
Congresso 2024: una grande opportunità in arrivo
Le associazioni Adoo, Aioc, Aloeo e Federottica, sostenute da Cert.O, membri di Tiopto, uniscono le forze per dar luce al primo congresso unitario in programma dal 26 al 27 maggio 2024.
Le associazioni Adoo, Aioc, Aloeo e Federottica, sostenute da Cert.O, membri di Tiopto, uniscono le forze per dar luce al primo congresso unitario in programma dal 26 al 27 maggio 2024.
A Lazise nell’ambito del congresso nazionale, domenica 28 maggio, sono stati consegnati i due prestigiosi premi, oltre ai tradizionali Salvini d’Argento ai colleghi di lungo corso. Un riconoscimento speciale a Valentino Maiorano, redattore di Ottica Italiana.
È stata una bellissima, intensa e partecipata quarantottesima edizione del Congresso nazionale. Un clima piacevole tra i partecipanti, circa 350, ha caratterizzato l’appuntamento del 28 e 29 maggio al TH Lazise – Hotel Parchi del Garda di Pacengo di Lazise.
Il presidente di Federottica è stato tra i protagonisti del congresso, in particolar modo durante il lancio della raccolta fondi per i centri ottici alluvionati dell’Emilia-Romagna. Racconta a Ottica Italiana le sue impressioni e come ha vissuto l’evento anche dietro le quinte.
L’iniziativa presentata al Congresso Adoo, con un collegamento da Forlì di Maurizio Spada, presidente regionale Federottica, vuole dare un contributo ai colleghi che hanno visto devastato il centro ottico.
L’appuntamento di domenica 28 e lunedì 29 maggio al TH Lazise – Hotel Parchi del Garda di Pacengo di Lazise (Vr) riserva spazi anche a tematiche più ampie per la professione. Nel corso della “Cena insieme” di domenica sera, la consegna del Premio Ferrante, dei Salvini d’argento e del Premio Federottica.
La località sul lago di Garda ospita il 28 e 29 maggio il principale evento formativo del settore. Due giorni di confronto e aggiornamento che uniscono concetti e pratica, nella sede del TH Lazise – Hotel Parchi del Garda di Pacengo di Lazise (Vr), dal titolo “Funzioni e disfunzioni del sistema visivo: strumenti, procedure e soluzioni a disposizione per il centro ottico”.
L’area espositiva e i contributi tecnici sono l’apporto del mondo delle imprese anche in quest’edizione, con una presenza importante nella sede congressuale del TH Lazise – Hotel Parchi del Garda di Pacengo di Lazise (Vr).
Sarà Paolo Noli, avvocato e consulente legale Federottica, lunedì 29 maggio a chiudere il 48° Congresso nazionale Adoo, mentre il presidente Andrea Afragoli, al mattino, parlerà di Medical Devices.
L’appuntamento al TH Lazise – Hotel Parchi del Garda di Pacengo di Lazise (Vr) domenica 28 e lunedì 29 maggio, è anche occasione di incontro tra professionisti della visione e mondo dell’industria, per scoprire prodotti e servizi, direttamente insieme alle aziende.
Le associazioni Adoo, Aioc, Aloeo e Federottica, sostenute da Cert.O, membri di Tiopto, uniscono le forze per dar luce al primo congresso unitario in programma dal 26 al 27 maggio 2024.
A Lazise nell’ambito del congresso nazionale, domenica 28 maggio, sono stati consegnati i due prestigiosi premi, oltre ai tradizionali Salvini d’Argento ai colleghi di lungo corso. Un riconoscimento speciale a Valentino Maiorano, redattore di Ottica Italiana.
È stata una bellissima, intensa e partecipata quarantottesima edizione del Congresso nazionale. Un clima piacevole tra i partecipanti, circa 350, ha caratterizzato l’appuntamento del 28 e 29 maggio al TH Lazise – Hotel Parchi del Garda di Pacengo di Lazise.
Il presidente di Federottica è stato tra i protagonisti del congresso, in particolar modo durante il lancio della raccolta fondi per i centri ottici alluvionati dell’Emilia-Romagna. Racconta a Ottica Italiana le sue impressioni e come ha vissuto l’evento anche dietro le quinte.
L’iniziativa presentata al Congresso Adoo, con un collegamento da Forlì di Maurizio Spada, presidente regionale Federottica, vuole dare un contributo ai colleghi che hanno visto devastato il centro ottico.
L’appuntamento di domenica 28 e lunedì 29 maggio al TH Lazise – Hotel Parchi del Garda di Pacengo di Lazise (Vr) riserva spazi anche a tematiche più ampie per la professione. Nel corso della “Cena insieme” di domenica sera, la consegna del Premio Ferrante, dei Salvini d’argento e del Premio Federottica.
La località sul lago di Garda ospita il 28 e 29 maggio il principale evento formativo del settore. Due giorni di confronto e aggiornamento che uniscono concetti e pratica, nella sede del TH Lazise – Hotel Parchi del Garda di Pacengo di Lazise (Vr), dal titolo “Funzioni e disfunzioni del sistema visivo: strumenti, procedure e soluzioni a disposizione per il centro ottico”.
L’area espositiva e i contributi tecnici sono l’apporto del mondo delle imprese anche in quest’edizione, con una presenza importante nella sede congressuale del TH Lazise – Hotel Parchi del Garda di Pacengo di Lazise (Vr).
Sarà Paolo Noli, avvocato e consulente legale Federottica, lunedì 29 maggio a chiudere il 48° Congresso nazionale Adoo, mentre il presidente Andrea Afragoli, al mattino, parlerà di Medical Devices.
L’appuntamento al TH Lazise – Hotel Parchi del Garda di Pacengo di Lazise (Vr) domenica 28 e lunedì 29 maggio, è anche occasione di incontro tra professionisti della visione e mondo dell’industria, per scoprire prodotti e servizi, direttamente insieme alle aziende.
Puoi disiscriverti quando vuoi cliccando sull’apposito link che riceverai in ogni newsletter.
Le informative privacy sulla gestione dei tuoi dati le trovi cliccando qui.
Problemi con l’iscrizione? Consulta le FAQ.
© 2023 Ottica Italiana, Optoservice Srl