sull’ottica

In due occasioni, nel 2015 e nel 2024, il Pontefice si è recato da Ottica Spiezia, a Roma, stupendo il mondo con il suo modo di essere che si scontrava con il rigido protocollo vaticano e attirando l’attenzione mediatica mondiale sull’ottica. Le parole di Spiezia a Ottica Italiana hanno raccontato questi due momenti che hanno mostrato l’unicità e la semplicità di Papa Francesco.

Quella Santa Lucia in udienza da Papa Francesco e la sua lettera a Ottica Italiana

Nella vita professionale capita di incontrare personaggi prestigiosi, ma l’incontro del 2017 con Papa Francesco è stato realmente speciale. Un’emozione incredibile arrivata dopo la sorpresa di due anni prima, quando aveva scritto una lettera a Ottica Italiana nella quale ci incoraggiava a «continuare con entusiasmo nel vostro prezioso lavoro informativo».

Addio a Papa Francesco, venuto da lontano e arrivato vicino al cuore

Ci ha lasciati lunedì mattina, alle 7.35, facendo avvolgere in un velo di tristezza generale la Pasquetta. Solo il giorno prima, nonostante fosse sofferente, aveva salutato i fedeli riuniti in Piazza San Pietro e dato la sua ultima benedizione. Ricordiamo anche la vicinanza con il nostro mondo, la sua amicizia con l’ottico Alessandro Spezia e la lettera scritta a Ottica Italiana.

Anfao celebra a Venezia la storia dell’occhialeria italiana

Nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata nazionale del made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la mostra è un viaggio nella la storia dell’occhiale italiano, tra eleganza, innovazione e sostenibilità. Dal 7 maggio al 30 luglio 2025 a Palazzo Flangini, a Venezia.

Magistrale “Optometry and Vision Science” in Bicocca: aperte le iscrizioni

La scadenza per i cittadini italiani e dell’Unione europea per iscriversi all’anno accademico 2025/26 del corso di laurea magistrale dell’università Milano-Bicocca è fissata al 2 maggio, mentre sono stati conclusi i colloqui per i richiedenti visto da paesi extra-UE, con 18 candidati idonei.

Prima Giornata Mondiale delle LaC all’insegna di “Love Your Eyes”

Si è celebrata ieri, nella splendida cornice della Galleria del Cembalo a Palazzo Borghese, la Prima Giornata Mondiale delle Lenti a Contatto, un evento promosso da Assottica per valorizzare uno strumento che ha trasformato la vita di milioni di persone: le lenti a contatto.

Tregua sui dazi: una boccata d’ossigeno per l’economia

Dopo giornate convulse, nella serata di mercoledì 9 aprile, il presidente Usa Trump ha sospeso per 90 giorni i dazi verso Europa e non solo. Analoga conseguente decisione anche dall’Unione europea. Si apre uno spazio per la trattativa.

Federottica Brescia a tutta formazione

Due percorsi formativi, sull’esame visivo optometrico efficace e sulla comunicazione social, hanno coinvolto complessivamente circa 60 ottici optometristi associati. I corsi, promossi dall’associazione territoriale, si sono svolti presso l’Istituto di Ottica Mariano Fortuny di Brescia.

Dazi Usa: Anfao monitora la situazione a tutela del settore eyewear italiano

In attesa di eventuali sviluppi e trattative tra Stati, Anfao fa sapere che «a partire dal 9 aprile, per i prodotti eyewear provenienti dall’Italia l’aliquota sale al 20%. Questa aliquota non si somma al precedente 10%, ma lo sostituisce portando il dazio al 20% complessivo. Si aggiunge però agli oneri già in vigore che, prima della misura, non superavano il 3%».

25-26 maggio: a Milano Marittima, 50 anni di Congresso Adoo

Il Grand Hotel Gallia ospita l’evento formativo nato nel 1975. Il titolo scelto è “Dalla teoria alla pratica: tecniche per la gestione visiva”. Il coordinamento Adoo ha reso noto i relatori del programma scientifico, già consultabile.

Dazi di Trump: quale impatto sul made in Italy nell’occhialeria?

Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti ha annunciato l’introduzione di una serie di dazi sulle importazioni, denominando l’iniziativa “Liberation Day” e presentandola come “Dichiarazione di Indipendenza Economica”. Da chiarire cosa comporterà per l’eyewear italiano.

Gambari: non è vero che portiamo 100 ottici nelle farmacie di Genova

L’accordo, non ancora firmato e operativo, tra Federottica Confcommercio Genova e Federfarma Genova ha scatenato polemiche nella categoria. Il presidente dell’associazione genovese Maurizio Gambari chiarisce a Ottica Italiana i dettagli e risponde ad alcune critiche.

Popular news

1
2
3
4
5
Newsletter

Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.

Lasciati coinvolgere dal nostro rapido riepilogo delle notizie da non perdere!

Attualità

Pubblicità