Ora nei centri ottici
DAL 1959
mercoledì 9 Luglio 2025
- Aggiornato 7/7, 17:13

Associazionismo

Federottica-Adoo: un nuovo grande evento in programma a novembre

Una giornata dedicata alla ricerca e all’innovazione nel mondo della visione. È il focus del nuovo appuntamento formativo, dedicato al progetto “Miopia? No, grazie”, in programma domenica 9 novembre 2025 presso il Centro congressi Parco dei Principi di Bari Palese Aeroporto.

Federottica Cuneo, a maggio due iniziative solidali

Gli ottici optometristi della territoriale piemontese sono stati presenti al “Villaggio della salute” di Fossano per due giorni di dépistage visivi con il Lions Club e hanno partecipato alla seconda edizione del Progetto “Sguardi rivolti al sociale”, dedicato alla fornitura di occhiali per chi ha difficoltà di sostentamento.

La primavera in festa di Federottica Puglia

Si è tenuta domenica 18 maggio a Marina di Pulsano, in provincia di Taranto, la tradizionale “Festa di Primavera” di Federottica Puglia, all’insegna dell’aggiornamento professionale e della convivialità.

Federottica Venezia: una donazione alla Banca degli occhi

La territoriale di Federottica sceglie, come di consueto, di festeggiare in primavera Santa Lucia con un pranzo e una raccolta fondi a fine benefico. Quest’anno il ricavato della raccolta fondi è stato destinato alla Fondazione di Mestre.

Federottica Brescia a tutta formazione

Due percorsi formativi, sull’esame visivo optometrico efficace e sulla comunicazione social, hanno coinvolto complessivamente circa 60 ottici optometristi associati. I corsi, promossi dall’associazione territoriale, si sono svolti presso l’Istituto di Ottica Mariano Fortuny di Brescia.

Gambari: non è vero che portiamo 100 ottici nelle farmacie di Genova

L’accordo, non ancora firmato e operativo, tra Federottica Confcommercio Genova e Federfarma Genova ha scatenato polemiche nella categoria. Il presidente dell’associazione genovese Maurizio Gambari chiarisce a Ottica Italiana i dettagli e risponde ad alcune critiche.

MDR: la conferma definitiva e “su misura” del Ministero della Salute

Il Ministero ha nuovamente e definitivamente confermato ciò che Federottica nazionale ha più volte ribadito alla categoria: a seguito dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento europeo sui dispositivi medici, gli ottici non si devono più iscrivere al Registro Fabbricanti e non devono più emettere dichiarazione di conformità; salvo rarissime eccezioni.

Federottica Puglia: incontri e programmi per rafforzare la categoria

Il coordinamento regionale dell’associazione ha delineato una serie di iniziative per consolidare la presenza associativa sul territorio e rispondere in modo più efficace alle esigenze degli ottici optometristi. Tra le novità, eventi itineranti e un maggiore dialogo con la classe medica e gli ortottisti.

Rodenstock vince il German Innovation Award 2025

L’azienda tedesca è stata premiata per la sua innovazione tecnologica nella visione biometrica, aggiudicandosi il riconoscimento per il nuovo design della sua lente B.I.G. Exact Sensitive.

Silmo d’Or 2025: Olivier Lapidus è il presidente di giuria

Il designer francese è stato scelto dall’organizzazione del salone parigino per i riconoscimenti all’innovazione e alla creatività che verranno assegnati durante la fiera, in programma a Paris Nord Villepinte dal 26 al 29 settembre. Lapidus ha una lunga esperienza nel mondo della moda.

Hoya: un positivo confronto a Torino sulla gestione della miopia

L’evento “Insieme per la gestione della progressione miopica in Piemonte”, organizzato dall’azienda, ha visto la partecipazione di circa 100 professionisti, tra ottici optometristi e oftalmologi della regione, per confrontarsi sulla strategia per contrastare la progressione miopica nei giovani.

È in uscita il magazine 786 – 2025 di Ottica Italiana con Speciale IA

In questo numero: la prima parte del reportage sul Congresso Adoo 2025, il servizio sul Convegno di Confcommercio Professioni e uno Speciale su intelligenza artificiale e smart device. Il magazine è disponibile in versione digitale sfogliabile sul nostro sito e in distribuzione nei centri ottici nella versione stampata.

Giornata Mondiale delle Lenti a Contatto: un debutto convincente

Oltre 1.500 centri ottici coinvolti e grande successo mediatico per la prima edizione, promossa da Assottica, che valorizza il ruolo degli ottici optometristi e rilancia la cultura del benessere visivo. Ottica Italiana magazine aveva dedicato uno speciale all’evento sul numero 784.

Sport Vision Adoo Federottica

SportVision, a settembre un nuovo corso a Roma

Due date (15 e 22 settembre) all’Università Roma Tre per il progetto formativo di Federottica-Adoo che offre, a ottici optometristi e studenti universitari di ottica e optometria, competenze di base, teoriche e pratiche, per potersi avvicinare al mondo della visione nello sport.

Oxo: tre giorni dedicati all’aggiornamento  

I due eventi “La visione” e “The visionist” hanno coinvolto, tra il 17 e il 19 maggio, gli affiliati al Consorzio Optocoop Italia sul tema dell’evoluzione della comunicazione nel mondo dell’ottica e sui progetti per crescere ancora.

Popular news

1
2
3
4
5
Newsletter

Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.

Lasciati coinvolgere dal nostro rapido riepilogo delle notizie da non perdere!

Associazionismo

Pubblicità