
Ottica Marchi esalta l’arte con le “pelline d’Autore”
Il centro ottico siciliano ha organizzato a fine ottobre, nella Galleria Marchi di Comiso, la seconda edizione di un evento che esalta il connubio tra artisti locali e il mondo degli occhiali.
Il centro ottico siciliano ha organizzato a fine ottobre, nella Galleria Marchi di Comiso, la seconda edizione di un evento che esalta il connubio tra artisti locali e il mondo degli occhiali.
L’associazione confindustriale annuncia le date della 15ª edizione del convegno dedicato al mondo della contattologia: l’evento si terrà il 27 e 28 ottobre 2024 nella tradizionale sede dell’Ergife Palace Hotel di Roma.
Si è conclusa con successo a Taormina l’8ª edizione di Expo Ottica Sud, che ha registrato una crescita di interesse e partecipazione, in particolare con l’incremento delle aziende del mondo eyewear, agevolata dall’atmosfera serena e favorevole agli incontri che, da sempre, contraddistingue la fiera.
È il risultato ottenuto da Commissione difesa vista Ets dalle attività di screening in giro per l’Italia, in occasione di eventi dedicati alla salute e al benessere delle persone, grazie alla disponibilità e professionalità di ottici volontari, medici oculisti e ortottisti.
La principale associazione di categoria dei centri ottici indipendenti e la storica testata sono presenti nelle tre giornate di fiera, da sabato 21 a lunedì 23 ottobre per incontrare ottici e operatori del settore.
La Sicilia accoglie i professionisti del settore che si recano a Taormina, da sabato 21 a lunedì 23 ottobre, per Expo Ottica Sud. Segnali positivi per l’adesione degli espositori e la partecipazione dei visitatori.
Lo speciale, realizzato dalla redazione di Ottica Italiana e dedicato alla fiera Expo Ottica Sud, in programma dal 21 al 23 ottobre, dal 2015 è il compagno di viaggio per i visitatori in fiera.
La manifestazione solidale arriva nel capoluogo campano sabato 14 e domenica 15 ottobre al Centro Don Giustino, nel quartiere Pianura a Napoli, dove sarà possibile accedere gratuitamente a screening visivi effettuati da medici oculisti, ortottisti e ottici volontari.
Il salone internazionale francese si è dimostrato ancora una volta polo d’attrazione di una filiera dinamica. Ha chiamato a raccolta i “fans” di Silmo di vecchia data e quelli più giovani, accorsi in gran numero: oltre 31mila, con ben +16,5% di crescita rispetto al 2022.
L’Alleanza gruppi ottica (Ago), nata dalla collaborazione tra Ottici associati e Cio, organizza una giornata di formazione, a Villa Gallarati Scotti di Oreno di Vimercate, in Brianza, dove si confronteranno ottici, consulenti, professionisti, aziende partner e classe medica. “Fil rouge” sarà la presbiopia, con una tavola rotonda e workshop.
Fare il punto tra passato, presente e futuro della contattologia, cercare di capire lo stato dell’arte: sono alcuni degli elementi discussi da ottici optometristi e medici oculisti al 10° Meeting di ottica e optometria Mario Masiero, organizzato dalla territoriale locale in collaborazione con Confcommercio Ascom e l’Università degli Studi di Padova, svoltosi il 4 dicembre.
L’intesa concordata con i sindacati di categoria introduce l’opportunità, per i dipendenti, di usufruire di venti giornate lavorative nell’arco dell’anno per le proprie esigenze, senza incidere sulla retribuzione. La sperimentazione permetterà, inoltre, la stabilizzazione di oltre 1.500 dipendenti.
L’incontro, organizzato da Federottica Veneto Urvoo, in collaborazione con Confcommercio Veneto, presso la sede della “Fondazione Banca degli occhi onlus”, ha analizzato i temi della innovazione e della potenzialità di collaborazione in Veneto.
La scuola statale di Ottica Plana di Torino ha partecipato al Salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro, alla Fiera di Verona dal 22 al 25 novembre: presente una delegazione di Federottica Brescia, a testimoniare l’importanza del coinvolgimento con gli studenti dell’associazione di categoria.
Si è spento poco dopo lo scoccare della mezzanotte, mercoledì 29 novembre, Giulio Velati, past president Federottica e uno dei più apprezzati professionisti del nostro settore, di cui ha fatto la storia.
Oltre 80 partecipanti ieri a Bologna per la prima giornata di formazione nazionale, nell’ambito di Federottica Events, con focus sul nuovo Regolamento europeo Dispositivi medici e sui temi più attuali legali e fiscali per i centri ottici. Un meeting di successo che sarà riproposto in appuntamenti itineranti.
È il tema che ha caratterizzato la Convention annuale della territoriale milanese, che si è svolta domenica 26 novembre “aspettando Santa Lucia”. Una nuova frontiera da conoscere per comprendere opportunità e problematiche.
L’assemblea elettiva dell’associazione di Confindustria, venerdì 24 novembre, ha eletto i vertici dell’associazione per il prossimo quadriennio. Made in Italy e sostenibilità i punti al centro del programma del nuovo Consiglio di presidenza guidato da Berton, già vicepresidente Anfao nel precedente mandato.
Dopo i corsi di abilitazione di luglio e settembre, il progetto Bimbovisione di Adoo propone una nuova opportunità di aggiornamento: un corso di due ore, lunedì 4 dicembre (dalle 10 alle 12) sempre online, che permette di mantenere lo status di “abilitato”.
Le due aziende hanno firmato un accordo di licenza esclusiva fino a dicembre 2028 che comprende il design, la produzione e la distribuzione globale di occhiali da sole e montature da vista Moncler.
Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.
© 2023 Ottica Italiana, Optoservice Srl