Ora nei centri ottici
DAL 1959
giovedì 16 Gennaio 2025
- Aggiornato 14/1, 17:31

Liquidi per lenti a contatto detraibili fin dal lontano 1996

di Nota Federottica
3 Dicembre 2020
12:10

A seguito di un quesito apparso su Facebook dal quale è scaturito il relativo “dibattito”, si comunica che i liquidi, venduti con IVA al 22%, sono detraibili dal 1996 come da circolare n.108 del 3 maggio 1996 Ministero delle Finanze, quesito n.2.4.5, a seguito di interpello della Federottica stessa.

Infatti si legge: “La spesa relativa all’acquisto del liquido per le lenti a contatto rientra fra le spese mediche per le quali la detrazione spetta sull’intero importo in quanto detto liquido è indispensabile per l’utilizzazione delle lenti stesse”.

In allegato la circolare.

Si ricorda agli associati di inviare tranquillamente i quesiti alla nostra segreteria evitando di seguire indicazioni non sempre verificate e spesso anche infondate che “viaggiano” su canali web e che possono oltretutto arrecare danno oltre che totale disinformazione.

Ultime notizie

1
2
3
4
5
Newsletter

Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.

Lasciati coinvolgere dal nostro rapido riepilogo delle notizie da non perdere!

Top video

Vinciguerra: partecipazione e interesse sono la premessa per far bene

Liquidi per lenti a contatto detraibili fin dal lontano 1996

Pubblicità