
Nasce il connubio EssilorLuxottica e Moncler
Le due aziende hanno firmato un accordo di licenza esclusiva fino a dicembre 2028 che comprende il design, la produzione e la distribuzione globale di occhiali da sole e montature da vista Moncler.
Le due aziende hanno firmato un accordo di licenza esclusiva fino a dicembre 2028 che comprende il design, la produzione e la distribuzione globale di occhiali da sole e montature da vista Moncler.
Sabato 18 novembre la nuova edizione dell’evento globale di dibattito sulla questione climatica, tema su cui Zeiss è sensibile, confermando la sua partnership all’iniziativa
Il primo consorzio dell’ottica nato nel 2022 e promosso da eccellenze del Made in Italy del comparto, tra cui FIlab, Safilens, Strativari Design, TutorNet e UltraLimited, ha già coinvolto un buon numero di professionisti della visione.
L’azienda di Longarone ha completato l’acquisizione del brand tedesco, una realtà indipendente di montature fondata a Berlino nel 1996, più volte premiata per il design delle sue creazioni.
È stato firmato l’accordo per l’acquisizione del celebre marchio eyewear del lusso californiano. Un nuovo tassello per la strategia di crescita dell’azienda del gruppo LVMH.
A Berlino, nel corso della Convention 2023 dello scorso ottobre, Zeiss Vision Care ha presentato il lancio delle nuove lenti SmartLife Young e SmartLife Individual 3, ancor più innovative e tecnologiche, disponibili in Italia dal 6 novembre.
Il network di distribuzione dell’ottica in Italia ha aderito al “Trimestre anti-inflazione”, l’iniziativa del Governo per contrastare gli effetti dell’aumento dei costi sui bilanci delle famiglie italiane con misure di carattere fiscale, economico e sociale.
Lunedì 23 ottobre l’azienda ha incontrato sul circuito “La pista – Centro guida sicura Aci” di Lainate, 45 professionisti della visione per il lancio italiano delle nuove lenti studiate per una visione ottimale al volante facendo vivere un’esperienza completa di guida sicura con le lenti Shamir Driver Intelligence.
L’azienda bergamasca specialista nella produzione di macchine per il taglio di lenti oftalmiche sarà tra le protagoniste della manifestazione che si tiene al PalaLumbi di Taormina da sabato 21 a lunedì 23 ottobre.
Presentati a Milano, presso lo store Ray-Ban di Piazza San Babila, gli innovativi e tecnologici Ray-Ban Meta, che offrono funzionalità audio e fotografiche avanzate, oltre al design personalizzabile.
La scuola statale di Ottica Plana di Torino ha partecipato al Salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro, alla Fiera di Verona dal 22 al 25 novembre: presente una delegazione di Federottica Brescia, a testimoniare l’importanza del coinvolgimento con gli studenti dell’associazione di categoria.
Si è spento poco dopo lo scoccare della mezzanotte, mercoledì 29 novembre, Giulio Velati, past president Federottica e uno dei più apprezzati professionisti del nostro settore, di cui ha fatto la storia.
Oltre 80 partecipanti ieri a Bologna per la prima giornata di formazione nazionale, nell’ambito di Federottica Events, con focus sul nuovo Regolamento europeo Dispositivi medici e sui temi più attuali legali e fiscali per i centri ottici. Un meeting di successo che sarà riproposto in appuntamenti itineranti.
È il tema che ha caratterizzato la Convention annuale della territoriale milanese, che si è svolta domenica 26 novembre “aspettando Santa Lucia”. Una nuova frontiera da conoscere per comprendere opportunità e problematiche.
L’assemblea elettiva dell’associazione di Confindustria, venerdì 24 novembre, ha eletto i vertici dell’associazione per il prossimo quadriennio. Made in Italy e sostenibilità i punti al centro del programma del nuovo Consiglio di presidenza guidato da Berton, già vicepresidente Anfao nel precedente mandato.
Dopo i corsi di abilitazione di luglio e settembre, il progetto Bimbovisione di Adoo propone una nuova opportunità di aggiornamento: un corso di due ore, lunedì 4 dicembre (dalle 10 alle 12) sempre online, che permette di mantenere lo status di “abilitato”.
Erano una cinquantina, tra ottici optometristi, oftalmologi e ortottisti, che hanno partecipato con interesse alla giornata formativa di domenica 19 novembre, organizzata da Federottica Bari Bat in collaborazione con Fonda.
Si va verso il sold-out per l’evento del 27 novembre, presso l’NH Bologna De La Gare, organizzato da Federottica nazionale per un aggiornamento sulle principali tematiche di carattere normativo che toccano la categoria e l’attività nel centro ottico.
Nell’ambito del 14° Congresso oculistico Aimo, in collaborazione con Siso, al Palazzo dei Congressi di Roma, si è parlato di presbiopia e di prescrizione di lenti multifocali e lenti a contatto, con la partecipazione di oculisti, ottici optometristi ed esperti dell’industria.
Un incontro dall’approccio multidisciplinare dal titolo “Miopia a 360°” organizzato dalla Federottica locale, con il supporto dei colleghi di Federottica Bolzano, ha coinvolto cento partecipanti, tra gli ottici optometristi, con la presenza di medici oculisti, ortottisti e alcuni pediatri.
Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.
© 2023 Ottica Italiana, Optoservice Srl